Le Palaie (Cantina) – Montefioralle, frazione di Greve in Chianti (FI): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Le Palaie (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Le Palaie (Cantina)
Anno di fondazione
1993
Indirizzo
Via Montefioralle 1G
Località
Montefioralle
Comune
Greve in Chianti
CAP
50022
Provincia
FI
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Google Maps non segnala la strada per arrivare a Le Palaie. In caso di necessità, si consiglia di contattare l’azienda al numero di telefono sotto indicato.
Telefono
3204913061
Cellulare
info@lepalaiechianti.it
Indirizzo e-mail
busso92@hotmail.it
Sito web
www.lepalaiechianti.it
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Andrea Bussotti
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in cantina?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Dal martedì alla domenica
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Dalle 8 alle 18
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Prezzo fisso unico
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
La nostra degustazione comprende l’assaggio dei vini attualmente disponibili e del nostro Olio Extravergine d’oliva.
– Si possono effettuare visita e degustazione dei vini prodotti, accompagnati da bruschette e olio di nostra produzione, al costo di 15 euro per persona.
– E’ possibile anche prenotare la visita con degustazione dei vini prodotti abbinati a un pranzo (carne alla brace), al costo di 35 euro per persona.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si. La nostra vendita diretta è aperta tutto l'anno per degustazione e vendita vini. Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00 Il fine settimana e festivi apriamo su prenotazione solo per tour guidati alle ore 11:00 o alle ore 15:00. Chiuso natale, capodanno e pasqua. Capienza massima 20 persone.
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Il servizio di ristorazione è disponibile solo su prenotazione e la sua fattibilità dipende dalla stagione e dal numero di coperti (max 20 persone).
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Breve descrizione dell’azienda
L’Azienda Agricola Le Palaie prende vita nel 1993 quando mio nonno, Marco Bussotti, realizzò il suo sogno di far nascere a Montefioralle, piccolo borgo sulle colline che circondano Greve in Chianti, un “giardino” di viti ed olivi.
Oggi mio padre David ed io, Andrea, ce ne prendiamo cura, ora come allora il nostro “giardino” è composto da 3 ettari di alberi d’olivo e da 2 ettari di vigneti, divisi in parti uguali tra IGT e Chianti Classico.
Nella nostra Azienda coltiviamo il Sangiovese Grosso, il vitigno principe di queste zone ma anche vitigni internazionali come il Merlot ed i Cabernet Sauvignon.
I nostri oliveti sono popolati da qualità diverse che, sapientemente miscelate, danno vita al nostro olio.
Frantoio, il Leccio del Corno ed in minima parte il Morellino. Queste varietà sono tipiche del posto, motivo per cui si abbinano in modo perfetto ai nostri piatti tradizionali.
1993, L’inizio
Il nonno, Marco Bussotti, ha un sogno e inizia a realizzarlo acquistando i terreni. Olivi e viti sono già presenti.
2010, David
Mio padre inizia a prendersi cura delle viti e degli oliveti in maniera continuativa, nasce l’Azienda Agricola vera e propria
2016, Andrea
Dal 2016 ci sono anch’io. Guidato dalla passione del nonno decido di coltivare il suo sogno e mi do da fare… c’è sempre tanto lavoro!
2010-2016, La casa di famiglia
Nasce la nostra casa alle Palaie e si impostano gli spazi: la cantina con uno spazio riservato solo al vino che viene prodotto
2016, Un vino speciale
Il 2016 è il primo anno del nostro Chianti Classico DOCG “Le Palaie” ed esce nel 2019
2017 – 2018, Sono soddisfazioni…
Continua la nostra produzione con i nostri Chianti Classico del 2017 e 2018, acquistabili anche dal nostro sito
2022, La vigna diventa sempre più grande!
Iniziano i lavori di ampliamento sui terreni con l’aggiunta di mezzo ettaro di vigna a Sangiovese grosso. Le novità però non si esauriscono da noi: il 2022 è l’anno in cui anche la nostra cantina diventa più grande, spaziosa e bella. Inoltre nel mese di Luglio escono il nuovo Chianti Classico 2019 e il nostro IGT Rosso del 2020!
“Le Palaie” è un’Azienda Agricola attenta all’ambiente: cerchiamo di produrre il nostro olio, come il nostro vino, con uno sguardo verso l’ambiente unico che ci circonda, per questo non forziamo mai la mano con trattamenti invasivi e cerchiamo di rispettare la tradizione. Per questo abbiamo mantenuto le colture che già si trovavano sui nostri appezzamenti, qualità vuol dire anche comprendere la terra ed il perché delle scelte compiute da chi è venuto prima di noi.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Toscana IGT
Chianti Classico DOCG
Numero di ettari vitati
2
Tipologia di vitigni allevati
Sangiovese Grosso
Cabernet Sauvignon
Merlot
Numero di etichette prodotte
Da 1 a 5
Produzione annua (numero di bottiglie)
5000
Enologo
Daniele Innocenti
Agricoltura
Mista tradizionale/biologica
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì