Breve descrizione dell’azienda
La storia di “VNA Wine” inizia a scriverla, nel 1982, la Famiglia Fiori. Rilevano alcune terre con annessa cantina, nei pressi di Torrazza Coste, nell’Oltrepò Pavese in Lombardia. Vengono prodotti vini solo per una cerchia ristretta di persone con gli uvaggi tipici della tradizione Oltrepadana. Nel 2015 i figli Alessandro e Federico, nel frattempo appassionatisi al mondo del vino, decidono di prendere in mano l’attività in prima persona occupandosi direttamente della produzione vinicola in cantina. Lo fanno in maniera innovativa e soprattutto adoperando un’agricoltura sana nel rispetto della terra in cui vivono e in cui sono in armonia con i ritmi naturali. Tutti i tralci sono rinnovati, l’inerbimento è naturale, le concimazioni sono contenute e, ovviamente, a base organica. Nasce cosi l’avventura “VNA Wine” ricca di passione e sperimentazione.
A partire dalla vendemmia 2015 abbiamo iniziato ad applicare una metodologia di coltivazione poco impattante e rispettosa della Natura.Sostenibilità, Etica e Ricerca sono capisaldi della filosofia della cantina: fin dai primi passi abbiamo voluto conoscere quanto più possibile il nostro territorio e ciò che vive sopra e sotto il livello del suolo. I terreni sono stati interamente mappati con le più recenti tecniche di monitoraggio dei suoli così da conoscere, metro quadro per metro quadro, con chi e cosa dobbiamo collaborare. I prodotti utilizzati in vigna sono di origine naturale ed è proibito l’uso di qualunque molecola di sintesi. Lo stesso vale in cantina, dove l’unica aggiunta permessa sui vini è di pochi milligrammi per litro di anidride solforosa (solfiti) per proteggere il vino durante la fase di imbottigliamento. Siamo attenti ad utilizzare quanta meno plastica possibile in qualunque operazione e ricerchiamo costantemente materiali riutilizzabili e riciclabili.
I vigneti di “VNA Wine” si trovano nel Comune di Torrazza Coste (PV), in un ambiente ricco di biodiversità: caprioli, pernici rosse, falchi pellegrini, poiane, lepri, pettirossi sono solo alcune delle specie animali che transitano sui nostri terreni. Un campo di lavanda, frutteti e boschi spontanei arricchiscono il paesaggio di colori e profumi differenti nei periodi dell’anno. In cantina vengono creati vini naturali prodotti esclusivamente con le uve dei nostri vigneti, coltivati nel massimo rispetto del territorio, dei ritmi e processi naturali.
Visita il sito web di “VNA Wine”