Breve descrizione dell’azienda
Cantina Monte Duro è un’Azienda Agricola fondata più di 20 anni fa da Devid Sassi, che ancora studente affianca gli ultimi periodi universitari con la crescente passione per la natura e per vino e vigneti in particolar modo.
Inizia però nel 2010 un nuovo filone aziendale con la prima vinificazione in proprio. “A brut Grugn“, prima storica etichetta, e nome tutt’ora in utilizzo per uno dei nostri prodotti, segna una svolta inaugurando una nuova pagina di soddisfazioni per la nostra azienda.
2021 anno di cambiamenti e crescita ulteriore con l’ingresso in azienda di Matteo, fratello minore di Devid, che rinnova l’entusiasmo e i due insieme portano a termine acquisto e realizzazione di una nuova sede produttiva e commerciale nella quale poter continuare a crescere mantenendo però ben salda la filosofia e i cardini sui quali ci si è basati per oltre 20 anni di sviluppo.
Lavoriamo i nostri vigneti nuovi e antichi tenendo basse le produzioni così da mantenere alta la qualità delle uve. Cantina Monte Duro è un’azienda certificata Biologica, utiliziamo solo zolfo e rame nel trattamento dei vigneti e agiamo nel resto della cura solo meccanicamente con trinciatura interfilare e con zappa interceppo per controllare il manto erboso.
La vendemmia è fatta rigorosamente a mano e in cassette da 15-20 kg in modo da mantenere i grappoli intatti il più possibile in attesa della ammostatura.
Processo quest’ultimo che avviene in tempi immediatamente susseguenti alla raccolta.
Lavoriamo in cantina senza utilizzo di prodotti chimici.I nostri vini sono difatti naturali, non aggiungiamo lieviti e dalla vendemmia 2021 tutti i nostri vini saranno senza utilizzo di solfiti aggiunti.
Gli unici interventi che facciamo sono con metodi meccanici. Giochiamo sui tempi di macerazione per cercare di ottenere da ogni uva il prodotto migliore possibile di pari passo con il vino che vogliamo ottenere.
Prestiamo attenzione alla temperatura durante le fermentazioni, controlliamo il contatto con ossigeno dei nostri mosti e in seguito vini durante tutto l’affinamento.
Effettuiamo per tutto il periodo di macerazione rimontaggi giornalieri in modo da estrarre corpo, colore e sapore dalle bucce. Di seguito proseguiamo con la svinatura e non agiamo con filtrazione ma solo ed esclusivamente con travasi.
Nelle rifermentazioni spontanee che facciamo in bottiglia utilizziamo i nostri mosti refrigerati cosi da non aggiungere lieviti nemmeno in seconda fermentazione. Dal 2019 la nostra produzione è certificata VinNatur, associazione che non accetta produttori i cui vini non soddisfino i requisiti di naturalità del prodotto; vengono difatti svolte analisi su prodotti a campione per garantire questo standard da parte di tutti i produttori.
Visita il sito della Cantina “Monte Duro” Azienda Agricola