Chi siamo

Il progetto inCantina

Il progetto inCantina inizia a delinearsi tra il 2017 e il 2018, sotto la semplice forma di un disomogeneo insieme di idee, spunti, intenzioni e sogni, per poi consolidarsi nel 2019 in qualcosa di più organico e concreto. La pandemia e la conseguente emergenza sanitaria, con tutto ciò che ne è derivato dal punto di vista sociale, hanno imposto uno stop costringendoci di fatto a rivedere i nostri piani. Nell’estate del 2021 il lavoro è ripreso e sono stati finalmente compiuti i primi passi affinché si potesse dare il via a questa avventura.

Tutto nasce dalla nostra passione per il buon vino e per i viaggi, dalle gite fuori porta di una sola giornata alle vacanze di due settimane o più, che fondendosi naturalmente tra loro hanno avuto come inevitabile risultato quello di farci divenire, quasi inconsapevolmente, degli enoturisti. Negli ultimi cinque anni abbiamo visitato un centinaio di Cantine per il puro piacere di farlo, se pur sempre con un approccio molto entusiasta, consapevole, coinvolto, interessato e partecipativo; nello stesso lasso di tempo, con l’intenzione di acquisire maggior competenza, abbiamo aggiunto al nostro curriculum un diploma da sommelier e un successivo Master di due anni.

In questo nostro peregrinare tra le varie province italiane, alla ricerca di aziende vitivinicole che offrono servizi di degustazione, ricezione e ospitalità, ci siamo resi conto che le informazioni veramente utili per praticare questo genere di turismo non sono sempre facilmente reperibili e comunque manca sul web un vero punto di riferimento che raccolga tutti i dati necessari. La nostra ambizione è quella di colmare questa lacuna, coinvolgendo fin da subito migliaia di Cantine, sino ad arrivare tra non molto a tutte quelle presenti e operative sul territorio nazionale; rappresentiamo un’opportunità per tutte quelle realtà che intendono farsi conoscere e vogliamo fornire agli enoturisti le indicazioni necessarie per pianificare e intraprendere, con cognizione di causa, un eno-viaggio.

Pubblicheremo articoli su tutti gli eventi e manifestazioni legati al mondo del vino che si svolgono in Italia; metteremo online recensioni e resoconti relativi alle visite che saranno effettuate presso le varie aziende vitivinicole.

Il coinvolgimento attivo di tutti i volenterosi appassionati che frequenteranno queste pagine è uno dei nostri obiettivi e a tal proposito vi invitiamo a visitare le pagine Collabora con noi (per l’invio di recensioni, resoconti, racconti, ecc.) e Segnala un evento. Per dar maggior forza a questo aspetto sarà presto messo on-line un Forum di discussione, sicuri che questo strumento sarà utile per la costituzione della comunità di inCantina.

Ci sono tante altre idee che di volta in volta metteremo in pratica ma che sveleremo solo un po’ alla volta, contando sul fatto che nel frattempo si crei una solida base di visitatori che possa accompagnarci e supportarci in questo cammino sulle strade del vino.