Colombano Azienda Agricola (Cantina) – Vernasca (PC): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Colombano Azienda Agricola (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Colombano Azienda Agricola (Cantina)
Anno di fondazione
Indirizzo
Località Casa Segata 3
Località
Nessuna località specificata
Comune
Vernasca
CAP
29010
Provincia
PC
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
+39 379 1673960
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
colombanovini@gmail.com
Sito web
https://www.colombanovini.it/
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Nessuna persona di riferimento specificata
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Le visite presso la Cantina Colombano di effettuano dal lunedì al sabato
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Per concordare gli orari della vostra visita presso la Cantina Colombano contattare la struttura ai recapiti sopra indicati
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Una sola esperienza a prezzo fisso
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Per informazioni e dettagli sulle modalità con le quali si svolgono visita e degustazione presso la Cantina Colombano contattare la struttura ai recapiti sopra indicati
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
La nostra Cantina produce vini da tre generazioni, fin da quando nonno Colombano mise a dimora il primo vigneto antistante alla casa di famiglia.
Ci troviamo in Val d’Arda, zona storicamente nota per la produzione di vini rappresentativi del territorio piacentino.
La particolare struttura dei terreni sui quali coltiviamo, situati all’interno della Riserva Naturale del Piacenziano, sono da sempre oggetto di studi geopaleontologici, in quanto culla del Pliocene medio (3,6÷2,6 milioni di anni fa). Qui il sottosuolo è ricco di elementi che lo rendono altamente vocato per una viticoltura di qualità, in particolare per la coltivazione delle uve Barbera, Croatina, Ortrugo, Malvasia, che assieme ad altri vitigni storici, esprimono la tipicità del territorio.
Da sempre lavoriamo in simbiosi con l’ecosistema, dando priorità alla biodiversità, adottando pratiche di coltivazione non invasive e metodiche di vinificazione del tutto naturali, nel pieno rispetto della materia prima che portiamo in cantina.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
IGT Terre di Veleja
Numero di ettari vitati
non indicato
Tipologia di vitigni allevati
Barbera, Croatina, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Ortrugo, Cortese, Malvasia, Moscato
Numero di etichette prodotte
Da 6 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
30000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Tradizionale
Produzione di olio
No
Degustazione di olio?
No