A Montefiascone (VT), dal 2 al 4 e dall’8 al 15 agosto 2024, si terrà la storica Fiera del Vino
Per le vie del centro storico di Montefiascone (VT), paese famoso per la DOC Est! Est!! Est!!! (una delle prime cinque DOC italiane) torna la Fiera del Vino, giunta alla 64^ edizione. Da venerdì 2 a domenica 4 e da giovedì 8 a giovedì 15 agosto 2024 la cittadina accoglierà una vera e propria festa con eventi, musica e degustazioni all’insegna del vino. Non mancherà il tradizionale corteo storico per le vie del paese, così come le mostre d’arte, gli spettacoli teatrali e di danza, i concerti e soprattutto il percorso enoico “In cantina con Defuk”, per le cantine del centro storico.
L’ingresso alla Fiera del Vino Montefiascone 2024 è libero e il programma è il seguente:
Venerdì 2 agosto
– ore 21:30 Inaugurazione ed apertura 64^ Fiera del Vino, percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk” e Sfilata “Corteo storico Montefiascone” con le differenti autorità – Piazzale Vittorio Emanuele
– ore 22:00 Inaugurazione Mostra Fotografica A Cielo Aperto – Corso Cavour
– ore 22:30 Arrivo “Corteo storico Montefiascone” – Largo Plebiscito
Musica dal vivo Santamarya – Piazzale Frigo
Musica dal vivo Duo De’ – Piazza Vittorio Emanuele
– ore 00:00 Djset Panzer – Piazza Vittorio Emanuele
Sabato 3 agosto
– ore 16:00 – 19:30 il Comitato Regionale Federbaseball con la collaborazione del Montefiascone Baseball invitano al Batti Cinque – manifestazione di baseball aperta a tutti
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21:00 Sfilata “Corteo Storico Montefiascone”: Spettacolo Sbandieratori – Piazzale Mauri
– ore 22:30 Lundini & I Vazzanikki – Piazzale Frigo
– ore 00:00 Djset Indiementicabile – Piazza Vittorio Emanuele
Domenica 4 agosto
– ore 09:00 – 12:00 il Comitato Regionale Federbaseball con la collaborazione del Montefiascone Baseball invitano al Batti Cinque – manifestazione di baseball aperta a tutti
– ore 19:30 Presentazione plastico della città di Montefiascone realizzato e donato al comune da Giuseppe Nunziati
– ore 22:00 Spettacolo Compagnia Teatrale Giuseppe Gianlorenzo presenta “Le Baloccate” – Piazzale Frigo
– ore 22:30 Musica dal vivo LE PULCI – Piazza Vittorio Emanuele
Lunedi 5 agosto
– ore 20:30 Show Cooking, Cuoco Giorgio Barchiesi detto Giorgione (posti limitati su prenotazione) – Piazza Vittorio Emanuele
Mercoledì 7 agosto
– ore 20:00 Cena in Piazza, “Sala Degustazione Luisa & Proloco Montefiascone APS” organizzano la degustazione di prodotti tipici locali con vino EST! EST!! EST!!! – Piazza Vittorio Emanuele
– ore 22:00 Sfilata di moda per bambini, a cura di AIDO Sez. O. Cacalloro – Largo Plebiscito
Giovedì 8 agosto
– ore 18:00 “Una corsa per la vita” organizzata da Avis Comunale Montefiascone
– ore 22:00 “Concerto Fabio M Dj e Emanuela Ferruzzi” – Piazzale Roma
– ore 22:30 Spettacolo Redivino – Spettacolo cabaret sulla bevanda che ha fatto innamorare gli Dei – Piazzale Frigo
Musica dal vivo, Colori Sulla Pelle Del Suono a cura di S. Cianchi T. Ronocchia – Piazza Vittorio Emanuele
Venerdì 9 agosto
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21:30 Sfilata Corteo Storico Montefiascone: “Palio delle Botti” – Via Cassia Vecchia
– ore 22:00 Degustazione enogastronomica “Nella bisaccia del vignaiolo. Degustazione guidata da l’Enogastronoma Alessandra Di Tommaso – Largo Via Piave
– ore 22:30 Sfilata Corteo Storico Montefiascone: “Gara della Pigiatura” – Piazzale Roma
– ore 23:00 Musica dal vivo, ELIA – Piazzale Frigo
Dj Set Jp-Sax & Fabio M – Piazza Vittorio Emanuele
– ore 00:30 Djset Fabio M Dj – Piazza Vittorio Emanuele
Sabato 10 agosto
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21:00 3^ Edizione Registro Storico Vespe Storiche, “Concorso di Eleganza” promosso da Vespa Club Lago di Bolsena “Città di Montefiascone” – Piazzale Roma
– ore 21:00 Rocca dei Papi La Notte di San Lorenzo – Calici e Stelle. Musica, osservazioni astronomiche, degustazioni di vini di Montefiascone, illuminazione architetturale- Gradita prenotazione tel. 0761.832070/60
– ore 22:30 Musica dal vivo, Danilo Lico – Piazzale Frigo
– ore 22:30 Musica dal vivo Street Beat a cura di Toni Piano – Per le vie del Centro Storico
– ore 00:00 Nemømen Dj Set – Piazza Vittorio Emanuele
Domenica 11 agosto
– ore 10:00 Sfilata Corteo Storico Montefiascone
– ore 11:30 Santa Messa Basilica di S. Flaviano
– ore 21:00 Sfilata Corteo Storico Montefiascone: Rievocazione “Morte Defuk” – Piazzale Roma
– ore 22.45 Musica dal vivo The Andre’ – Leo Pari e Bob Angelini – Piazzale Frigo
Lunedì 12 agosto
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21:30 “Est wine e book” Presentazione Libro “Gli invisibili di San Zeno” di Alessandro Maurizi. Dialoga con l’autore Lia Saraca, Giornalista. Al termine degustazione di un vino Est! Est!! Est!!! – Piazzale Frigo
– ore 22:00 Degustazione enogastronomica “Sulla via di Martino”. Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello – Largo Via Piave
– ore 22:30 Musica dal vivo, POP-UP – Piazzale Frigo
Musica dal vivo, Riccitelli Arche’ – Piazza Vittorio Emanuele
Martedì 13 agosto
– ore 18:00 Percorso “In Cantina con la bici” a cura del ASD Sgrugno Team
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21.15 Memacci Etruschi. Premiazione finale della “Coppa Paolino – Piazza Vittorio Emanuele
– ore 22:00 Degustazione enogastronomica “Elogio della lentezza, rispettare i tempi del vino”. Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello– Largo Via Piave
– ore 22:30 Concerto “Vi Racconto Il Mio Amico Mogol” di Gioni Barbera – Piazzale Frigo
Musica dal vivo Mancini & Me – Piazza Vittorio Emanuele
Mercoledì 14 agosto
– ore 10:00 Inaugurazione mostra di antiquariato “Montefiascone Antiqua” – Rocca dei Papi
– ore 20:30 Percorso enogastronomico “In Cantina con Defuk”
– ore 21:30 Presentazione Libro Sapori della Tuscia a cura della Rete di Impresa “Montefiascone in vetrina” – Piazzale Frigo
– ore 22:30 Musica dal vivo Sparry And Partners – Piazzale Frigo
Musica dal vivo, Mandalamarra – Piazza Vittorio Emanuele
– ore 00:00 Djset Fabio M Dj – Piazza Vittorio Emanuele
Giovedì 15 agosto
– ore 22:30 Musica dal vivo, ZTL – Piazzale Frigo
Musica dal vivo Gran Caciara Ensemble – Piazza Vittorio Emanuele
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2024 della Fiera del Vino Montefiascone:
https://www.facebook.com/fieradelvinomontefiascone
https://www.facebook.com/events/1169429897614702
https://www.instagram.com/fieradelvinomontefiascone
info@prolocomontefiascone.it
Tel. +39 353 3653774
Cosa: Fiera del Vino Montefiascone 2024
Dove: Centro storico di Montefiascone (VT)
Quando: dal 2 al 4 e dal 8 al 15 agosto 2024