Breve descrizione dell’azienda
L’azienda agricola Carussin nasce nel 1927 a S. Marzano Oliveto, un piccolo Comune del Sud Monferrato Astigiano (situato sulle colline tra Nizza Monferrato e Canelli), in seguito all’insediamento del suo fondatore Maggiore Ferro proveniente dalla vicina Calosso (da qui il soprannome in dialetto Piemontese della cascina Carussin ossia Calossese).
Attualmente Luigi e Bruna, Luca, Elisabetta e Eugenio e Matteo, Giorgia e Iris “innestano i loro sogni” sulla realtà ereditata, applicando la loro filosofia di Vita. Con il progetto del Birrificio “Clan!Destino?” Luca ha deciso di proseguire a modo suo, con il suo stile, il cammino della sua Famiglia nel mondo del buon bere, dando il via ad una produzione di birra artigianale.
Dal 1984 anni non vengono impiegate sostanze nocive per la natura sull’intera superficie ma, al contrario, cerchiamo di applicare i principi biodinamici, ove possibile.
L’Azienda Agricola Carussin vi aspetta per farvi visitare le cantine: il percorso inizia dalla “cantina del cuore” dove lavoravano gli avi di Bruna Ferro e prosegue attraverso la cantina di affinamento in legno e in bottiglia, si potrà sbirciare la cantina di vinificazione, l’impianto di pigiatura e imbottigliamento.
Emozionanti sono, inoltre, le attività svolte con gli Asinelli. Bruna ha adoperato sua grande passione e amore per questo Animale creando attività ludiche con la fattoria didattica “Asinoi, Pane e Coccole“, che ha la funzione di comunicare l’appagante e complessa semplicità che l’Asino trasmette; con l’Asino anche una semplice passeggiata comunica benessere grazie a un ancestrale equilibrio in lui insito.
Vi aspettiamo, conoscerete una realtà dove la parola d’ordine è: anziché sognare di vivere cerchiamo di vivere i nostri sogni … a presto!
Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Carussin”