Antica Cantina Leonardi – Montefiascone (VT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Antica Cantina Leonardi

Dati anagrafici
Nome azienda
Antica Cantina Leonardi
Anno di fondazione
1998
Indirizzo
Via del Pino 12
Località
Nessuna località specificata
Comune
Montefiascone
CAP
01027
Provincia
VT
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
0761826028
Cellulare
3406728548
Indirizzo e-mail
leonardi@cantinaleonardi.it
Sito web
www.cantinaleonardi.it
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Riccardo Aputini
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
tutti i giorni feriali, festivi su prenotazione
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
durante il normale orario di apertura o su prenotazione
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Vi accompagneremo alla scoperta della nostra storia e dei nostri vini.
Attraverso i percorsi avrete la possibilità di degustare i nostri vini più rappresentativi abbinati a prodotti tipici del territorio, immergendovi nella più intima tradizione locale.
L’Antica Cantina Leonardi è da sempre una “Cantina Aperta”, infatti è possibile, su appuntamento, visitare gratuitamente la cantina tutti i giorni durante l’orario di apertura.
Su prenotazione, sarà possibile scegliere tra uno dei Tour di degustazione o eventualmente aggiungersi ad uno di essi.
La nostra cantina è anche disponibile per organizzare eventi privati o percorsi su misura per voi.
Consultate questo link per scoprire i pacchetti con tutti i dettagli: https://cantinaleonardi.it/accoglienza/
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
solo su prenotazione
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
La Storia
Nasce dalla passione di un giovane imprenditore che, innamorato della sua terra e del vino, nei primi anni del ‘900 a Montefiascone fonda l’Antica Cantina Leonardi. In una terra da millenni votata alla cultura agricola ed enologica, Domenico pianta le basi di quella che poi sarà la più storica e prestigiosa realtà enologica del luogo, con una tradizione familiare arrivata alla quarta generazione che ha visto l’avvicendarsi di tutti i cambiamenti enologici dell’ultimo secolo. Dalla produzione inizialmente locale di vino sfuso si é passati alla produzione industriale degli anni 70-80 per arrivare in quest’ultimo decennio a prodotti ricercati e di altissima qualità. Durante questo secolo, però, a farla da padrone sono stati due elementi fondamentali: La Passione Familiare e il vino sempre presente l’Est! Est!! Est!!!
Our History
A young entrepreneur, enamored of his land and of wine, founds the Antica Cantina Leonardi at the beginning of the 1900’s in Montefiascone.
In a land where for thousands of years there has been a dedication to farming and wine culture, Domenico Leonardi plants the seed for what will become the most historic and prestigious winery of the area. Now in its fourth generation, the winery has been witness to the evolution of the world of wine through out the last century.
It all began with the production of local wines in bulk, then in the 70’s and 80’s the winery turned toward mass production, now within the last decade there has been a concentration on high quality and well sought after wines. During this century of wine production, there have been two key elements to the winery’s success: the family’s passion and the wine that hails back to the middle ages, Est! Est!! Est!!!
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP
Lazio IGP
Numero di ettari vitati
30
Tipologia di vitigni allevati
Trebbiano Toscano (Procanico), Malvasia Bianca, Rossetto (Roscetto), Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Syrah, Chardonnay, Grechetto, Riesling, Vermentino e Montepulciano
Numero di etichette prodotte
Oltre 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
150000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Biologica certificata
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì