Serafica Terra di Olio e Vino (Cantina)

Serafica Terra di Olio e Vino Cantina Nicolosi

Serafica Terra di Olio e Vino (Cantina) – Nicolosi (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Serafica Terra di Olio e Vino (Cantina)

Anno di fondazione

2018

Indirizzo

Strada Comunale Mompilieri s.n.c.

Località

Nessuna località specificata

Comune

Nicolosi

CAP

95030

Provincia

CT

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Inserire “Serafica Terra di Olio e Vino” sul navigatore.

Telefono

+39 095 5181617

Cellulare

+39 347 7002 434

Indirizzo e-mail

info@serafica.it

Sito web

www.serafica.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Maria Ausilia Borzì

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in azienda?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato.
Domenica mezza giornata.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato alle 10:30 / 13:00 / 15:30 / 17:00
La domenica alle 10:30

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’azienda “Serafica Terra di Olio e Vino” propone visite guidate per far conoscere la realtà vitivinicola e olivicola etnea.
Vi faremo passeggiare nell’uliveto, passando poi per il frantoio dove sarà possibile vedere la tradizione accostata alle nuove modalità dì estrazione dell’olio e infine attraversando i filari della nostra vigna raggiungeremo la cantina per concludere con la degustazione dì olio e vino.
Proponiamo quattro differenti pacchetti:
Degustazione base: tasting dì 4 differenti olii extravergine dì oliva con accompagnamento dì grissini e pane;
Degustazione Mirantur base: all’olio verrà abbinata la selezione delle nostre etichette dei vini Mirantur (due vini fermi bianchi da uve Catarratto e vino rosso da uve di Nerello Cappuccio ) accompagnati da prodotti caratteristici;
Degustazione Mirantur superior: all’olio verrà abbinata la selezione delle nostre etichette dei vini Mirantur (due vini fermi e due spumanti bianchi da uve Catarratto e vino rosso fermo e spumante Rosé da uve di Nerello Cappuccio ) accompagnati da prodotti caratteristici;
Degustazione grotte: tutte le referenze dì vino Etna DOC (bianco rosso e rosato) e olii Serafica abbinati a prodotti tipici locali.

Per prenotazioni e maggiori informazioni sull’offerta ricettiva ed enoturistica dell’Azienda “Serafica Terra di Olio e Vino” consultare il seguente link: https://www.serafica.it/letna-dei-sapori/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Descrizione dell’azienda

A Nicolosi (CT), sul versante sud dell’Etna, la famiglia Serafica si dedica da quattro generazioni, con passione e nel massimo rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, alla coltivazione di vigneti e uliveti.
Nel 2018 la nuova generazione realizza il brand “Serafica Terra di Olio e Vino”, per la commercializzazione dei prodotti con sette etichette di vino e quattro di olio già sul mercato.
Nell’ottica della valorizzazione e promozione del territorio, a breve verrà presentata una nuova linea di prodotti, che identificherà il territorio oltre che l’azienda.

Visita il sito web di “Serafica Terra di Olio e Vino”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Terre Siciliane IGT
Etna DOC

Numero di ettari vitati

15

Tipologia di vitigni allevati

Nerello Mascale, Nerello Cappuccio, Carricante, Catarratto

Numero di etichette prodotte

Da 6 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

70000

Enologo

Colombo Nicola

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?