inCantina, enoturismo in Italia

inCantina si occupa di promuovere l’enoturismo in Italia, in ogni sua forma, fornendo notizie utili, articoli, recensioni e racconti, realizzati dagli enoturisti per gli enoturisti; pubblica informazioni su manifestazioni ed eventi legati al mondo del vino e mette online recensioni e resoconti relativi alle visite effettuate presso le aziende vitivinicole.

Per chiunque voglia promuovere una cantina è disponibile un form di registrazione, la cui compilazione è gratuita e non richiede nessun tipo di account; i dati forniti saranno pubblicati gratuitamente sotto forma di una scheda dettagliata che fornirà ai visitatori del sito tutte le informazioni necessarie per pianificare e intraprendere, con cognizione di causa, un eno-viaggio.

inCantina fonde la passione per il vino a quella per i viaggi e ha l’ambizione di divenire il punto di riferimento per tutti gli enoturisti italiani.

Visita la pagina “Chi siamo” per saperne di più.

Eventi di enoturismo, in breve

Articolo riepilogativo del mese: è utilizzato per promuovere tutte le iniziative delle quali veniamo a conoscenza “in ritardo”, cioè a ridosso della data di inizio, e/o delle quali non possediamo informazioni sufficienti per dedicargli un articolo apposito, a se stante, come invece ameremmo fare per tutti gli appuntamenti di enoturismo organizzati dalle varie aziende vitivinicole italiane. In ogni singola notizia (riportata in breve) sono indicate tutte le informazioni utili per gli enoturisti interessati, compresi i contatti dell’organizzatore e i link alle pagine ufficiali dell’evento.

Ultimi eventi di enoturismo

Di seguito gli appuntamenti di enoturismo inseriti di recente

Visite guidate in cantina, degustazioni, presentazioni di prodotti e/o di nuove annate, corsi, seminari, fiere, eventi e attività di enoturismo organizzate dai singoli produttori, dai Consorzi di tutela, dalle Strade del Vino, ecc. Tutti gli altri eventi sono consultabili selezionando la relativa voce dal menu in alto.

Terre di Vite 2023 Bomporto

Terre di Vite 2023

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, a Bomporto (MO), oltre 100 vignaioli artigiani si ritroveranno a “Terre di Vite”…

Borgo DiVino in Tour Spello 2023

Borgo DiVino in Tour a Spello (PG)

Dal 13 al 15 ottobre 2023, Spello (PG) ospiterà la quindicesima tappa della rassegna enoturistica itinerante “Borgo diVino in Tour”…

Presentazione guida Slow Wine 2024

Guida Slow Wine 2024

Sabato 7 ottobre 2023, presso il Superstudio Maxi di Milano, andrà in scena la presentazione della guida Slow Wine 2024…

Tra Vino e Tramonti 2023

Tra Vino e Tramonti

Domenica 15 ottobre presso l’Azienda Palazzo Tronconi (Arce, FR) si terrà “Tra Vino e Tramonti” con 21 vignaioli del Lazio…

Consumando s'Impara 2023 Padova

Consumando s’Impara

Domenica 15 ottobre 2023 in Piazza della Frutta a Padova, va in scena la festa del consumo critico “Consumando s’Impara”…

Trento in Vino 2023

Trento in Vino

Alla prima edizione, la fiera Trento in Vino si terrà nel capoluogo trentino sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023…

Modena in Vino 2023

Modena in Vino

Il festival “Modena in Vino” animerà la Piazza Matteotti dell’omonima città emiliana da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023…

Fermento Milano 2023

Fermento Milano

La 7^ edizione di “Fermento Milano” si terrà domenica 22 ottobre 2023 al Grand Visconti Palace Hotel, nel capoluogo lombardo…

50 Sfumature di Pinot Noir 2023

50 Sfumature di Pinot Noir

50 Sfumature di Pinot Noir torna dal 14 al 16 ottobre 2023 a Voghera (PV) nei negozi del centro storico…

Di Sorì in Sorì 2023

Di Sorì in Sorì

Domenica 15 ottobre 2023 a Diano d’Alba (CN) si terrà l’evento “Di Sorì in Sorì”, passeggiata enogastronomica nei vigneti langaroli…

Lamezia Wine Fest 2023

Lamezia Wine Fest

Sabato 29 e domenica 30 settembre 2023 si terrà la decima edizione del “Lamezia Wine Fest” dedicato ai vini calabresi…

Speciale "Movimento Turismo del Vino"

In questa pagina pubblicheremo articoli su tutti gli appuntamenti organizzati dal “Movimento Turismo del Vino”. Nello specifico, promuoveremo l’attività delle Cantine che aderiscono alle seguenti manifestazioni: “Vigneti Aperti” (dal 20 marzo a novembre 2022), “Cantine Aperte” (ultima domenica di maggio), “Calici di Stelle” (dal 29 luglio al 15 agosto 2022), “Cantine Aperte in Vendemmia” (settembre e ottobre 2022), “Cantine Aperte a San Martino” (dal 5 al 13 novembre 2022) e “Cantine Aperte a Natale” (Dicembre 2022).

Cantine aperte in Vendemmia 2023

Cantine aperte in Vendemmia 2023

Settembre e ottobre 2023: porte aperte per le cantine del circuito MTV nel periodo enologico più importante dell’anno, la vendemmia…

Calici di Stelle 2023 Basilicata

Calici di Stelle in Basilicata 2023

Giovedì 10 Agosto 2023 Potenza ospiterà l’evento regionale della manifestazione “Calici di Stelle” organizzato dal Movimento Turismo del Vino Basilicata…

inCantina intervista...

Una nuova rubrica esclusivamente dedicata alle interviste a varie personalità del mondo dell’enologia e della vitivinicoltura italiana, che approcciano al loro lavoro in maniera professionale e al tempo stesso personale e soprattutto passionale ma che abbiano anche una propria marcata unicità (il termine “identità” è fin troppo usato, a nostro parere, e ormai ha quasi perso il suo significato originale)

Cesidio Di Ciacca intervista

Cesidio Di Ciacca: l’intervista

Terzo appuntamento con la rubrica “inCantina intervista”: stavolta l’ospite è Cesidio Di Ciacca, proprietario dell’Azienda “I Ciacca” di Picinisco (FR)…

Lorenzo Costantini intervista

Lorenzo Costantini: l’intervista

Secondo appuntamento con la rubrica “inCantina intervista”: stavolta l’ospite è Lorenzo Costantini, proprietario dell’Azienda “Villa Simone” (Monte Porzio Catone, RM)…

Matej Fiegl intervista

Matej Fiegl: l’intervista

Inauguriamo la nuova rubrica “inCantina intervista” avendo come gradito ospite Matej Fiegl dell’omonima Cantina di Oslavia (GO), produttori dal 1782…

Ultime visite e recensioni

Di seguito le recensioni delle ultime cantine visitate, inserite in ordine di tempo, con tutte le informazioni necessarie per chi ama l'enoturismo.

Tutte le altre recensioni sono consultabili selezionando la relativa voce dal menu in alto.

I Ciacca visita della Cantina

I Ciacca (recensione della visita)

Martedì 28 febbraio 2023 – siamo andati a trovare l’Azienda Agricola “I Ciacca” a Picinisco (FR): la recensione della visita…

Ultimi enoviaggi (diario)

Di seguito i racconti degli ultimi enoviaggi effettuati, fino a questo momento, dagli utenti della Community di inCantina; tutti gli altri sono consultabili selezionando la relativa voce dal menu in alto.

Casale Certosa enoturismo nel Lazio

Enoturismo nel Lazio: Casale Certosa

31 marzo 2023 – trentottesima pagina del “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso l’azienda agricola biologica Casale Certosa (RM)…

I Ciacca enoturismo nel Lazio

Enoturismo nel Lazio: I Ciacca

28 febbraio 2023, trentacinquesima pagina del “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso l’Azienda Agricola “I Ciacca” di Picinisco (FR)…

Terre Antiche Enoturismo nel Lazio

Enoturismo nel Lazio: Terre Antiche

24 gennaio 2023, trentaquattresima pagina del “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso la Cantina “Terre Antiche” di Acuto (FR)…

Tenuta Masselina Enoturismo

Enoturismo in Romagna: Tenuta Masselina

3 gennaio 2023 – trentatreesima pagina del “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso l’azienda “Tenuta Masselina” di Castelbolognese (RA) Concluso…

Ultime cantine

Di seguito le schede delle ultime cantine registratesi al nostro portale, inserite in ordine di tempo. Sono presenti tutte le informazioni necessarie per chi ama l'enoturismo.

Tutte le altre schede sono consultabili selezionando la relativa voce dal menu in alto.

Tenuta di Saragano Cantina Gualdo Cattaneo PG

Tenuta di Saragano (Cantina)

Tenuta di Saragano (Cantina) – Gualdo Cattaneo (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Villa Liverzano Cantina Brisighella

Villa Liverzano (Cantina)

Villa Liverzano (Cantina) – Brisighella (RA): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Cantina Moscone La Morra

Cantina Moscone

Cantina Moscone – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Cournaja Azienda Agricola Cantina Santa Vittoria d'Alba

Cournaja Azienda Agricola (Cantina)

Cournaja Azienda Agricola (Cantina) – Santa Vittoria d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Rizieri Cantina Diano d'Alba

Rizieri (Cantina)

Rizieri (Cantina) – Diano d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Cantine Re Dauno San Severo

Cantine Re Dauno

Cantine Re Dauno – San Severo (FG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Vintage Azienda Agricola Cantina Saint Christophe

Vintage Azienda Agricola (Cantina)

Vintage Azienda Agricola (Cantina) – Saint Christophe (AO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti