Azienda Agricola Biologica l’Olivella – Frascati (RM): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Azienda Agricola Biologica l'Olivella

Dati anagrafici
Nome azienda
Azienda Agricola Biologica l'Olivella
Anno di fondazione
1986
Indirizzo
via Colle Pisano 5
Località
Nessuna località specificata
Comune
Frascati
CAP
00044
Provincia
RM
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Indicare il nome dell’azienda per intero nei motori di ricerca e su Google Maps
Telefono
069425656
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
hospitality@olivella.it
Sito web
www.olivella.it
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Nessuna persona di riferimento specificata
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Dal martedì al sabato
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
10:30 / 14:30
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
L’enotour prevede la visita dell’azienda agricola, delle grotte e dei vigneti. La durata è di circa due ore.
Per accompagnare i nostri vini vi proporremo alcuni prodotti selezionati del territorio Laziale.
La visita è su prenotazione, dal martedì al sabato.
Visita guidata dell’azienda, degustazione sei vini con pizza locale lievitata 72h, selezione formaggi DOP locali, selezione prodotti sott’olio.
Degustazione guidata olio EVO (se disponibile).
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
“Giardino L’Olivella” è il Ristorante Estivo dell’Azienda Agricola L’Olivella. Il Ristorante è aperto da Aprile a Ottobre.
Oltre alla ristorazione proponiamo, nel nostro giardino immerso tra i vigneti, un aperitivo alla carta.
Info e prenotazioni: 3314606943
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
L’Olivella è stata fondata nel 1986, grazie all’ispirazione di un esperto viticoltore pugliese, il signor Umberto Notarnicola, e di uno scrupoloso esperto di vini piemontese, il signor Bruno Violo, entrambi innamorati del paesaggio del Lazio. E’ un’azienda agricola giovane e dinamica, che si innova costantemente, seppur mantenendo forti legami con la cultura e le tradizioni locali. Le colline, dove le vigne di Frascati crescono, sono di origine vulcanica, ricche di sali minerali (potassio, fosforo, calcio e magnesio) e povere di azoto.
Il mix ideale per la coltivazione della vite e la produzione di vini di alta qualità organolettica. L’Olivella è situata tra Monteporzio e Frascati, sulle colline intorno a Roma, pochi chilometri a sud, lungo la via Tuscolana. E’ facilmente raggiungibile dall’autostrada Roma-Napoli, uscendo allo svincolo Monteporzio Catone. Frascati è sempre stato il vino di Roma, che vanta la più lunga tradizione storica: gli antichi romani apprezzavano il vino di Tuscolo, collina sopra Frascati, una terrazza naturale che si affaccia sulla Capitale.
Visita il sito web dell’Azienda Agricola Biologica l’Olivella
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Frascati Superiore DOCG
Lazio IGT Bianco
Lazio IGT Rosso
Numero di ettari vitati
12
Tipologia di vitigni allevati
Cesanese, Sangiovese, Malvasia Puntinata, Bellone, Bombino, Malvasia Rossa, Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malvasia di Candia e Grechetto
Numero di etichette prodotte
Da 5 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
35000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Biologica certificata
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì