NiMa (Cantina) – Melfi (PZ): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
NiMa (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
NiMa (Cantina)
Anno di fondazione
2020
Indirizzo
Via Giuseppe di Vittorio
Località
Nessuna località specificata
Comune
Melfi
CAP
85025
Provincia
PZ
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
+39 346 6898649
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
cantina.nima@gmail.com
Sito web
www.cantinanima.it
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Michele Maddalena
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì, ma è gradita la prenotazione
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Le visite presso la Cantina NiMa si effettuano dal lunedì al venerdì.
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Le visite presso la Cantina NiMa si effettuano dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti con diverse opzioni e diversi prezzi
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Per prenotazione e informazioni sull’offerta ricettiva ed enoturistica della Cantina NiMa constatare la struttura ai recapiti sopra indicati.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
L’azienda offre servizio di pernotto?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Per prenotazione e informazioni sul servizio di pernotto offerto dalla Cantina NiMa constatare la struttura ai recapiti sopra indicati.
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
Cantina NiMa, nasce dalla passione di 2 amici, Pasquale Nigro e Michele Maddalena, entrambi appassionati di vino, entrambi appassionati della terra .
Dalla passione di entrambi nasce l’idea di produrre vino e nel 2020 decidiamo di destinare parte della produzione di uva alla creazione di una prima bottiglia, arrivando poi nelle 2 annate successive ad avere una produzione di 6 etichette (3 Rossi, 2 Bianchi, 1 Rosato).
Seguiamo personalmente l’intero processo produttivo, dalla vigna alla cantina.
Produciamo piccole quantità, con l’annata 2022 abbiamo prodotto circa 12000 bottiglie in totale con 6 etichette.
Per gli affinamenti utilizziamo Acciaio, Tonneaux di rovere Francese e Anfore di terracotta.
In modo differente riescono ad esaltare e fare conoscere le potenzialità dei vitigni da noi utilizzati con tutte le loro sfaccettature.
Di sicuro non siamo orientati alla grossa distribuzione, riusciamo a trovare la giusta collocazioni su scaffali di vinerie, enoteche e piccoli ristoranti, che ricercano piccole realtà e che vogliono proporre un vino piacevole da raccontare oltre che da bere.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Aglianico del Vulture DOC
Basilicata IGT (nelle versioni Bianco, Rosato e Rosso)
Numero di ettari vitati
2
Tipologia di vitigni allevati
Aglianico
Moscato bianco di Basilicata
Malvasia di Basilicata
Numero di etichette prodotte
Da 6 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
13000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Tradizionale
Produzione di olio
No
Degustazione di olio?
No