Breve descrizione dell’azienda
La Cantina De Sanctis nasce nel 1816, oggi le figure portanti sono Luigi De Sanctis, Vignaiolo dell’Azienda e Francesco De Sanctis, Enologo dell’Azienda. La realtà vitivinicola è situata in un’area particolare dove sorgeva il Lago Regillo, originatosi dal più grande cratere del Vulcano Laziale. Il terreno vulcanico e il clima mite favoriscono la viticoltura e permettono alla famiglia De Sanctis di portare avanti un’antica tradizione vitivinicola con passione e cura per il territorio. La decisione della conduzione biologica ha infatti l’obiettivo di tutelare l’ambiente, la salute del consumatore e la qualità dei vini, i quali diventano così espressione autentica del territorio e del sapiente lavoro svolto in vigna e in cantina.
Produciamo il nostro vino biologico utilizzando un sistema di geotermia che alimenta tutto l’impianto, riducendo gli sprechi e rispettando l’ambiente. Desideriamo restituire valore al nostro territorio: anche per questo, coltiviamo vitigni autoctoni come la Malvasia del Lazio, la Malvasia di Candia, il Trebbiano Toscano e il Bombino. Amiamo il progresso ed è per questo che abbiamo abbinato alla classica viticoltura locale, anche una varietà speciale: il Cabernet Franc.
Visita il sito web della Cantina De Sanctis