Domenica 29 e lunedì 30 ottobre 2023 a Fornovo di Taro (PR) tornano i viticoltori artigianali con “Vini di Vignaioli”
“Vini di Vignaioli” , l’appuntamento che da 22 anni riunisce i vignaioli artigianali d’Italia (e non solo) sotto lo stesso tendone, torna a Fornovo di Taro (PR) nelle giornate di domenica 29 e lunedì 30 ottobre 2023 e continua ad aggiudicarsi il titolo di manifestazione più longeva d’Italia interamente incentrata sul vino artigianale.
Oggi il vino cosiddetto ‘naturale’ è sulla bocca di tutti, sta vivendo un momento storico felice, “siamo una nicchia sì, ma che fa parlare di sé” afferma Christine Cogez Marzani, ideatrice e organizzatrice dell’evento. Il 2023 è stato un anno disastroso dal punto di vista climatico: fenomeni atmosferici violenti e malattie gravi della pianta – in primis la peronospora – hanno mandato delle intere produzioni in fumo. Il cambiamento climatico è sotto lo sguardo di tutti e mai come ora il vino artigianale deve recuperare la sua dimensione sociale e politica. Secondo l’organizzazione: “è fondamentale tornare a domandarsi cosa ci sia dietro ad una bottiglia di vino”, quali sono i fattori determinanti del prezzo a scaffale, quanto incidono le materie prime, le attività agricole, il rischio imprenditoriale a fronte di una Natura che sta cambiando repentinamente.
Vini di Vignaioli 2023 vuole essere un’occasione di incontro e scambio tra i vignaioli e i clienti finali, che vogliamo definire appassionati bevitori, ma soprattutto consumatori consapevoli e attenti. Christine Cogez Marzani ha raccolto le prime adesione prima dell’Estate 2023, a testimonianza che la voglia di partecipare al “caos” di Vini di Vignaioli persiste anno dopo anno.
Sono attesi più di 200 vignaioli certificati biologici e/o biodinamici che abbracciano la filosofia del vino artigianale e “naturale” da tutte le regioni d’Italia. Tra i nomi più storici della manifestazione, Elena Pantaleoni de La Stoppa, Alessandra Bera, Elisabetta Foradori, Stefano Amerighi, Camillo Donati e Carussin. Saranno presenti anche numerose realtà all’inizio della loro carriera che hanno trovato in Vini di Vignaioli un trampolino di lancio e un luogo sicuro di confronto e crescita.
Riportiamo di seguito il programma dell’edizione 2023 di “Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro”:
Domenica 29 ottobre
– dalle ore 10:00 alle ore 19:00, degustazione ai banchetti dei vignaioli
– ore 15:30, presso la Sala Civica di Fornovo di Taro, presentazione del libro “Viticoltura biodinamica” di Adriano Zago, fondatore e direttore di Cambium formazione, specializzato in Viticoltura ed Enologia è uno dei massimi esperti di Biodinamica per il vino. L’evento è gratuito per chi partecipa alla fiera.
Lunedì 30 ottobre
– dalle ore 9:00 alle ore 12:00, tavola rotonda; presso la Sala Civica di Fornovo di Taro (PR) si terrà la consueta tavola rotonda aperta al pubblico e ai vignaioli. Quest’anno a guidare la conferenza dal titolo: “Anche i pomodori sanno di terroir” ci sarà Jonathan Nossiter, agricoltore brasiliano e americano sul lago di Bolsena, ex regista di cinema noto per film premiati come “Sunday” (1997), ‘Mondovino’ (2004) e “Last Words” (2020), presentati al festival di Cannes e “Signs & Wonders” (2000) e ‘Resistenza Naturale’ (2014), presentati al festival di Berlino. Dopo trent’anni trascorsi a stretto contatto con vignaioli e agricoltori virtuosi, oggi è orticoltore di varietà antiche di verdure, specializzato nei pomodori ancestrali presso L’Orto Vulcanico La Lupa, il suo progetto di agricoltura rigenerativa e di produzione di pomodori. .
– dalle ore 12:00 alle ore 19:00, degustazione ai banchetti dei vignaioli
Oltre ai banchetti dei vignaioli dove si potranno degustare e acquistare i vini, ci saranno anche stand di prodotti gastronomici selezionati che offriranno ristoro durante entrambe le giornate di fiera con panini, piatti caldi e specialità del territorio. Ci sarà anche uno spazio culturale per scoprire tutte le nuove pubblicazioni a tema vino e tanti momenti di incontro e dibattito.
I biglietti posso essere acquistati direttamente in biglietteria a Fornovo al costo di € 15 (ingresso + calice).
E’ possibile effettuare l’acquisto anche on-line ai seguenti link:
– 29 ottobre al costo di € 15 https://vinidivignaioli.com/asp-payment-box/?product_id=9034
– 30 ottobre al costo di € 15 https://vinidivignaioli.com/asp-payment-box/?product_id=9035
– 29 e 30 ottobre (2 giorni ) al costo di € 25 https://vinidivignaioli.com/asp-payment-box/?product_id=9036
Vini di Vignaioli nasce nel 2002 dalla passione per il vino “naturale” di Christine Marzani Cogez, parigina di origine e italiana di adozione, con l’obiettivo di promuovere l’incontro con i vignaioli e l’assaggio dei loro vini. Da oltre 22 anni, Vini di Vignaioli è il salone che riunisce tutti gli artigiani vignaioli d’Italia e non solo sotto lo stesso capannone.
Riportiamo infine l’elenco dei partecipanti (in aggiornamento) all’edizione 2023 di “Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro”:
‘A Vita, Adagio, Agricola Arzilla, Agricola Cirelli, Agricola Foradori, Agricola i Forestieri, Al di la’ del fiume, Alberto Lot, Aldo Viola, Altea Illotto, Altura Vigneto, Andrea Occhipinti, Andrea Pilar, Angol d’Amig, Antichi Vigneti Manca, Antonio Ligabue, Arianna Occhipinti, Arnaldo Rossi, Asotom, AsseiMani – Poderi Borselli, Aurora s.s.a., Ausonia, Barraco, Basaltica, Bera Vittorio e figli, Ca’ del Prete, Ca’Liptra, Caccianemici BioAutoctona, Calafata S.c.a.s., Camerani – Adalia & Corte Sant’Alda, Camerlengo, Cantina Antonioli, Cantina carta filet, Cantina Giara, Cantina Giardino, Cantina Giovanni Montisci, Cantina Marco Merli, Cantina Margò, Cantina Pasquale Bonamici, Caprera, Carussin, Casa Belfi, Casa Brecceto, Casa Tallone, Casale, Cascina Boccaccio, Cascina Elena, Cascina Gasparda, Cascina La Signorina, Cascina Val Liberata, Casè s.a., Castel del Piano, Castello di Stefanago, Chateau de Piote, Cinque Campi, Col di Corte, Corte Bravi, Cos Vittoria, Cosimo Maria Masini, Costadilà – Ederlezi, Croci Tenuta Vitivinicola, Crocizia, Cuna, Cuore Impavido, Dalzocchio Elisabetta, De Fermo, Delle Selve, Denavolo, Di Cato, Di Giulia, Di Salvo, Distina, Donati Camillo, Draga-Miklus, Dune Bianche, Emilia Pennac, Fattoria Calcabrina, Fattoria Castellina, Fattoria Le Masse, Fattoria Mani di Luna, Ferretti Vini, Fontana Falcone, Fonterenza, Fortunato Bressanelli, Francesco Marra, Giuseppe Sedilesu, Gonella Vini, I Versanti, Il Farneto, Il Monte Caro, Il Moralizzatore, Il Roccolo di Monticelli, Il Vinco, Impronta Agricola, Inula, Josef Wine, Kmetija Slavček, Koi, L’ Acino, L’Archetipo, L’Orto del Vicino, L’Upupa, La Busattina, La Cantina di Enza, La Collina Degli Amici, La Poiesa, La Regina del Quartuccio, La Ricolla, La Rocchetta di Mondondone, La Stesa, La Stoppa, La Visciola, Le Calle, Le Pianore, Live Barrels – Sidro, Lonetti Gianni Vignaiolo, Lusenti, Macea, Malacari, Marco Colicchio, Maria Ernesta Berucci, Maria Pia Castelli, Marina Palusci, Masseria La Cattiva, Matunei, Meggiolaro vini, Monte dall’Ora, Monte di Grazia, Montepascolo, Montesissa Emilio, Morasinsi, Movia, Natalino Del Prete, Palazzo Tronconi, Pezzalunga, Podere Casaccia – Sine Felle, Podere Cervarola, Podere La Brigata, Podere Magia, Porta del Vento, Quarticello, Redondèl, Riccardo Danielli, Ripanero, Rocco di Carpeneto, Roteglia 1848, Saetti Luciano, Sàgona, Sallemi Giovanni, Salvatore Magnoni, Santa Caterina, Sciacca, Taverna del Vara, Tenuta Baroni Campanino, Tenuta Belvedere, Tenuta Ca’ Sciampagne, Tenuta Dettori, Tenuta Fornace, Tenuta Grillo e Tufiello, Tenute Lattias, Teren, Terpin Franco, Terra della Luna, Terraquilia, Terre di Giotto, Terre Grosse, The Wine Brewers, Tirelli Andrea, Torrazzetta, Torre alle Tolfe, Trinchero, Tunia, Ugo Contini Bonacossi, V.I.T.I: Cantine dell’Angelo, V.I.T.I. Cantina del Barone, V.I.T.I. Fabio de Beaumont, V.I.T.I. Il Cancelliere Azienda Vitivinicola, V.N.A. Wine, Val di Buri, Vigna Cunial, Vigne del Pellagroso, Vigneti Vallorani, Villa Calicantus, Vina Čotar, Vino del Poggio – Cervini Andrea, Viticola Mereu, Viticoltura JNK.
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro”:
https://vinidivignaioli.com/
https://www.facebook.com/vinidivignaioliofficial/
info@vinidivignaioli.com
Cosa: Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro 2023
Dove: Foro 2000, Via Giuseppe di Vittorio 7, Fornovo di Taro (PR)
Quando: domenica 29 e lunedì 30 ottobre 2023