Breve descrizione dell’azienda
A Vecciano, sulle colline dell’entroterra riminese, vocate a una viticoltura di estrema qualità, vengono prodotti i vini dell’Azienda Podere Vecciano ottenuti da vigneti ben esposti, illuminati da una luce straordinaria e accarezzati dall’aria del mare, elementi che favoriscono un microclima ideale.
Immersa nel Parco del Marano sulle dolci colline a un passo dal litorale Riminese, l’Azienda Podere Vecciano produce vini biologici tipici dei colli Romagnoli.
Lavoriamo ogni giorno in armonia ed equilibrio con la Natura. Nella cura dei vigneti la prima condizione fondamentale è mantenere l’ambiente in cui le viti vegetano, senza costrizioni e pressioni, favorire la loro crescita naturale e tutelare il delicato equilibrio di fertilità del terreno. Si evitano così impianti troppo stretti, con rese forzatamente basse che a nostro giudizio possono solo generare vini senza equilibrio e spesso privi di eleganza.
In ogni fase di coltivazione si rispetta il disciplinare di agricoltura biologica, intervenendo “naturalmente”, osservando e assistendo la vite in ogni sua fase vegetativa.
L’esclusione totale di interventi chimici, la pratica di rovesciare il terreno con luna crescente per rivitalizzare l’apparato radicale delle piante, il sovescio delle erbe spontanee per aiutare il prato nella sua funzione di coadiuvante al nutrimento naturale per il vigneto, così come la potatura e la vendemmia eseguite da mani esperte, sono i punti cardine del nostro sistema di lavoro.
Tutti gli interventi apportati sono di tipo manuale, dalla potatura invernale alla potatura verde, fondamentale perché i grappoli possano svilupparsi ben arieggiati e soleggiati.
Le varie qualità di uve sono vendemmiate esclusivamente a mano con la massima attenzione, per una corretta preservazione dei grappoli fino all’arrivo in cantina.
In cantina tutte le lavorazioni sono finalizzate a garantire l’integrità e la qualità ottenuta in vigna dal frutto appena vendemmiato. Calibrate pressature, rispettose vinificazioni a cui seguono le successive fasi sino all’affinamento: processi essenziali che concorrono ad aiutare ogni vino ad esprimere un suo particolare profilo. Nei vigneti, e in tutta l’azienda, si pratica per le lavorazioni, un uso consapevole dei trattori, limitando il calpestamento del terreno.
Visita il sito web di Podere Vecciano