Montefioralle Divino

Montefioralle Divino 2023

Torna il festival “Montefioralle Divino”, dal 22 al 24 settembre 2023 nell’omonimo borgo fiorentino, preceduto da un picnic coi produttori

L’Associazione Viticoltori Montefioralle organizza la nona edizione del festival Montefioralle Divino, con banchi di assaggio per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate; l’evento si svolgerà nei giorni di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del paese di Montefioralle, il borgo medievale nel comune di Greve in Chianti (FI). L’orario della manifestazione è dalle 14:00 alle 19:00 il venerdì, dalle 11:00 alle 19:00 il sabato e la domenica. Saranno allestiti degli stand nella piazza per permettere ai produttori di esporre e offrire in degustazione i propri vini, oltre a vendere direttamente le proprie bottiglie. Il pubblico potrà acquistare all’entrata un calice al costo di € 25 (scontato a € 20 se acquistato online sul sito) per degustare i vini di tutte le aziende espositrici; saranno a disposizione i Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) e alcuni IGT del territorio. Sarà inoltre allestito uno stand gastronomico in piazza e i partecipanti potranno trovare proposte gastronomiche anche al Bar-Circolo di Montefioralle oppure ai due ristoranti Il Desio e La Castellana.
Come di consueto, si terrà la degustazione guidata presso la caratteristica sala di Torre nel Chianti, sopra la piazza, nel cuore storico di Montefioralle. La degustazione orizzontale dei Viticoltori di Montefioralle vedrà protagonisti i Chianti Classico Riserva 2017 e si svolgerà domenica 24 alle ore 11:30 (e in replica alle ore 14:30). Le degustazioni guidate sono a numero chiuso e sono prenotabili dal sito dei Viticoltori di Montefioralle. La pagina web con i dettagli relativi alla manifestazione e la possibilità di prenotare calice ed eventi è la seguente: https://viticoltorimontefioralle.com/it/pagina/show/9
L’evento, grazie all’installazione di coperture per gli stand dei produttori, si terrà anche in caso di maltempo. Vista la difficoltà di parcheggio nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 14:00 alle ore 19:00, sarà attivo un servizio di Bus Navetta gratuito da Greve (piazza Trento) alla manifestazione.

Le aziende partecipanti all’edizione 2023 di “Montefioralle Divino” sono le seguenti:
Altiero, Castello di Verrazzano, Le Palaie, Montefioralle, Podere Bucine, Podere Campriano, San Cresci, Terre di Baccio, Terre di Melazzano, Terreno, Podere Somigli, Villa Calcinaia.

Il festival sarà preceduto da un evento di lancio, chiamato Aspettando Montefioralle Divino, che consiste in un picnic gourmet in vigna con degustazione illimitata: domenica 17 settembre 2023, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, i viticoltori di Montefioralle incontreranno lo chef Niccolò Palumbo del Ristorante Paca di Prato, una stella Michelin 2023, per una serata unica nel suo genere. Lo chef delizierà tutti i partecipanti con le sue proposte, servite all’interno di un piccolo scrigno. Il picnic potrà essere comodamente consumato ai piccoli tavoli apparecchiati, sparsi tra i vigneti all’interno dell’Azienda Agricola Montefioralle.
Dopo il picnic “stellato” accompagnato dai vini dei produttori di Montefioralle, tutti i partecipanti saranno invitati, dalle 19:30 alle 21:00, a “dare dei colpi di pennello” con la luce alle antiche mura del borgo attraverso una speciale tecnica fotografica definita appunto light painting. A partire dagli attimi che precedono il tramonto tutti i partecipanti potranno posizionarsi con delle potenti torce sotto le mura del borgo e contestualmente il fotografo Leonardo Salvini fisserà la propria macchina fotografica sul cavalletto per far sì che la luce possa “pennellare” questa speciale fotografia. Con un’apertura lunga dell’otturatore il fotografo riuscirà ad immortalare tutti i fasci di luce che saranno direzionati sulle pietre che costituiscono le antiche mura del borgo di Montefioralle. Questa speciale fotografia sarà poi inviata in formato digitale a tutti i partecipanti. Il prezzo per questa esperienza è di € 50 e comprende il picnic, la degustazione libera dei vini e il Light Painting. In caso di maltempo l’evento sarà annullato e garantito un rimborso del 100% a tutti i partecipanti. I posti disponibili per questo evento sono solo 40 e sono prenotabili al seguente link: https://www.viticoltorimontefioralle.com/pagina/show/12

 


Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di Montefioralle Divino:
https://www.viticoltorimontefioralle.com/
https://www.facebook.com/viticoltorimontefioralle
https://www.facebook.com/events/214551694669696/

asssociazione@viticoltorimontefioralle.com
Tel. 339 2739149


Cosa: Montefioralle Divino 2023
Dove: Piazza Santo Stefano, Montefioralle, Greve in Chianti (FI)
Quando: dal 22 al 24 settembre 2023