Breve descrizione dell’azienda
La Tenuta Baroni Campanino è un luogo dall’atmosfera elegante e delicata.
Nasce ad Assisi, tra le alture verdi del parco del Monte Subasio, in un vasto territorio che comprende al suo interno tre strutture: La Tavola dei Cavalieri, l’agriturismo “Le Case” e l’antico Monastero di San Biagio.
Ognuna delle strutture nasce per condividere con gli ospiti le bellezze, la loro antica storia e la natura del luogo.
I vasti vigneti che circondano il territorio, sono situati e distribuiti nei diversi luoghi della Tenuta.
La Tavola dei Cavalieri è la struttura collocata in maggiore altitudine, posta a 900 mt di altezza e comprende quasi un ettaro di vigneto Sangiovese. Al suo interno si trova anche un allevamento di suini e ovini, fonte di prodotti eccellenti.
L’agriturismo “Le Case” è posizionato strategicamente nei pressi della Cantina: i vigneti che circondano l’intera area circostante si estendono per ben due ettari, coltivati a Gamay e Sangiovese. Una particolarità del luogo risiede nell’antica sorgente di acqua naturale che lo attraversa, che rifornisce d’acqua potabile anche la cantina.
Infine, l’Antico Monastero di S. Biagio: un luogo antico e sacro, che si trova a 10 km di distanza dalla cantina. Ancora oggi all’interno di un laboratorio si produce birra artigianale di ispirazione monastica, usando antiche ricette dei monaci benedettini. Un dettaglio particolare riguarda l’area dei vigneti che circonda il monastero, in cui viene adoperata una particolare e rara forma di allevamento, detta ad alberello, ormai tradizionalmente in disuso.
Visita il sito web di “Tenuta Baroni Campanino”