VNA Wine - S.S. Agricola Fiori Uberto, Alessandro e Federico (Cantina)

VNA Wine S.S. Agricola Fiori Uberto Alessandro e Federico Cantina

VNA Wine – S.S. Agricola Fiori Uberto, Alessandro e Federico (Cantina) – Torrazza Coste (PV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

VNA Wine - S.S. Agricola Fiori Uberto, Alessandro e Federico (Cantina)

Anno di fondazione

1982

Indirizzo

Via Emilia, 20

Località

Nessuna località specificata

Comune

Torrazza Coste

CAP

27050

Provincia

PV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

“VNA Wine” si trova nelle prime colline dell’Oltrepò Pavese, facilmente raggiungibili e a pochi passi da Casteggio e Voghera (PV).

Telefono

3519903083

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@vnawine.it

Sito web

www.vnawine.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Federico, Daniele

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Le giornate dedicate alle visite sono:
– lunedì rivolto ai professionisti del settore, ristoratori e commercianti,
– sabato riservato ai clienti privati
Su specifica richiesta si valutano anche altri giorni

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 18:00.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’esperienza presso “VNA Wine” si svolge con una visita nei vigneti e in cantina dove potrete conoscere quali procedimenti si svolgono dietro la creazione di un vino artigianale, realizzato senza l’utilizzo di alcun prodotto al di fuori dell’uva: conoscenza, amore e tecnica sono gli ingredienti che utilizziamo in cantina e in vigna.
Prezzi:
€ 25 a persona con degustazione di vini direttamente spillati dalle botti
€ 35 a persona con degustazione di vini direttamente spillati dalle botti e degustazione di due vini, uno surlie e uno fermo.
I partecipanti devono avere almeno 18 anni.
I partecipanti possono essere in gruppo di circa 10 persone.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La storia di “VNA Wine” inizia a scriverla, nel 1982, la Famiglia Fiori. Rilevano alcune terre con annessa cantina, nei pressi di Torrazza Coste, nell’Oltrepò Pavese in Lombardia. Vengono prodotti vini solo per una cerchia ristretta di persone con gli uvaggi tipici della tradizione Oltrepadana. Nel 2015 i figli Alessandro e Federico, nel frattempo appassionatisi al mondo del vino, decidono di prendere in mano l’attività in prima persona occupandosi direttamente della produzione vinicola in cantina. Lo fanno in maniera innovativa e soprattutto adoperando un’agricoltura sana nel rispetto della terra in cui vivono e in cui sono in armonia con i ritmi naturali. Tutti i tralci sono rinnovati, l’inerbimento è naturale, le concimazioni sono contenute e, ovviamente, a base organica. Nasce cosi l’avventura “VNA Wine” ricca di passione e sperimentazione.
A partire dalla vendemmia 2015 abbiamo iniziato ad applicare una metodologia di coltivazione poco impattante e rispettosa della Natura.Sostenibilità, Etica e Ricerca sono capisaldi della filosofia della cantina: fin dai primi passi abbiamo voluto conoscere quanto più possibile il nostro territorio e ciò che vive sopra e sotto il livello del suolo. I terreni sono stati interamente mappati con le più recenti tecniche di monitoraggio dei suoli così da conoscere, metro quadro per metro quadro, con chi e cosa dobbiamo collaborare. I prodotti utilizzati in vigna sono di origine naturale ed è proibito l’uso di qualunque molecola di sintesi. Lo stesso vale in cantina, dove l’unica aggiunta permessa sui vini è di pochi milligrammi per litro di anidride solforosa (solfiti) per proteggere il vino durante la fase di imbottigliamento. Siamo attenti ad utilizzare quanta meno plastica possibile in qualunque operazione e ricerchiamo costantemente materiali riutilizzabili e riciclabili.
I vigneti di “VNA Wine” si trovano nel Comune di Torrazza Coste (PV), in un ambiente ricco di biodiversità: caprioli, pernici rosse, falchi pellegrini, poiane, lepri, pettirossi sono solo alcune delle specie animali che transitano sui nostri terreni. Un campo di lavanda, frutteti e boschi spontanei arricchiscono il paesaggio di colori e profumi differenti nei periodi dell’anno. In cantina vengono creati vini naturali prodotti esclusivamente con le uve dei nostri vigneti, coltivati nel massimo rispetto del territorio, dei ritmi e processi naturali.

Visita il sito web di “VNA Wine”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGP Provincia di PAVIA Cortese
VSQ Metodo Classico Bianco
Vino Frizzante Bianco
Vino da tavola

Numero di ettari vitati

Nessun numero specificato

Tipologia di vitigni allevati

Cortese, Pinot nero, Malvasia, Barbera, Croatina e varietà autoctone del territorio.

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

15000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Viva la Vite Napoli 2023

Viva la Vite

A Napoli, domenica 26 e lunedì 27 marzo 2023, andrà in scena la fiera dei vini naturali “Viva la Vite”…

Vini Selvaggi 2023

Vini Selvaggi

Saranno oltre 100 i produttori che presenteranno i propri vini naturali a Roma durante l’evento “Vini Selvaggi” (12-13 marzo 2023)…

Evoluzione Naturale 2023

Evoluzione Naturale

“Evoluzione Naturale” torna a Grottaglie (TA) il 22 e 23 gennaio 2023 con banchi d’assaggio, convegni e circa 80 vignaioli…

Tell Me Wine 2022

Tell Me Wine

A Verona sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 debutta “Tell Me Wine”, evento dedicato al movimento del vino artigianale…

Vini Selvaggi Fiera Indipendente del Vino Naturale 2022

Vini Selvaggi

Vini Selvaggi, “Fiera Indipendente del Vino Naturale”, si terrà dal 12 al 14 Novembre 2022 a Sannicandro di Bari (BA)…

La FIVI incontra Pavia 2022

La FIVI incontra Pavia

Sabato 29 ottobre 2022 presso le aule dell’Università di Pavia si terrà la terza edizione di “La FIVI incontra Pavia”…