Palazzo Tronconi Azienda Agricola Biodinamica (Cantina)

Palazzo Tronconi Azienda Agricola Biodinamica Cantina Arce

Palazzo Tronconi Azienda Agricola Biodinamica (Cantina) – Arce (FR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Palazzo Tronconi Azienda Agricola Biodinamica (Cantina)

Anno di fondazione

2010

Indirizzo

Località Tramonti

Località

Tramonti

Comune

Arce

CAP

03032

Provincia

FR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 0776 539 678

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@palazzotronconi.com

Sito web

www.palazzotronconi.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Umberto Lauretti

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni su prenotazione

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Ore 12:00
Ore 19:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

– Visita della cantina e dei luoghi della vinificazione di Palazzo Tronconi: un nostro responsabile vi condurrà alla scoperta delle tecniche di vinificazione biodinamica con assaggio di 3 vini direttamente dalle botti. Vi daremo una panoramica sulla nostra filosofia aziendale e sul processo produttivo. La visita dura circa mezz’ora. Orario inizio visita pranzo ore 12:00 – cena ore 19:00. Costo € 25
– cena/pranzo degustazione a menù fisso con piatti tipici ciociari: antipasto, primo, secondo e contorno, frutta e dolce. 4 calici in abbinamento, acqua e caffè alla moka inclusi.
*Qualora il tempo lo consenta la Cena/Pranzo verrà servita direttamente in vigna
Prezzo: 50 euro (adulto) – 25 euro (bambini dai 3 ai 10 anni, gratis sotto i 3 anni)

Per maggiori informazioni sull’offerta ricettiva ed enoturistica di Palazzo Tronconi (visite e degustazioni) consultare i seguenti link:
https://palazzotronconi.com/prodotto/visita-guidata-a-palazzo-tronconi/
https://palazzotronconi.com/prodotto/degustazione/
https://palazzotronconi.com/prodotto/ortodossia-culinaria-tipica/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

L’Osteria ubicata all’interno della Cantina, nasce con l’intento di valorizzare i prodotti della nostra azienda agricola e i piatti tipici ciociari. Tutti i piatti sono realizzati con materie prime locali, biologiche e biodinamiche, sapientemente abbinati ai vini della nostra azienda vinicola.
L’Osteria propone un menù fisso ed è aperta a pranzo e cena su prenotazione (gruppo di minimo 8 persone) per eventi privati e cerimonie.

Maggiori informazioni sul servizio di ristorazione offerto da Palazzo Tronconi possono essere trovate al seguente link: https://palazzotronconi.com/osteria/

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Palazzo Tronconi è un hotel del XVIII secolo e si trova in una posizione elevata nella città medievale di Arce (FR), nel cuore della Ciociaria, a metà strada tra Roma e Napoli.
Aperto tutti i giorni.
Check in: dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Check out: dalle ore 7:30 alle ore 11:00

Maggiori informazioni sul servizio di pernotto offerto da Palazzo Tronconi possono essere trovate al seguente link: https://palazzotronconi.com/camere/

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’ Azienda Agricola Biodinamica Palazzo Tronconi, si trova alle porte di Roma, nell’odierna Ciociaria, dove vengono coltivati gli antichi vitigni arcesi che resero famose le nostre campagne in tutto il Regno di Napoli. Il Lecinaro e l’Ulivello nero, il Pampanaro, il Capolongo e il Maturano bianco, oltre a Malvasia Puntinata, Moscato di Terracina e Syrah sono coltivati in equilibrio tra cielo e terra secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica.
Palazzo Tronconi B&B è un edificio storico del XVIII secolo situato nel centro storico medievale di Arce, nel cuore della Ciociaria. Le camere e le suite del palazzo sono elegantemente arredate, accoglienti e dotate di ogni comfort.

La Cantina di Palazzo Tronconi è stata progettata da Roberto Mazzer, architetto ed enologo. Si divide in tre blocchi fuori terra: sala ristorante, sala imbottigliamento e gli uffici. Tutti questi blocchi sono sovrastati da un ameno terrazzo con vista sui vigneti che è adibito ad eventi. La zona vinificazione di 1000 m2 e’ posta nel seminterrato ed e’ composta da: sala vinificazione, barriccaia, luogo per lo stoccaggio delle bottiglie e zona cucina. Seguendo i principi della biodinamica, tutti i vini vengono fermentati spontaneamente ed affinati in vasche di cemento, anfore di terracotta oppure in legno di rovere o di acacia. i vini non subiscono alcun trattamento chimico e fisico: sono bandite infatti la chiarifica e la filtrazione. I vini vengono imbottigliati rigorosamente seguendo le fasi lunari.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola Biodinamica Palazzo Tronconi

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT frusinate

Numero di ettari vitati

14

Tipologia di vitigni allevati

Lecinaro, Pampanaro, Capolongo, Ulivello nero, Maturano bianco, Malvasia Puntinata, Moscato di Terracina e Syrah

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

30000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biodinamica

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

Vignaioli Naturali a Roma 2023

Vignaioli Naturali a Roma

Vignaioli Naturali a Roma torna nella Capitale sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 con 80 vignaioli ai banchi d’assaggio…

VAN Italy 2023

VAN Italy

Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 Villa Bongiovanni a Verona ospiterà VAN Italy 2023, la fiera-festa dei vini naturali…

Vini Selvaggi 2023

Vini Selvaggi

Saranno oltre 100 i produttori che presenteranno i propri vini naturali a Roma durante l’evento “Vini Selvaggi” (12-13 marzo 2023)…

Not Vini Franchi 2023

Not – Vini Franchi

Palermo, 15 e 16 gennaio 2023: “Not Vini Franchi”, dedicato ai vini naturali con oltre 100 produttori italiani ed esteri…

Tell Me Wine 2022

Tell Me Wine

A Verona sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 debutta “Tell Me Wine”, evento dedicato al movimento del vino artigianale…

Bollicine in Veroli 2022

Bollicine in Veroli

Veroli (FR), sabato 10 settembre 2022: la “Fondazione Italiana Sommelier Delegazione Lazio” organizza la quarta edizione di “Bollicine in Veroli”…

VAN Italy 2022

VAN Italy 2022

A Villa Bongiovanni (San Bonifacio -VR), lunedì 11 Aprile, si terrà la Fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali: VAN Italy 2022…