Giovanni Menti (Cantina)

“Giovanni Menti” (Cantina) – Gambellara (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Giovanni Menti (Cantina)

Anno di fondazione

Indirizzo

Via Dottor Bruzzo, 24

Località

Nessuna località specificata

Comune

Gambellara

CAP

36053

Provincia

VI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Per raggiungere l’azienda vi suggeriamo di lasciare l’automobile al parcheggio pubblico che si trova all’inizio della strada sterrata di Via Dottor Bruzzo. In seguito, si potrà arrivare in cantina e negli uffici a piedi percorrendo la strada bianca leggermente in salita, fino al civico 24.

Telefono

0444444137

Cellulare

3355949349

Indirizzo e-mail

info@menti.wine

Sito web

menti.wine

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Stefano Menti

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni della settimana, previa prenotazione dal nostro sito web menti.wine dalla sezione “Vivi la cantina” https://menti.wine/vivi-la-cantina/

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 9:00 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Ognuna delle degustazioni della Cantina “Giovanni Menti” comprende:
– Passeggiata tra i vigneti (se il meteo lo permette)
– Visita alla torre di appassimento delle uve
– Visita alla bottaia di affinamento passiti
– Visita alla cantina di vinificazione
– Degustazione dei vini prodotti dall’azienda, accompagnati a lievitati artigianali.

Le visite durano all’incirca un’ora e mezza / due.
Il costo a persona e il numero dei vini in degustazione varia in base al pacchetto scelto.
Tutti i pacchetti disponibili sono visibili dal nostro sito web https://menti.wine/vivi-la-cantina/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Un percorso iniziato più di un secolo fa attraverso 4 generazioni di maestri che si sono tramandati la passione e l’impegno nella coltura della vite per arrivare a produrre il “vino antico”.

Quella della Cantina “Giovanni Menti” è una realtà agricola a conduzione familiare che produce vini naturali da agricoltura biodinamica nel rispetto del territorio. Lo facciamo per passione e per amore verso un territorio di cui siamo molto orgogliosi, un territorio da tempo vocato alla produzione di vini vulcanici e unici.
Vogliamo far arrivare gli stessi principi che ci guidano alle persone che ci stanno attorno e trasmettergli che si può fare un buon vino anche senza l’utilizzo di sostanze chimiche.

Cantina Giovanni Menti - Caratelli con Vin de Granaro Cantina Giovanni Menti - Autunno in vigneto Cantina Giovanni Menti - Vendemmia 2022
Cantina Giovanni Menti - Torre di appassimento Sovescio Cantina Giovanni Menti - Pecore in vigneto
Cantina Giovanni Menti - preparato 500 o cornoletame Cantina Giovanni Menti - Appassimento Grappolo

Visita il sito web della Cantina Giovanni Menti

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Nessun riconoscimento specificato

Numero di ettari vitati

5

Tipologia di vitigni allevati

Garganega, Durella

Numero di etichette prodotte

tra 5 e 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

50000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biodinamica

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Giovanni Menti (Cantina)

“Giovanni Menti” (Cantina) – Gambellara (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti