Dal Maso (Cantina)

Dal Maso cantina

Dal Maso (Cantina) – Montebello Vicentino (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Dal Maso (Cantina)

Anno di fondazione

1919

Indirizzo

Contrada Selva, 62

Località

Selva di Montebello

Comune

Montebello Vicentino

CAP

36054

Provincia

VI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0444649104

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

accoglienza@dalmasovini.com

Sito web

www.dalmasovini.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Anna

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Lunedi-venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Alla Cantina Dal Maso siamo sempre felici di darvi il nostro miglior benvenuto!
La cantina è strutturata in 3 piani e durante la visita sarete accompagnati dal piano più alto dove troviamo il fruttaio e la Vin Santaia, luogo in cui l’uva garganega appassisce sui picai nei mesi invernali, fino al piano sotterraneo dove nel silenzio della barricaia riposano i grandi vini rossi e matura il metodo classico.
Alcune degustazioni prevedono anche la visita ai vigneti adiacenti la cantina o nella campagna dei Colli Berici dove coltiviamo le uve a bacca rossa.

Ecco le numerose proposte ricettive di Cantina Dal Maso:
Terre di Vicenza… ispirazioni palladiane
Visita in cantina e degustazione di 3 vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio.
Prezzo: € 20 a persona
Calici e sapori veneti
Visita in cantina e degustazione di 4 vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio.
Prezzo: € 25
All’ombra dei vigneti
Visita in cantina, nei vigneti della zona del Gambellara DOC e degustazione di 5 vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio.
Prezzo: € 30 a persona
Tra i filari nei Colli Berici
Visita in cantina, nei vigneti dei Colli Berici e degustazione di 5 vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio.
Prezzo: € 40 a persona
Un tuffo nel passato
Visita in cantina e degustazione di 6 vini, di cui 2 annate storiche, in abbinamento a salumi e formaggi del territorio.
Prezzo: € 50 a persona
Alla scoperta dell’armonia del gusto
Visita in cantina e degustazione di 4 vini in abbinamento a 4 formaggi di diversa stagionatura.
Prezzo: € 50 a persona

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Cantina Dal Maso viene fondata nel 1919 ed è da sempre una realtà a conduzione famigliare.
L’obiettivo dell’azienda è quello di valorizzare i vitigni autoctoni del territorio, quali il Tai Rosso sui Colli Berici, la Garganega nella zona del Gambellara e la Durella sui Monti Lessini.
Coltiviamo i nostri 30 ettari di vigneto in queste tre zone d’eccellenza per la produzione di grandi vini, caratterizzate da un’ottima esposizione solare, un microclima unico e particolari composizioni geologiche del terreno.
Accanto alla storica cantina, sorge la nuova struttura a tre piani, vinificazione, fruttaio e barricaia, che unisce tradizione, architettura contemporanea e sostenibilità ambientale.
Le più moderne tecnologie enologiche ci permettono di raggiungere l’alta qualità che da sempre ci contraddistingue.

Visita il sito web di Cantina “Dal Maso”.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Gambellara DOC
Recioto di Gambellara Classico DOCG
Vin Santo Gambellara Classico DOC
Durello Lessini DOC
Colli Berici DOC
Veneto IGT

Numero di ettari vitati

30

Tipologia di vitigni allevati

Garganega, Durella, Tai Rosso, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

300000

Enologo

Nicola Dal Maso

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Vinetia Tasting 2023

Vinetia Tasting

L’11-12 marzo 2023 a Treviso si terrà Vinetia Tasting, masterclass e degustazioni con oltre 80 produttori della guida AIS Veneto…

Durello & Friends 2022

Durello & Friends

A Vicenza, nei giorni 12 e 13 novembre 2022, si terrà “Durello & Friends”: fine settimana all’insegna delle bollicine d’autore…

Palladio Wines 2022

Palladio Wines

A Monticello Conte Otto (VI), venerdì 1 luglio 2022, torna il Palladio Wines, la rassegna enologica delle cantine di Vicenza…