Tenuta di Campomaggio

Tenuta di Campomaggio

Tenuta di Campomaggio (Cantina) – Radda in Chianti (SI): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Tenuta di Campomaggio

Anno di fondazione

1900

Indirizzo

Località Campomaggio

Località

Nessuna località specificata

Comune

Radda in Chianti

CAP

53017

Provincia

SI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Raggiungere l’Hotel Villa Campomaggio Resort e, giunti là, proseguire sulla strada bianca per altri 300m circa, così giungendo alla Tenuta di Campomaggio

Telefono

347 6402945

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@campomaggio.com

Sito web

https://www.campomaggio.com/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Carol Waters

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni, tranne il lunedì (se non espressamente organizzato con molto preavviso).

N.B.
Dalla metà di ottobre l’ospitalità enoturistica si svolgerà solo su prenotazione con gruppi superiori a 6 persone.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

A seconda del pacchetto scelto, comunque in una fascia oraria che va delle 11:00 alle 20:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Riportiamo di seguito i pacchetti relativi all’offerta enoturistica e ricettiva di Tenuta di Campomaggio:

SHORT TASTING
Durata da 45′ – 60′
€14 a persona
Una esperienza più breve ma non per questo meno esaustiva delle altre, riservata a chi vuol andare dritto al punto: la degustazione del nostro vino. Con vista sulla barriccaia, una degustazione guidata, del nostro Chianti Classico e della Riserva, attorno a quattro chiacchiere su come lo facciamo. Al termine, naturalmente, anche la possibilità di acquistare e spedire i nostri prodotti.

NOT THE USUAL
Durata da 70’-90’
€20 a persona
Non la solita esperienza: fuori da ogni steccato tecnico o professionale, sceglieremo tra due percorsi di associazioni mentali estemporanee al vino degustato. Decanteremo la Riserva, fornendovi alcune informazioni sulla Tenuta e sui vini qui prodotti. Poi, seduti attorno a un tavolo e davanti al calice di Chianti Classico, impareremo che degustare un vino ci riconnette con i nostri sensi, permettendoci di sentire quello che il corpo e la mente in quel momento ci offrono.

HALF DAY AT CAMPOMAGGIO
Durata minima 120’
€30 a persona
L’esperienza più completa in Tenuta: visita guidata alla vigna e alla Cantina e degustazione dei vini in abbinamento a prodotti tipici locali.
Dopo aver visitato i vigneti faremo un passaggio in cantina tra le botti grandi di rovere, per una panoramica sui processi di produzione del Chianti Classico. Infine saliremo alla casa padronale dove consumeremo assaggi di tipici prodotti locali, cantuccini e vino liquoroso, in abbinamento ai nostri vini tra cui due preziose Riserve. Al termine, come sempre, anche la possibilità di acquistare e spedire i nostri vini.

LOVELY CAMPOMAGGIO
Durata minima 120′
€50 a persona
L’esperienza serale, romantica e gourmet, con degustazione dei vini in abbinamento ai piatti previsti. Nella caratteristica atmosfera della casa padronale, o in veranda, vi offriremo la degustazione di un vino diverso per ogni portata a base di prodotti toscani e della nostra azienda. Una soluzione che soddisfa il palato, unendo la scoperta dei vini alla completezza della proposta gastronomica.
30,00 euro per i bambini dai 4 ai 16 anni.

Per tutte le offerte (tranne “Lovely Campomaggio”): 5 euro per i bambini dai 4 ai 16 anni, ai quali serviremo taralli, acqua minerale e succo di frutta biologica. Preavviso minimo di 12 ore. In fase di prenotazione indicare eventuali intolleranze a glutine e prodotti caseari.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Tenuta di Campomaggio non è solo un’azienda vitivinicola ma anche una particolare dimensione umana e paesaggistica di questo meraviglioso lembo di territorio chiantigiano. Vi aspettiamo per condurvi per mano al suo cuore pulsante di odori di vigna, sfumature di terra e colori di vino. Dunque, non la solita degustazione preconfezionata ma, sotto la nostra guida, una vera e propria esperienza umana.

Visita il sito web ufficiale di Tenuta di Campomaggio.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Chianti Classico
Chianti Classico Riserva

Numero di ettari vitati

32

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

70000

Enologo

Carlo Burroni e Attilio Pagli

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Si

Radda nel Bicchiere 2023

Radda nel Bicchiere

Il 20-21 maggio 2023 si terrà “Radda nel Bicchiere”, nell’omonimo comune del Chianti Senese, alla presenza di 32 produttori locali…

Radda nel bicchiere 2022

Radda nel bicchiere

Radda in Chianti (SI), sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: al via la venticinquesima edizione di “Radda nel Bicchiere”…