Tenuta Carbognano (cantina) – Gemmano (RN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Cantina Ceresa
Cantina Ceresa – Pozzolengo (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenuta Carbognano (cantina) – Gemmano (RN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenuta Carbognano (cantina)
2006
Via Carbognano, 3
Nessuna località specificata
Gemmano
47855
RN
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
0541 984507
+39 338 530 0476
info@tenutacarbognano.it
www.tenutacarbognano.com
Ornella Petz e Marco Grossi
Sì
Tutti i giorni, obbligatoria la prenotazione / appuntamento.
Concordati al momento della prenotazione
Sì
Pacchetti
L’esperienza enoturistica presso Tenuta Carbognano si articola secondo i seguenti pacchetti:
– Visita guidata del vigneto, degustazione di 3 o 4 tipologie di vino a scelta, degustazione dell’Olio extravergine d’oliva. Il costo è di € 15 a persona e la durata è di circa un’ora;
– Visita guidata del vigneto, degustazione di 3 o 4 tipologie di vino a scelta, degustazione dell’Olio extravergine d’oliva, accompagnati da tagliere di affettati misti e formaggio. Il costo è di € 25 a persona e la durata è di circa due ore.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’offerta ricettiva ed enoturistica di Tenuta Carbognano consultare il seguente link: https://www.tenutacarbognano.com/enoturismo
Si
No
Nessuna descrizione specificata
Sì
Tenuta Carbognano è aperta con il soggiorno in agriturismo tutto l’anno tranne il periodo di Natale.
Disponiamo di 4 camere matrimoniali o doppie.
Si accettano animali domestici.
Scrivici per conoscere la disponibilità.
Per maggiori informazioni e dettagli sul servizio di agriturismo (pernotto) di Tenuta Carbognano consultare il seguente link: https://www.tenutacarbognano.com/agriturismo
Siamo Ornella Petz e Marco Grossi due appassionati di vino e Sommelier, che hanno creato dal nulla un’Enoteca Wine-Bar in Viale Ceccarini a Riccione nel pieno centro dell’isola pedonale di Riccione. Vi abbiamo lavorato per undici anni, ma poi abbiamo cambiato vita.
Siamo arrivati nella Valle del Conca nel 2006 e abbiamo dato vita alla Tenuta Carbognano. Abbiamo acquistato il podere, scelto l’agronomo, piantato le vigne dopo aver scelto le tipologie e abbiamo vissuto nel piacere dell’essere un po’ eremiti che dopo tanti anni in mezzo alla gente ci piaceva, ma ad un certo punto, è stato troppo! Abbiamo sentito il bisogno di condividere le nostre esperienze! Aprire le porte della nostra casa non è stata una scelta facile; Il lavoro del campo ti esaurisce e abbiamo avuto timore che non fosse fisicamente fattibile.
Vivere in agriturismo vuol dire accogliere persone sempre diverse, sconosciute, con le quali condividi piccoli momenti fatti di chiacchiere, scambi di opinioni e di bicchieri di vino. Ci si racconta storie di vita vissuta che sono sempre diverse e sempre uguali allo stesso tempo.
Le esperienze fatte ti lasciano qualcosa e ti insegnano qualcosa. Viviamo in una parte dell’agriturismo e il ritmo è quello del casa e bottega, con la differenza che la bottega non chiude mai e la casa è sempre aperta per ospiti in arrivo o in partenza!
Rubicone IGT
Romagna DOC
Colli di Rimini DOC
5
Syrah, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Trebbiano, Bianchello.
Da 6 a 10
10000
Nessun enologo specificato
Biologica certificata
Si
Si
Cantina Ceresa – Pozzolengo (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Poderi Marcarini (Cantina) – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sannicandro di Bari ospiterà la Fiera dei Vini Naturali “Sovra Naturale”, che si terrà dal 21 al 23 ottobre 2023…
A Grazzano Visconti (PC) sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna “Calici d’Italia Grazzano Wine” giunto alla 4^ edizione…
Con “Lugana Armonie Senza Tempo”, il vino simbolo del lago di Garda torna protagonista venerdì 13 ottobre 2023 a Milano…
Domenica 29 e lunedì 30 ottobre 2023 a Fornovo di Taro (PR) tornano i viticoltori artigianali con “Vini di Vignaioli”…
Vallorsi Azienda Agricola (Cantina) – Terricciola (PI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenute La Montina (Cantina) – Monticelli Brusati (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La manifestazione “Terre di Pisa Food & Wine Festival” andrà in scena da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023…
Tenuta di Saragano (Cantina) – Gualdo Cattaneo (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, a Bomporto (MO), oltre 100 vignaioli artigiani si ritroveranno a “Terre di Vite”…
Dal 13 al 15 ottobre 2023, Spello (PG) ospiterà la quindicesima tappa della rassegna enoturistica itinerante “Borgo diVino in Tour”…
Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di ottobre 2023…
Villa Liverzano (Cantina) – Brisighella (RA): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 7 ottobre 2023, presso il Superstudio Maxi di Milano, andrà in scena la presentazione della guida Slow Wine 2024…
Cantina Moscone – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Domenica 15 ottobre presso l’Azienda Palazzo Tronconi (Arce, FR) si terrà “Tra Vino e Tramonti” con 21 vignaioli del Lazio…
Domenica 15 ottobre 2023 in Piazza della Frutta a Padova, va in scena la festa del consumo critico “Consumando s’Impara”…
Alla prima edizione, la fiera Trento in Vino si terrà nel capoluogo trentino sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023…
Domenica 8 ottobre 2023 in Piazza delle Erbe a Padova si terrà l’evento “Calici in Piazza, Festa dei Vini Padovani”…
Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo 2023: durante tutti i weekend di ottobre nelle Langhe, Roero, Monferrato…
Cà dei Conti Azienda Agricola (Cantina) – Tregnago (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Cournaja Azienda Agricola (Cantina) – Santa Vittoria d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Il festival “Modena in Vino” animerà la Piazza Matteotti dell’omonima città emiliana da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023…
Rizieri (Cantina) – Diano d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Cantine Re Dauno – San Severo (FG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La 7^ edizione di “Fermento Milano” si terrà domenica 22 ottobre 2023 al Grand Visconti Palace Hotel, nel capoluogo lombardo…
Vintage Azienda Agricola (Cantina) – Saint Christophe (AO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
50 Sfumature di Pinot Noir torna dal 14 al 16 ottobre 2023 a Voghera (PV) nei negozi del centro storico…
92^ Festa dell’Uva e del Vino, sul Lungolago Riva Cornicello di Bardolino (VR), dal 28 settembre a primo ottobre 2023…
Ogni sabato, dal 7 ottobre all’11 novembre 2023, degustazioni nella Cantina Comunale di La Morra (CN) alla presenza dei produttori…
Domenica 15 ottobre 2023 a Diano d’Alba (CN) si terrà l’evento “Di Sorì in Sorì”, passeggiata enogastronomica nei vigneti langaroli…
Sabato 29 e domenica 30 settembre 2023 si terrà la decima edizione del “Lamezia Wine Fest” dedicato ai vini calabresi…
Ven – Vignaioli e Terroir esordisce a Lugo (RA) da 6 all’8 ottobre 2023, con 80 cantine e oltre 250…
“3 Note di Groppello” (21 ottobre 2023): Scuola Italiana Sommelier vi porta a “Podere dei Folli” (Polpenazze del Garda, BS)…
Del Rebene (Cantina) – Zovencedo (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 30 settembre 2023, Orte (VT) diventa una grande enoteca a cielo aperto con la manifestazione “Tevere fiume di vino”…
Turi Eccellenze dell’Etna (Cantina) – Randazzo (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La Gelsomina (Cantina) – Mascali (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Domenica 8 ottobre 2023 si terrà “Profumi di Mosto” una giornata per celebrare la vendemmia nella Riviera del Garda bresciana…