Domenica 18 settembre 2022, a Grottaferrata (RM), presso Villa Cavalletti, si terrà Lazio Wine Experience, evento dedicato ai vini regionali
Siamo venuti a conoscenza dell’evento in oggetto che, stando alla presentazione che ne fanno gli organizzatori, sembrerebbe possa avere tutte le carte in regola per rivelarsi come uno degli eventi enologici della Regione più interessanti in assoluto. “Lazio Wine Experience” si svolgerà domenica 18 settembre 2022, dalle ore 12:00 alle ore 22:00, presso Villa Cavalletti (che abbiamo avuto modo di conoscere qualche tempo fa e alla quale abbiamo dedicato una recensione e una pagina del nostro “Diario di (eno)viaggio”), a Grottaferrata in provincia di Roma.
Riportiamo le parole delle organizzatrici, Veronica Laurenza e Saula Giusto (entrambe sommelier e attive nell’ambito dell’organizzazione e comunicazione di eventi enogastronomici):
Sin dall’Antica Roma, il vino ha ricoperto un ruolo importante nella nostra regione. Nel secondo dopoguerra a poco a poco la qualità del prodotto si è ridotta fino ad ottenere “vinelli” scarsi, da osteria, anche nell’immaginario collettivo. Ma negli ultimi vent’anni la filosofia produttiva è cambiata e, grazie al recupero di vitigni autoctoni e a cantine in grado di raccontare i nostri terroir, il Lazio sta dimostrando una crescita qualitativa esponenziale, tra le prime in Italia. Lazio Wine Experience nasce per supportare e contribuire a questo movimento. Crediamo nella valorizzazione enogastronomica del territorio e nei vini che fanno conoscere la nostra regione nel mondo.
Oltre 50 produttori del territorio e più di 500 etichette da provare. Vino italiano, storia, cultura, musica, cucina e arte nel tuo bicchiere. L’evento enogastronomico più grande del Lazio ti aspetta. Vieni a conoscere i terroir, i vitigni autoctoni e i produttori. Assapora il meglio della nostra enogastronomia.
Immersa nel Parco Regionale dei Castelli Romani, Villa Cavalletti fa parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio. Le sue origini risalgono alla seconda metà del ‘500 ed è una delle poche ville tuscolane conservate fino a noi. È circondata da 27 ettari di verde: nel meraviglioso Parco Secolare potrai assaporare i vini e conoscere i produttori, disposti secondo le sottozone vinicole; a pochi passi trovi il vigneto coi grappoli maturi, pronti alla vendemmia, e le sue foglie, vestite dei colori d’autunno. Prima di un evento, un’esperienza che coinvolge i sensi e arriva al cuore della nostra regione. Lazio Wine Experience è tutto questo.
Degustazioni e workshop per i professionisti di settore e per il grande pubblico che coinvolgeranno le principali realtà del Lazio. Partecipa alle due Masterclass di approfondimento su vitigni autoctoni e abbinamento:
– alle ore 16:00 “Uno, nessuno, centomila. I vitigni autoctoni del Lazio”. Il racconto dei tanti vitigni laziali che si erano quasi estinti a causa di epidemie, urbanizzazione o per la loro scarsa produttività, del loro recupero e dei vini eccellenti che oggi con essi vengono prodotti.
– alle ore 18:30 “Il Simposio: abbinamento cibo e vino”. Piatti gourmet, territorio e vini pregiati. Un delizioso percorso sensoriale tutto da gustare, in cui verranno servite porzioni gastronomiche raffinate, in abbinamento ad etichette che esprimono al meglio la grande qualità del vino del Lazio.
Per tutta la durata dell’evento, sarà allestito uno spazio shop, per acquistare gli oltre 100 vini raccontati dai produttori ai banchi d’assaggio e degustati durante le Masterclass. Sarà possibile pagare in contanti o con bancomat.
Durante l’evento saranno presenti diversi stand dedicati allo street food, per accompagnare i tuoi calici con pietanze gourmet del territorio.
Potranno essere organizzati, su prenotazione servizi di Baby Sitting e non solo, anche tour guidati in e-bike per farti godere a pieno della tua esperienza alla scoperta del Lazio (percorso di un’ora con partenza da Villa Cavalletti. Attività in collaborazione con SIMTUR, Società Italiana Professionisti della Mobilità dolce e del Turismo Sostenibile).
È possibile acquistare i biglietti esclusivamente il giorno dell’evento presso la biglietteria. Registrandosi gratuitamente su Eventbrite si ha diritto ad uno sconto sul prezzo dei biglietti. Questo il link.
– Biglietto Standard giornaliero €20 (€15 registrandosi su Evenbrite)
Offerta valida fino al 18 settembre
Ingresso valido per tutto il giorno
Degustazioni illimitate
Welcome Bag
Block Notes personalizzato
– Biglietto Premium giornaliero comprensivo di Masterclass “Uno, nessuno, centomila. I vitigni autoctoni del Lazio” €35 (€30 registrandosi su Evenbrite)
Biglietto Premium giornaliero comprensivo di Masterclass “Il Simposio: abbinamento cibo e vino” €40 (€35 registrandosi su Evenbrite)
Offerta valida fino al 18 settembre
Ingresso valido per tutto il giorno
Degustazioni illimitate
Welcome Bag
Block Notes personalizzato
Accesso a una Masterclass
– Il costo per la partecipazione a entrambe le Masterclass in programma al Lazio Wine Experience è di €70.
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 14 anni
Il biglietto non include le proposte food. Saranno presenti diversi food truck dai quali acquistare direttamente le proposte.
Sono previsti accrediti gratuiti per operatori del settore (Horeca e stampa), che dovranno essere richiesti ed autorizzati mediante email da inviare a info@laziowinexperience.it.
E’ previsto uno sconto (non cumulabile a quello ottenibile grazie alla prenotazione online del biglietto) di €5 sul biglietto d’ingresso (sia Standard che Premiumi) per sommelier tesserati FISAR, FIS, AIS, ONAV e Scuola Europea di Sommelier, presso la biglietteria, previa esibizione del tesserino relativo.
Parcheggio gratuito riservato tutto il giorno nel grande spazio all’interno di Villa Cavalletti.
Contatti e maggiori informazioni su “Lazio Wine Experience”:
Sito web ufficiale della manifestazione
info@laziowinexperience.it
+39 388 999 66 77
+39 393 285 44 26
Pagina Facebook ufficiale della manifestazione
https://www.facebook.com/events/3296497303953233
Cosa: Lazio Wine Experience
Quando: Domenica 18 Settembre 2022, dalle 12:00 alle 22:00
Dove: Villa Cavalletti, Via 24 Maggio 73, Grottaferrata (RM)