Villa Cavalletti (recensione)

Villa Cavalletti recensione

Maggio 2022 – Abbiamo visitato l’azienda Villa Cavalletti a Grottaferrata in provincia di Roma, nei Castelli Romani: ecco la recensione

La sede di Villa Cavalletti (agriturismo, casa vacanza, azienda agricola) si trova in Via XXIV Maggio 73 a Grottaferrata (RM), meno di 9 km in linea d’aria dalla parte sud-orientale del Grande Raccordo Anulare che circonda la Capitale.
Raggiungerla non presenta alcuna difficolta, anche nel caso in cui non si foste provvisti di un navigatore satellitare.
I contatti con lo staff sono avvenuti tutti tramite email, così come gli accordi per prendere l’appuntamento; il tutto si è svolto con facilità e velocità, grazie soprattutto alla disponibilità e cortesia di Alice, addetta all’accoglienza e alla reception dell’agriturismo e della casa vacanza.
La visita a Villa Cavalletti ha avuto luogo martedì 3 maggio 2022: la nostra guida ci ha accompagnato per ogni luogo visitabile dell’intera struttura, fornendoci indicazioni dettagliate e dandoci la possibilità di fare domande e scattare foto utili per redigere la nostra recensione.
Diversi sono gli edifici presenti nel grande parco, non tutti visitabili dai turisti: la Villa Patronale, l’Accademia, le Case Vacanza, la rimessa per i mezzi dell’azienda agricola (che somiglia a una showroom di un autosalone) sono solo i principali tra quelli dislocati sui 15000 ettari della proprietà.
La struttura offre servizio di pernotto nelle moderne camere ricavate dalla recentissima ristrutturazione dell’ex Accademia dei Gesuiti (sono stati usati criteri di bioedilizia e sostenibilità ambientale) e nelle Case Vacanze immerse nel verde del parco che circonda l’intero complesso (mono e bi-locali).
E’ presente un bar dove è possibile consumare la prima colazione ma, per il momento, non è previsto il servizio di ristorazione il quale, ci hanno assicurato, sarà integrato a brevissimo grazie all’installazione di una cucina professionale e all’attrezzamento di appositi spazi tra cui la grande e panoramica terrazza (dalla quale si gode di un suggestivo punto di vista sull’intero circondario e su Roma, essendo Villa Cavalletti quella posizionata alla quota più elevate tra le “Ville Tuscolane”).
Altri servizi offerti: bike (ed e-bike) per tour sul territorio dei Castelli Romani, degustazioni guidate, sedute di yoga/aerial yoga, meditazione, antiginnastica, trekking tra i luoghi caratteristici del circondario con annesse visite guidate.
Le 5000 piante di olivo, delle cultivar Leccino, Itrana, Moraiolo, Frantoio e Rosciola, permettono la produzione di un Olio Extravergine di Oliva Biologico (blend di tutte le varietà).
Sei gli ettari vitati a Cesanese, Montepulciano, Malvasia Puntinata e Trebbiano che danno vita ad altrettante etichette:
– Roma DOC Rosso (Montepulciano 80%, Cesanese 20%)
– Roma DOC Rosso Riserva (Montepulciano 80%, Cesanese 20%)
– Lazio IGT Cesanese “Meraco” (Cesanese 100%)
– Spunte Bianco Brut (Malvasia Puntinata e Trebbiano)
Purtroppo, per un’incomprensione in fase di organizzazione dell’appuntamento, non è stata prevista la possibilità di effettuare la degustazione e quindi in questo articolo non ci è possibile descrivere i quattro prodotti sopraelencati a completamente della recensione di Villa Cavalletti.

Guarda la nostra gallery su instagram

Contatti:
https://www.villacavalletti.it/
https://www.facebook.com/villacavalletti/
https://www.instagram.com/villacavalletti/
https://www.youtube.com/channel/UCSr2tJ6Z3aPDYil8iMFl__g

Questa recensione dell’azienda Villa Cavalletti è rappresentativa della nostra esperienza e vuole semplicemente essere una fonte di informazioni oggettive, prive di considerazioni personali, con lo scopo di fornire indicazioni utili per gli enoturisti.

Lo Staff di inCantina

La scheda di Villa Cavalletti con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti.
La pagina del nostro “Diario di (eno)Viaggio” dedicata a villa Cavalletti.

Sulla base della nostra esperienza, possiamo al momento consigliarvi un’altra tappa per il vostro tour di enoturismo che preveda una visita a “Villa Cavalletti”:
Villa Simone (Via Frascati Colonna 29, Monte Porzio – RM); distanza: circa 7km