Le Cimate (Cantina)

Le Cimate Cantina

Le Cimate (Cantina) – Montefalco (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Le Cimate (Cantina)

Anno di fondazione

2011

Indirizzo

Via Cecapecore, 41

Località

Nessuna località specificata

Comune

Montefalco

CAP

06036

Provincia

PG

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0742261771

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

marketing@lecimate.it

Sito web

www.lecimate.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Valentina Galizi
Email: valentina@lecimate.it
Tel.: 3332950461

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al venerdì, sabato mattina su appuntamento

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Mattina: 09:30-12:30
Pomeriggio: 15:00-17:30

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Tour guidato della cantina e a seguire degustazione a scelta tra tre tipologie:
– Degustazione di 3 dei nostri vini e del nostro Olio EVO, Prezzo 10 €;
– Degustazione di 4 dei nostri vini abbinati a un tagliere di salumi e formaggi tipici locali, Prezzo € 20;
– Degustazione di 6 dei nostri vini abbinati a un tagliere di salumi e formaggi tipici locali, Prezzo € 25.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Si

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Il servizio di ristorazione è disponibile solo su prenotazione e per un numero minimo di 6 persone.
Si offre servizio di Light Lunch (antipasto, primo piatto, dolce) o menu completi per pranzi/cene da concordare al momento della prenotazione.

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La cantina “Le Cimate” nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona; il nipote Paolo, titolare dell’azienda, che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina “Le Cimate”.
La tenuta di 28 ettari, in cui è situata l’azienda, sorge al colmo di una splendida collina con vista panoramica sui monti Martani e la città di Montefalco, uno degli scenari più suggestivi nel cuore dell’Umbria. Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
Essendo di ultima generazione, la cantina è dotata della più alta tecnologia presente sul mercato: impianto di cernita manuale per la selezione dei cru, impianto di riscaldamento e raffreddamento dei serbatoi e dei locali attraverso un sistema touchscreen, serbatoi per la stabilizzazione tartarica fino a -6 °C.
È interamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici integrati nel tetto che producono 65 Kw/h.
La vigna si estende su 23 ha di superficie potendo dare alla luce circa 250.000 bottiglie, avendo la cantina una capacità di stoccaggio di 2.700 ettolitri di acciaio e 500 hl di legno, ma la produzione raggiunge solo le 100.000 bottiglie per scelta, puntando sulla selezione dei grappoli e sulla qualità.
Con i migliori legni sul mercato, la nostra barricaia e bottaia ha per adesso una capacità di 500 hl di legno composto da Rovere di Slavonia e Rovere di Allier. Due impianti di filtrazione e la linea di imbottigliamento (1.600 btg/h) completano il quadro.

Visita il sito web della Cantina “Le Cimate”.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Montefalco Sagrantino DOCG
Montefalco Rosso DOC
Trebbiano Spoletino DOC

Numero di ettari vitati

23

Tipologia di vitigni allevati

Bacca Rossa: Sagrantino, Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Alicante, Tannat, Refosco Dal Peduncolo Rosso
Bacca Bianca: Trebbiano Spoletino, Vermentino, Grechetto, Chardonnay, Viognier, Muller Thurgau

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

90000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

UWine 2023 - Perugia

UWine 2023

Perugia ospiterà la prima edizione di UWine, dal 15 al 17 settembre 2023, con 33 cantine umbre e tante iniziative…

Cantine Aperte Umbria 2023

Cantine Aperte in Umbria 2023

Cantine Aperte in Umbria, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 presso le cantine del circuito MTV che aderiscono all’iniziativa…

Only Wine 2023

Only Wine

Da sabato 22 a lunedì 24 aprile 2023 a Città di Castello (PG) torna Only Wine, con 100 giovani produttori…

Le Cimate enoturismo

Enoturismo in Umbria: Cantina Le Cimate

Sabato 8 ottobre 2022, ventiquattresima pagina del “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo alla Cantina “Le Cimate” di Montefalco (PG)…

Corciano Castello di Vino 2022

Corciano Castello di Vino

Corciano Castello di Vino: percorso itinerante di degustazioni che si terranno dal 7 al 9 ottobre 2022 nell’omonimo comune perugino…

Enologica Montefalco - Abbinamenti 2022

Enologica Montefalco – Abbinamenti

Dal 16 al 18 settembre 2022, si terrà la manifestazione enogastronomica e culturale “Enologica Montefalco – Abbinamenti”, nell’omonimo comune perugino…

Eventi Enoturismo agosto 2022

Eventi Enoturismo agosto 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di agosto 2022…

Calici di Stelle 2022 in Umbria

Calici di Stelle in Umbria 2022

Umbria, dal 29 luglio al 15 agosto 2022, va in scena la manifestazione enoturistica più attesa dell’estate: Calici di Stelle…

Cantine Aperte in Umbria 2022

Cantine Aperte in Umbria 2022

Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Umbria…