Masi Wine Experience – Sant’Ambrogio Della Valpolicella (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Masi Wine Experience

Dati anagrafici
Nome azienda
Masi Wine Experience
Anno di fondazione
1772
Indirizzo
Via Monteleone, 26
Località
Gargagnago
Comune
Sant’Ambrogio Della Valpolicella
CAP
37015
Provincia
VR
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
+39 045 6832532
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
wine.experience@masi.it
Sito web
https://www.masi.it/it/masi-wine-experience
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Masi Wine Experience
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Le Masi Wine Experience sono fruibili tutti i giorni.
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Le Masi Wine Experience sono fruibili su prenotazione.
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Riportiamo di seguito i dettagli di tutti i pacchetti enoturistici proposti da Masi Wine Experience in tutte le sue tenute:
Visita delle Possessioni Serego Alighieri
– Serego Alighieri Experience (€30, 90 minuti): Visita delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione di 4 vini: Possessioni Rosso, Valpolicella Superiore MontePiazzo, Amarone Vaio Armaron, Recioto Casal dei Ronchi. Selezione di formaggi in abbinamento (+10€);
– Dantesque Experience (€40, 90 minuti): Visita delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione di 5 vini: Vermentino Toscana BellOvile, Rosso di Toscana BellOvile, Valpolicella Superiore MontePiazzo, Amarone Vaio Armaron, Recioto Casal dei Ronchi. Selezione di formaggi in abbinamento (+10€);
– Verticale di Amarone (€60, 90 minuti): Visita delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione verticale di 3 diverse annate di Amarone Vaio Armaron. Grana Padano Riserva e cioccolato Costasera in abbinamento (+5€).
Visita delle Cantine Masi e delle Possessioni Serego Alighieri
– Masi Experience (€40, 120 minuti): Visita delle Cantine Masi e delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione di 4 vini: Valpolicella Superiore MontePiazzo, Rosso Verona Brolo Campofiorin, Amarone Riserva Costasera, Recioto Casal dei Ronchi. Selezione di formaggi in abbinamento (+10€);
– Historic Heritage Experience (€55, 120 minuti): Visita delle Cantine Masi e delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione di 5 vini: Valpolicella Superiore MontePiazzo, Valpolicella Superiore Toar, Amarone Vaio Armaron, Amarone Riserva Costasera, Vino d’Italia Terregiunte. Selezione di formaggi in abbinamento (+10€);
– Verticale di Amarone (€85, 120 minuti): Visita delle Cantine Masi e delle Possessioni Serego Alighieri con degustazione verticale di 3 diverse annate di Amarone Campolongo – Cantina Privata Boscaini. Grana Padano Riserva e cioccolato Costasera in abbinamento (+5€).
Masi Tenuta Canova tour & tasting
– Canova Experience (€30, 60 minuti): Visita di Tenuta Canova e del Wine Discovery Museum con degustazione di 4 vini: Valpolicella Superiore Toar, Rosso Verona Brolo Campofi orin, Amarone Riserva Costasera, Recioto Angelorum. Selezione di cicchetti in abbinamento (+5€);
– Canova Venetian Experience (€40, 60 minuti): Visita di Tenuta Canova e del Wine Discovery Museum con degustazione di 5 vini: Pinot Grigio Valdadige Pian del Griso, Rosso Verona Brolo Campofiorin, Refosco Trevenezie Grandarella, Amarone Riserva Costasera, Terregiunte Selezione di cicchetti in abbinamento (+5€);
– Verticale di Amarone (€55, 60 minuti): Visita di Tenuta Canova e del Wine Discovery Museum con degustazione verticale di 3 diverse annate di Amarone Costasera. Grana Padano Riserva e cioccolato Costasera in abbinamento (+5€).
– Vino e cucina experience (€99, 120 minuti): Visita di Tenuta Canova e del Wine Discovery Museum con pranzo/cena degustazione. Vini in degustazione: Pinot Grigio e Verduzzo Spumante Moxxé, Rosso Verona Brolo Campofiorin, Amarone Riserva Costasera, Recioto Angelorum; in abbinamento a un menù di 4 portate
– Possibilità di aggiungere la degustazione della Grappa alle esperienze (+10€). Degustazione di 3 distillati: Grappa di Amarone Grappa di Vaio – Serego Alighieri, Grappa di Amarone Grappa Mezzanella – Cantina Privata Boscaini, Distillato allo Zenzero Elisir.
Canevel tour & tasting
– Canevel Experience (€20, 60 minuti): Visita della tenuta e degustazione di 3 Spumanti selezione Valdobbiadene DOCG: Setàge Brut, Campofalco bio e Millesimato. Selezione di salumi e formaggi in abbinamento (+10€).
– Canevel Gold Experience (€30, 60 minuti): Visita della tenuta e degustazione di 2 Spumanti selezione Valdobbiadene DOCG e 2 vini iconici della Valpolicella: Setàge Extra Dry, Extra Brut Terre del Faè, Rosso Verona Campofiorin, Amarone Riserva Costasera. Selezione di salumi e formaggi in abbinamento (+10€);
– Picnic in vigneto (€55 / € 99 per due persone, 90 minuti): Visita della tenuta e picnic tra i filari con cofanetto personalizzato, omaggiato come ricordo dell’esperienza: 1 bottiglia di Valdobbiadene DOCG Setàge Brut, selezione di prodotti del territorio in abbinamento, calice, glacette, telo.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Su prenotazione.
Per maggiori informazioni sul servizio di ristorazione previsto dal progetto di ospitalità Masi Wine Experience contattare la struttura ai recapiti sopra indicati.
L’azienda offre servizio di pernotto?
Si
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Su prenotazione.
Per maggiori informazioni sul servizio di pernotto previsto dal progetto di ospitalità Masi Wine Experience contattare la struttura ai recapiti sopra indicati.
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
Masi Wine Experience è il progetto di ospitalità e di cultura che Masi, produttore leader di Amarone, propone al pubblico aprendo le porte delle proprie sedi storiche in Valpolicella Classica presso la sede storica di Masi e le nobili Possessioni Serego Alighieri, sul Lago di Garda presso Masi Tenuta Canova, sulle colline Patrimonio Unesco di Valdobbiadene presso Canevel Spumanti e sulle Dolomiti bellunesi, anch’esse Patrimonio Unesco, di Cortina d’Ampezzo con il Masi Wine Bar Al Drusciè, a quota 1778 mt.
All’estero l’esperienza continua in Germania, nella lussuosa Maximilianstrasse di Monaco con il Masi Wine Bar Munich e in Argentina, vicino Mendoza nella tenuta ecosostenibile Masi Tupungato.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
non indicate
Numero di ettari vitati
non indicati
Tipologia di vitigni allevati
non indicati
Numero di etichette prodotte
Oltre 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
Non specificato
Enologo
non indicato
Agricoltura
Mista tradizionale/biologica
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì