Enologica Montefalco – Abbinamenti 2022

Enologica Montefalco - Abbinamenti 2022

Dal 16 al 18 settembre 2022, si terrà la manifestazione enogastronomica e culturale “Enologica Montefalco – Abbinamenti”, nell’omonimo comune perugino

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 torna “Enologica Montefalco – Abbinamenti“, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal “Consorzio Tutela Vini Montefalco” e da “La Strada del Sagrantino”. Le denominazioni DOC Spoleto, DOC Montefalco e DOCG Montefalco Sagrantino saranno le protagoniste dell’evento, ospitate nel Banco d’Assaggio dei produttori (presso il Chiostro di Sant’Agostino dalle ore 11:00 di sabato e di domenica), per una tre giorni da vivere all’insegna di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze.
Ben 29 le cantine presenti: Adanti Azienda Agricola, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai Viticoltore in Montefalco, Cantina Benedetti & Grigi, Cantine Briziarelli, Cantina Colle Ciocco, Cantina Colle del Saraceno, Azienda Agricola De Conti, Cantina Dionigi, Milziade Antano Fattoria Colleallodole, Cantina La Veneranda, Le Cimate Cantina, Le Thadee, Cantina Napolini, Cantina Ninni Spoleto, Perticaia Cantina Winery, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenuta ColFalco, Tenuta Rocca Di Fabbri, Tenute Baldo, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre De La Custodia, Terre de Trinci, Terre Dei Nappi, Terre di San Felice, Cantina Valdangius.
Un ricco calendario di appuntamenti quello di Enologica Montefalco 2022, consultabile al link: https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/
Tra questi vogliamo citare “Montefalco, Terra per il Vino” che si svolgerà secondo il seguente programma:
– sabato 17 settembre alle ore 11:30, presso il Teatro San Filippo Neri, con protagonista la denominazione “Montefalco DOC”;
– sabato 17 settembre alle ore 16:00, presso il Giardino ex Carceri, dedicato al “Montefalco Sagrantino DOCG”;
– domenica 18 settembre alle ore 12:00, presso il Teatro San Filippo Neri, a tema “Spoleto DOC”.
Tre approfondimenti, tre degustazioni speciali in cui un sommelier guiderà gli ospiti alla scoperta delle diverse espressioni dei vini delle denominazioni protagoniste, per conoscerne le caratteristiche e gli abbinamenti.
Venerdì 16 settembre presso il Giardino Ex-Carceri alle ore 21:30 tutti con lo sguardo rivolto verso il cielo con la degustazione eno-astronomica de il Teatro Del Cosmo, osservazione guidata da un astrofisico e degustazione dei vini alla cieca a cura del giornalista Antonio Boco.
Molto interessanti anche gli appuntamenti di sabato 17 settembre, dove farà da apripista alle ore 17:00 una singolare verticale di suoni e di vini chiamata “Audio di Vino”. Presso il teatro San Filippo Neri si terrà infatti una degustazione dei vini del territorio a cura del giornalista Jacopo Cossater, un’inedita verticale di “Spoleto DOC Trebbiano Spoletino” e di “Montefalco Sagrantino DOCG” abbinata alle eccezionali sonorità di uno degli impianti Hi-end ideati e costruiti dall’associazione romagnola “Audio di Vino”. Un percorso durante il quale scoprire le peculiarità di alcune delle annate più recenti del territorio e alcune declinazioni sonore di un brano iconico.
Alle ore 18:30 presso il Giardino Ex-Carceri sarà la volta di “Degustazione con Delitto”, un gioco teatrale interattivo dove i partecipanti, tra una degustazione e l’altra, dovranno risolvere un caso misterioso.
Alle 21:30 le degustazioni saranno accompagnate dalla musica rock presso il Giardino Ex-Carceri con i “Cinquantini Rock’n’Roll Scorretto”.
Ma Enologica Montefalco 2022 è soprattutto Abbinamenti: a pranzo e a cena ci sarà un’opportunità unica per gustare, presso diversi ristoranti della zona, piatti speciali realizzati per l’occasione in abbinamento ai vini delle denominazioni tutelate.
Domenica 18 settembre dopo il tramonto la festa si sposta nelle cantine con “Aperitivo in cantina al tramonto“, un appuntamento per degustare i vini nello scenario delle cantine al calar del sole. Una serie di eventi dedicati all’abbinamento dei vini al cibo, all’arte e alla musica, a cura delle cantine Agricola Mevante, Colle Ciocco, La Veneranda, Le Cimate, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenute Baldo, Terre de la Custodia, Terre di San Felice, Valdangius. Le prenotazioni per partecipare agli eventi serali vanno fatte presso le singole cantine.
Per finire ricordiamo la “Festa di Fine Vendemmia”, con la tradizionale sfilata dei carri, che si terrà domenica 18 settembre alle ore 15:00 presso il Parcheggio Viale della Vittoria.


Contatti e maggiori informazioni su “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2022”:
https://www.facebook.com/events/3107167296213181/
https://www.facebook.com/enologicamontefalco
https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/
info@consorziomontefalco.it
info@stradadelsagrantino.it
Tel. 0742 379590 – 0742 378490


Cosa: Enologica Montefalco – Abbinamenti 2022
Dove: Montefalco(PG)
Quando: da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022