Cantina Visconti di Vigoleno – Vernasca (PC): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Cantina Visconti - Vigoleno

Dati anagrafici
Nome azienda
Cantina Visconti - Vigoleno
Anno di fondazione
1960
Indirizzo
loc. Pollorsi 1
Località
Pollorsi di Vigoleno
Comune
Vernasca
CAP
29010
Provincia
PC
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Prendi sempre la strada più lunga!
Se il navigatore ti suggerisce delle scorciatoie, a meno che tu non abbia una jeep rinforzata evitale tutte.
Raggiungerci è facile: siamo a pochi minuti dal Borgo-Castello Medioevale di Vigoleno, serviti da una comodissima strada asfaltata e bianca solo negli ultimi 500 metri.
Telefono
3406621684
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
info@cantinaviscontivigoleno.com
Sito web
https://cantinaviscontivigoleno.com/
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Valentina
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in cantina?
Sì, ma è gradita la prenotazione
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Tutti i giorni su prenotazione.
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Dalle 10 alle 18, ma su richiesta si può anticipare o posticipare.
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Vuoi assaggiare un vino naturale, prodotto con le uve da noi coltivate e lavorato come una volta?
Dal 1960 Cantina Visconti di Vigoleno si impegna per produrre vini con metodo ancestrale, lavorando in vigna per lo più a mano, prediligendo la qualità alla quantità e accompagnando soltanto l’affinamento.
I nostri vini sono quindi il prodotto del lavoro di lieviti e zuccheri indigeni, non esistono aggiunte in cantina.
La visita in vigna e in cantina dura all’incirca un’ora.
Con noi degusterai i nostri vini naturali, senza solfiti e rifermentati in bottiglia, frizzanti da bollicina spontanea, naturale.
Produciamo 11 qualità di vini: dalla Santa Maria (vitigno antico e autoctono) ai vitigni internazionali Sauvignon Blanc, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon, ai classici della tradizione piacentina: Gutturnio, Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Croatina e Barbera.
https://cantinaviscontivigoleno.com/in-cantina-visite-e-degustazioni/
Cantina Visconti di Vigoleno è poi una delle 6 aziende produttrici del Vin Santo di Vigoleno, un vino passito e invecchiato, prodotto nel castello di Vigoleno da secoli, oggi una delle doc più piccole d’Italia.
https://cantinaviscontivigoleno.com/il-vin-santo-di-vigoleno/
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Ci stiamo lavorando, la cucina sarà operativa nel giro di qualche mese, con i piatti della tradizione contadina piacentina.
L’azienda offre servizio di pernotto?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Ci stiamo lavorando, le camere saranno disponibili nel giro di qualche mese adiacenti la cantina.
Aspetti tecnici
Breve descrizione dell’azienda
Cantina Visconti di Vigoleno è una grande famiglia.
Dal 1960 lavoriamo i nostri terreni seguendo i ritmi della natura, mai forzando la mano, prediligendo la qualità alla quantità.
Così anche per i vigneti: lavoriamo per lo più a mano, dalle diverse potature alla scelta dei germogli, dalla scelta dei grappoli alla raccolta.
In cantina accompagniamo soltanto la fermentazione e l’affinamento: evitiamo macchinazioni e aggiunte.
I nostri vini sono tutti prodotti con metodo ancestrale, senza solfiti, frizzanti a rifermentazione naturale in bottiglia.
Ogni annata è diversa dalla precedente e per questo preferiamo che sia tu a venire da noi in cantina per scegliere il tuo vino.
Prepariamo degustazioni private, affettiamo qualche salume di nostra produzione o delle piccole aziende che lavorano vicino a noi. Così per i formaggi, i mieli, le marmellate, i tartufi, tutto quello che il nostro territorio ci può dare.
Organizziamo eventi estivi sulla nostra terrazza panoramica dai Colli Piacentini affacciata sulla Pianura. Nelle giornate più limpide, vediamo le Alpi.
.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
DOC Colli Piacentini per Gutturnio e Vin Santo di Vigoleno.
Numero di ettari vitati
10
Tipologia di vitigni allevati
Alleviamo in totale 11 vitigni.
Dai più internazionali: Sauvignon Blanc, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon;
ai più locali e tradizionali del piacentino: Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Trebbiano Romagnolo, Croatina e Barbera;
ai vitigni antichi e autoctoni per la produzione di Vin Santo di Vigoleno: Santa Maria e Melara.
Numero di etichette prodotte
Oltre 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
20000
Enologo
noi stessi
Agricoltura
Mista tradizionale/biologica
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì