Breve descrizione dell’azienda
Le Cantine Pellegrino, fondate a Marsala nel 1880, rappresentano da sette generazioni un’icona dell’enologia siciliana e una tra le cantine più importanti d’Italia. Affacciata nello splendido scenario delle Isole Egadi, la struttura offre differenti spazi tutti destinati alla valorizzazione dei grandi vini del territorio: vini bianchi, rosati e rossi, vini di Pantelleria e Marsala. Venite a scoprire la nostra storia e la passione che da sempre ci lega al territorio!
Cantine Pellegrino coltiva le uve in quattro tenute di proprietà con vocazioni specifiche, tutte gestite con metodo di coltivazione biologico nel pieno rispetto dell’ambiente: Kelbi (giardino rigoglioso, ideale per la coltivazione del catarratto), Rinazzo (aspro e desertico, dove il syrah cresce vigoroso), Salinaro (i cui vigneti di grillo sulla costa godono delle fresche brezze marine) e Gazzerotta (altopiano ventoso, ideale per la coltivazione del nero d’avola e dove un antico vigneto di grillo ha messo profonde radici, esprimendo i più elevati livelli qualitativi).
Grazie a zone di coltivazione differenziate, tre diverse cantine (Cardilla per i vini, Pantelleria per moscati e passiti, Marsala per l’omonimo vino ed i vini liquorosi) ed enologi dedicati a ogni tipologia di vino, siamo la cantina siciliana in grado di offrire la più ampia varietà di tipologie di vini siciliani.
Oltre ai vini da tenuta provenienti da uve coltivate nelle proprietà di famiglia, Cantine Pellegrino produce: una linea di vini monovarietali, da uve autoctone e internazionali coltivate nel nostro territorio; una linea di vini da uve autoctone biologiche; una linea di vini prodotti da uve aromatiche tipiche siciliane, caratterizzati dagli intensi profumi tipicamente mediterranei e un cru, la più alta espressione qualitativa di ogni annata.
La storia del marsala coincide con quella della Pellegrino. Nel 1880 la cantina inizia infatti a vinificare il famoso vino siciliano per commercializzarlo in tutto il mondo. Ancora oggi nelle proprie cantine storiche, in oltre mille barrique e botti in legno di rovere, affinano per lunghi anni le differenti tipologie: la linea dei marsala vintage composta da Oro, Ambra, Rubino, Garibaldi, S.O.M., e i due classici Vergine e Soleras.
Visita il sito web delle Cantine “Carlo Pellegrino”