Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024 Pisa ospiterà “Terre di Pisa Food & Wine Festival”, con oltre 80 produttori
“La Natura toscana buona e sostenibile” è il filo conduttore della XII edizione di Terre di Pisa Food & Wine Festival, la manifestazione che esalta l’autenticità enogastronomica (e non solo) delle Terre di Pisa, con un’attenzione particolare alla sostenibilità del cibo, intesa come consumo delle produzioni del territorio, dieta mediterranea, ma anche sicurezza alimentare e riduzione degli sprechi.
Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024 in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa troverete oltre 80 produttori e potrete partecipare a Masterclass del vino, tour guidati di degustazione dedicati ai vini e alla birra, Showcooking di alta cucina, laboratori e incontri a cura dell’Università di Pisa. E, come sempre, ci sarà uno spazio dedicato ai bambini, tra merende e attività ai piedi del grande murale “Tuttomondo” di Keith Haring.
Durante l’edizione 2024 di “di Terre di Pisa Food & Wine Festival” verranno proposti in vendita e degustazione formaggi, oli, salumi, paste, vini, birre e liquori. Per approfondire la conoscenza di questi prodotti i ristoranti e i bar della piazza proporranno menù e laboratori a tema: i prodotti locali verranno utilizzati come materie prime per l’elaborazione di piatti originali o legati alla tradizione, in abbinamento ai vini del territorio.
I Cocktail saranno i protagonisti del concorso finale aperto al pubblico. I partecipanti, guidati da esperti, saranno chiamati ad individuare il migliore tra quelli in gara e premiare il miglior produttore delle Terre di Pisa. In apposita location gestita dall’’Università di Pisa, con il suo centro interdipartimentale Nutrafood, è possibile, giocando e divertendosi, acquisire le giuste informazioni per un acquisto ed un consumo maggiormente consapevoli, in salute e sicurezza, dal pesce al cioccolato, dal pane alle mele.
Il programma dettagliato di Terre di Pisa Food&Wine Festival 2024 è consultabile presso il sito ufficiale dell’evento (https://pisafoodwinefestival.it). Le masterclass hanno un costo di 20 euro (più diritti di prevendita) e sono acquistabili al seguente link: https://pisafoodwinefestival.it/masterclass-vino. I tour guidati da sommelier presso gli stand delle cantine hanno invece un costo di 15 euro (più diritti di prevendita) e sono acquistabili al seguente link: https://pisafoodwinefestival.it/tour-guidati/
Gli orari di Terre di Pisa Food & Wine Festival 2024 sono i seguenti: venerdì dalle 17:00 alle 21:00, sabato dalle 11:00 alle 23:00 e domenica dalle 11:00 alle 21:00.
Questo è l’elenco delle cantine che saranno presenti al Terre di Pisa Food&Wine Festival 2024:
Fontemorsi, Tenuta La Macchia, Fattoria Campigiana, I Moricci, Colline Albelle, Podere Marcampo, L’Agona Vini, Vallorsi, Fattoria Uccelliera, Il Rifugio dei Sogni di Volterra, Azienda Agricola Castelvecchio, Fattoria Fibbiano, I Giusti e Zanza, Badia di Morrona, Usiglian Del Vescovo, Podere La Chiesa, Pietro Beconcini Agricola, Le Palaie, Tenuta di Ghizzano, Varramista, Fattoria Villa Saletta, Villa Cosmiana, Pieve De’ Pitti, Podere Spazzavento, Marina Romin
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2024 di Terre di Pisa Food & Wine Festival:
https://pisafoodwinefestival.it
https://www.facebook.com/terrepisafoodwinefestival
promozione.pi@tno.camcom.it
Cosa: Terre di Pisa Food & Wine Festival 2024
Dove: Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa
Quando: da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024