Cascina San Giovanni - Moscato Martinelli (Cantina)

Cascina San Giovanni Cantina

Cascina San Giovanni – Moscato Martinelli (Cantina) – Scanzorosciate (BG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cascina San Giovanni - Moscato Martinelli (Cantina)

Anno di fondazione

2009

Indirizzo

Via San Giovanni 1

Località

Tribulina

Comune

Scanzorosciate

CAP

24020

Provincia

BG

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Per raggiungere la Cascina, impostare sul navigatore Via Serradesca, percorrerla per 600 mt sino a quando a sinistra si incrocia Via San Giovanni, percorrerla sino alla fine dove troverete un ampio parcheggio gratuito antistante la cantina.

Telefono

3289607182

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

cascinasangiovanni.martinelli@gmail.com

Sito web

www.moscatomartinelli.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Daniela

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in azienda?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Sabato e domenica.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 11:00 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

A Cascina San Giovanni potrete scoprire il meraviglioso mondo del Moscato di Scanzo DOCG: verrete accolti al vostro arrivo da Daniela che vi accompagnerà per circa un’ora in un percorso che si snoda tra cantina, vigne e azienda, mentre vi spiegherà la filosofia aziendale, la storia del luogo e del Moscato di Scanzo.
Al termine degusterete un aperitivo di benvenuto e a seguire potrete opzionare i seguenti pacchetti:
1) degustazione dei soli vini aziendali € 18
2) degustazione vini con tagliere € 28
3) picnic € 38

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Cascina San Giovanni offre in regime di enoturismo degustazioni e picnic solo su prenotazione, da maggio a settembre, anche all’aperto, il sabato e la domenica; mentre tutto l’anno, sempre sabato e domenica, ma solo su prenotazione nella sala wine tasting della cantina.

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Possiamo prenotare per voi e i vostri ospiti presso strutture locali, hotel o privati che offrono ospitalità in formula bed & breakfast

Aspetti tecnici

Descrizione dell’azienda

Cascina San Giovanni è un’azienda vitivinicola che si estende per 18 ettari lungo le dolci colline di Scanzorosciate. Non produciamo solo vini: dalle nostre arnie allocate in vigna Maffioli otteniamo due mieli, millefiori e di castagno; dai nostri uliveti, un meraviglioso olio evo e dal nostro frutteto delle profumatissime confetture.

La Storia del nostro vitigno, che da vita alla più piccola DOCG d’Italia, è affascinante: geneticamente possiamo definirlo frutto di un incrocio spontaneo tra il moscato bianco con un vitigno autoctono ancora misterioso.

Durante lo scavo per l’impianto di una delle nostre vigne, sono affiorati i resti di antichissimi terrazzamenti, a testimonianza che la coltivazione della vite nello spettacolare anfiteatro della tenuta San Giovanni, era praticata sin da tempi antichi. Probabilmente la vite era stata impiantata dalla comunità religiosa dei Monaci Umiliati, che tra i secoli XII-XIV, dimoravano nell’oratoio dove ora sono situati i ruderi della Chiesa Antica di San Giovanni nei Boschi.

Visita il sito di Cascina San Giovanni – Moscato Martinelli

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

DOCG Moscato Di Scanzo

Numero di ettari vitati

5

Tipologia di vitigni allevati

Moscato Di Scanzo
Moscato Giallo
Chardonnay

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

15000

Enologo

Marco Zizioli

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?