Trekking in Vigna (Tenuta Serego Alighieri – Masi)

Trekking in Vigna Serego Alighieri

Sabato 6 maggio 2023 presso la Tenuta Serego Alighieri (VR) si terrà “Trekking in Vigna”, passeggiata nei vigneti con degustazione

Sabato 6 maggio 2023 presso la Tenuta Serego Alighieri di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) potrete partecipare a “Trekking in Vigna“, una passeggiata tra i vigneti in cui nasce l’Amarone. Un’esperienza all’aria aperta alla scoperta delle uve autoctone e delle tradizioni vitivinicole della Valpolicella, con pranzo degustazione a seguire.
Le dolci colline della Valpolicella Classica, mimetizzandosi tra vigneti e uliveti, regalano un panorama naturale dalla bellezza unica. Attraverso questa escursione a piedi potrete ammirare i vigneti in cui la viticoltura terrazzata è stata sapientemente recuperata e che danno vita al MontePiazzo, elegante Valpolicella, e al Vaio Armaron, pregiato Amarone di Serego Alighieri.
Le incantevoli Possessioni Serego Alighieri furono acquistate nel lontano 1353 da Pietro Alighieri, figlio del sommo poeta Dante, e avevano già da allora nomea per l’eccellenza dei loro vigneti. Oggi la proprietà si apre ai visitatori per svelare l’anima della Valpolicella, con un tuffo nella storia della nobile famiglia dei Conti Serego Alighieri e del territorio in cui sorge la tenuta.
Alle ore 10:30 le guide vi accompagneranno in un percorso ad anello, che parte e arriva alla Tenuta, per scoprire il territorio, le uve autoctone e le tradizioni vitivinicole della Valpolicella. Il tour si concluderà con la visita del fruttaio per all’appassimento delle uve, dedicate alla produzione dei grandi vini della Valpolicella, e delle storiche cantine, colme di fusti di ciliegio per l’affinamento. Ad attendervi al vostro arrivo la degustazione di una selezione di vini del Casato Serego Alighieri in abbinamento a piatti del territorio, che riportiamo di seguito:
Vini: Possessioni Bianco (Garganega e Sauvignon del Veneto); MontePiazzo (Valpolicella Classico Doc); Vaio Armaron (Amarone della Valpolicella Classico Docg)
Menù: Formaggella affinata in vinacce di Garganega; Frollini al Possessioni Bianco, sesamo nero e olio di vinacciolo; Frollini al Possessioni Rosso, peperoncino e olio extravergine; La cicchetteria (con baccalà mantecato, chips di polenta e pistacchio salato; con caprino della Lessinia, verdurine primaverili arrostite e olive gardesane; con tartara artigianale, capocollo affinato al MontePiazzo e caciottina nostrana); Tortelli sfogliati al Vermentino e ortiche con cuore di Asparagi di Rivoli; Arancini al Vaio Armaron e Monte Veronese; Frittelline di baccalà in tempura al BellOvile Vermentino; Vialone Nano dorato allo zafferano, Grana Padano Riserva e gocce di Mosto Cotto d’Uva Serego Alighieri; Cremoso allo yogurt della Lessinia con fragole glassate al Casal dei Ronchi; Caffè e Baci di Giulietta e Romeo.
Il percorso non presenta difficoltà di esecuzione, ma si consiglia comunque la massima prudenza, in particolare se accompagnati da bambini. L’uso di scarpe chiuse per l’attività di trekking è obbligatorio per questioni di sicurezza; inoltre si consiglia un abbigliamento comodo. Il costo per l’esperienza Trekking in Vigna è di € 58.


Contatti e maggiori informazioni sull’evento “Trekking in Vigna” presso Possessioni Serego Alighieri (Masi):
https://www.facebook.com/events/748291150098054/
La locandina dell’evento con menu
serego@seregoalighieri.it
Tel. 045 7703622


Cosa: Trekking in Vigna presso Possessioni Serego Alighieri (Masi)
Dove: Possessioni Serego Alighieri, via Giare 277, Località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)
Quando: sabato 6 maggio 2023