Vini Giovanni Terenzi (Cantina)

Vini Giovanni Terenzi Cantina Serrone

Vini Giovanni Terenzi (Cantina) – Serrone (FR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Vini Giovanni Terenzi (Cantina)

Anno di fondazione

1950

Indirizzo

Via Forese 13

Località

La Forma

Comune

Serrone

CAP

03010

Provincia

FR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Per raggiungere l’azienda “Giovanni Terenzi Vini” si può utilizzare il seguente link di Google Map: https://goo.gl/maps/gQxBGktHuZUtRziy8

Telefono

0775594286

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@viniterenzi.com

Sito web

www.viniterenzi.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Armando Terenzi
Pina Terenzi

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal martedì al sabato.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Nel periodo invernale un’unica fascia oraria, alle ore 10:30
Nel periodo estivo: la mattina 10:30, il pomeriggio 17:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’offerta enoturistica di “Giovanni Terenzi Vini” è così articolata: accoglienza in azienda, visita del vigneto storico del cesanese (uno dei più antichi) adiacente alla cantina, visita della cantina con spiegazione dei diversi processi produttivi e di trasformazione delle uve ed affinamento dei vini, degustazione di vini in abbinamento di prodotti tipici del territorio.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’azienda “Giovanni Terenzi Vini” sorge in La Forma nel Comune di Serrone, in provincia di Frosinone (nel nord della Ciociaria, terra viva e generosa, meta preferita nei secoli passati da Imperatori e Papi) ed è stata fondata alla fine degli anni ’50 dall’attuale titolare (il Sig. Giovanni, appunto) che oggi la dirige insieme ai suoi tre figli. E’ lo stesso proprietario, con la moglie Santa, che si occupa personalmente dei vigneti mentre i tre figli gestiscono la produzione e le vendite…una tipica e tradizionale azienda a conduzione familiare.

A metà degli anni novanta tutti i vigneti vennero impiantati nuovamente e convertiti a produrre soltanto il Cesanese di Affile per il rosso e la Passerina per il bianco. Sono stati estirpati i vitigni internazionali e abbiamo lasciato soltanto crescere le viti che più si addicono al nostro territorio; unica eccezione, abbiamo “salvato” il vigneto Velobra (impiantato nel 1962) per motivi affettivi.
L’azienda “Giovanni Terenzi Vini” alleva i propri vigneti in modo naturale e sostenibile senza uso di concimi chimici, diserbanti e prodotti dannosi per l’ambiente. La lavorazione del terreno è affidata al titolare il Sig. Giovanni che ogni mattina si reca nei propri vigneti insieme a sua moglie Santa per effettuare la lavorazione che parte dalla potatura fino alla vendemmia passando per tutte le altre fasi: potatura verde, pulizia erbe infestanti e trattamenti. In cantina chi si occupa della produzione è il Sig. Armando che dirige le fasi della vinificazione e cura tutto il ciclo dell’affinamento fino all’imbottigliamento dei vini nonché la commercializzazione nazionale ed estera. La nostra struttura ricettiva, guidata dalla Sig.ra Pina (sommelier), si avvale di una sala degustazione accogliente per le degustazioni in tutto il periodo dell’anno; il nostro punto vendita è diretto dalla Sig.ra Maria. La passione per questo lavoro ci è stata trasmessa dai nonni, dai genitori e noi cercheremo di trasmetterla ai nostri figli in piena sintonia del rispetto dell’ambiente e della terra; per questo stiamo approcciando e convertendo la nostra produzione alla produzione sostenibile con agricoltura di precisione e monitoraggio continuo dei vigneti che ci permette un notevole risparmio di risorse idriche e una maggiore precisione nell’intervento in vigna sempre seguendo i canoni del rispetto della natura e della terra. Una transizione fondamentale per i vini del futuro.

Negli ultimi anni abbiamo implementato le visite aziendali con tour e degustazioni che ci permettono di trasmettere ai visitatori il nostro modo di fare agricoltura con la dedizione, l’amore, la passione per questo lavoro. Passeggiando tra i vigneti si può respirare l’aria di un tempo e godere dei profumi e della vista di questo splendido territorio.

Visita il sito web dell’azienda “Giovanni Terenzi Vini”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Lazio IGT
Passerina del Frusinate IGT
Rosso del Frusinate IGT
Cesanese di Olevano Romano DOC
Cesanese del Piglio DOCG

Numero di ettari vitati

12

Tipologia di vitigni allevati

Cesanese di Affile
Cesanese Comune
Passerina

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

150000

Enologo

AT Wine Roberto Mazzer

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Eventi Enoturismo luglio 2023

Eventi Enoturismo luglio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di luglio 2023…

Only Wine 2023

Only Wine

Da sabato 22 a lunedì 24 aprile 2023 a Città di Castello (PG) torna Only Wine, con 100 giovani produttori…