Breve descrizione dell’azienda
Sono Rossella Cicalese, giovane produttrice di vino nel Cilento, qui coltivo Aglianico e Fiano nei vigneti di proprietà ad Eboli e Perdifumo, dove il sole e il mare sono presenti tutto l’anno. Pratico la lotta biologica e integrata, con ridotto utilizzo di prodotti chimici. Tutte le operazioni, dalla potatura alla raccolta, sono effettuate a mano. Per garantire una migliore gestione e rispetto della pianta. I nostri vini sono l’espressione del territorio Cilentano, fruttati, sapidi e minerali.
La Storia
Se non avessi avuto questi tre amici non sarei riuscita a realizzare il sogno di fare del buon vino. L’idea è nata all’interno della mia famiglia, cercavamo la destinazione migliore per i terreni ereditati da mio nonno. Una scelta un po’ folle, a me il compito di realizzarla. E così è nata nel 2012 l’azienda agricola Cicalese Rossella.
La Filosofia
Per ottenere un buon vino e rispettare il giusto grado di maturazione del frutto, raccogliamo l’uva a mano e la sistemiamo nell’impianto vinicolo nel massimo rispetto del ciclo di vita della pianta. Solo così esaltiamo le potenzialità dei nostri vitigni fino a ottenere la migliore produzione possibile. La nostra produzione è sempre più orientata al rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Piano piano, come la natura ci insegna – perché ogni cosa ha i suoi tempi, i suoi cicli – stiamo passando al metodo biologico. Questa scelta non è dettata da una moda o da un pensiero del momento è il valore aggiunto che vogliamo portare al nostro vino, e alla nostra terra. Seminiamo e interriamo leguminose e graminacee per arricchire il terreno in modo naturale ed evitiamo così l’uso di concimi chimici. Le attività di potatura e raccolta sono fatte a mano per garantire una maggiore selezione e rispetto della pianta, oltre che del frutto. Tutto in un’ottica ecosostenibile.
Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Rossella Cicalese”