Arnaldo Caprai Società agricola (Cantina)

Arnaldo Caprai Società agricola Cantina

Arnaldo Caprai Società agricola (Cantina) – Montefalco (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Arnaldo Caprai Società agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1971

Indirizzo

Località Torre, 1

Località

Nessuna località specificata

Comune

Montefalco

CAP

06036

Provincia

PG

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0742378802

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@arnaldocaprai.it

Sito web

www.arnaldocaprai.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì alla domenica

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Su prenotazione.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

I dettagli su tutte le offerte enoturistiche della Cantina Arnaldo Caprai si trovano a questo link.

L’Enoteca è lo spazio dedicato all’accoglienza dei visitatori e alla vendita e all’assaggio dei nostri vini. Essa è il punto di partenza e il punto di arrivo del percorso conoscitivo lungo il quale accompagniamo i visitatori alla scoperta dell’azienda e dei nostri vini. Accogliamo con lo stesso entusiasmo sia professionisti sia semplici curiosi che condividono con noi la passione per il vino; chiunque desideri scoprire la storia del Sagrantino, capire il nostro operato, respirare gli odori della cantina dove i vini prendono vita e invecchiano, perdersi tra le vigne, immergersi con tutti i sensi nel nostro terroir, scambiare opinioni e condividere il piacere di un’esperienza degustativa.
Orario di apertura periodo invernale:
– Infrasettimanali dalle 11.00 alle 19.00
– Sabato e Domenica Dalle 10.00 alle 18.00
Orario di apertura periodo estivo:
– tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Giorni di chiusura: 25, 26 dicembre e 1 gennaio.

Aggiungiamo alcuni dei pacchetti proposti per vivere esperienze enoturistiche presso Arnaldo Caprai: Degustazione, “Tour & Tasting“, “Tour & Food“, “Picnic in vigna“, “Enoteca Exclusive Tour & Tasting“, “Terrazza Monte della Torre“, “Picnic by Casa Vissani” e altri eventi su misura. Per dettagli: https://www.arnaldocaprai.it/pagine/prenota-visite-e-degustazioni

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La Arnaldo Caprai è riconosciuta come l’azienda leader nella produzione di Sagrantino di Montefalco, il grande vino rosso prodotto da uve Sagrantino, un vitigno unico che cresce solo nel territorio di Montefalco da più di quattrocento anni.
Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l’ha recuperata in chiave moderna, adottando i più innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale. Grazie a una ricerca e sperimentazione continue lavoriamo per offrire al pubblico dei vini potenti, eleganti e dotati di grande personalità e tipicità. Il colore, l’aroma e il gusto del nostro Sagrantino vi faranno conoscere il carattere forte e l’amore degli uomini che lo coltivano, la dolcezza delle colline dove cresce e la ricchezza e complessità del grande patrimonio di cultura e tradizione conservato a Montefalco nei secoli.

Visita il sito web di Arnaldo Caprai

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Umbria IGT
Colli Martani DOC
Montefalco Rosso DOC
Montefalco Sagrantino DOCG

Numero di ettari vitati

170

Tipologia di vitigni allevati

Grechetto, Sangiovese, Sagrantino, Canaiolo, Merlot, Pinot Nero, Sauvignon, Chardonnay.

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

900000

Enologo

Vera Lafranconi

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Vini d’Abbazia 2023

Vini d’Abbazia

Dal 2 al 4 giugno 2023 a Fossanova (LT) si terrà Vini d’Abbazia, dedicato alle tradizioni vitivinicole delle Abbazie d’Italia…

Cantine Aperte Umbria 2023

Cantine Aperte in Umbria 2023

Cantine Aperte in Umbria, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 presso le cantine del circuito MTV che aderiscono all’iniziativa…

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023…

Enologica Montefalco - Abbinamenti 2022

Enologica Montefalco – Abbinamenti

Dal 16 al 18 settembre 2022, si terrà la manifestazione enogastronomica e culturale “Enologica Montefalco – Abbinamenti”, nell’omonimo comune perugino…

Bollicine in Veroli 2022

Bollicine in Veroli

Veroli (FR), sabato 10 settembre 2022: la “Fondazione Italiana Sommelier Delegazione Lazio” organizza la quarta edizione di “Bollicine in Veroli”…

Vini d’Abbazia

Vini d’Abbazia

Dal 2 al 4 settembre 2022 all’Abbazia di Fossanova (LT) si terrà “Vini d’Abbazia”, evento dedicato alle realtà vitivinicole religiose…

Sagrantino Experience 2022

Sagrantino Experience

Continuano anche ad agosto gli eventi enoturistici del Sagrantino Experience 2022, cominciati a luglio nelle cantine della Strada del Sagrantino…

Calici di Stelle 2022 in Umbria

Calici di Stelle in Umbria 2022

Umbria, dal 29 luglio al 15 agosto 2022, va in scena la manifestazione enoturistica più attesa dell’estate: Calici di Stelle…

Eventi Enoturismo giugno 2022

Eventi Enoturismo giugno 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di giugno 2022…

Cantine Aperte in Umbria 2022

Cantine Aperte in Umbria 2022

Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Umbria…