Sandro De Bruno

Sandro De Bruno Azienda Agricola

Sandro De Bruno (Cantina) – Montecchia di Crosara (VR): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Sandro De Bruno

Anno di fondazione

2002

Indirizzo

Via S. Margherita, 26

Località

fraz. Pergola

Comune

Montecchia di Crosara

CAP

37030

Provincia

VR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

L’Azienda Agricola Sandro De Bruno è facile da raggiungere sia dal casello autostradale di Soave dal quale dista circa 8 Km, sia da quello di Montebello Vicentino dal quale dista circa 6,5 km.

Telefono

3938604285

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

accoglienza@sandrodebruno.it

Sito web

www.sandrodebruno.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Greta Sciviero

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Lunedi – Sabato
Su prenotazione (disponibilità indicata a calendario) tramite apposito modulo sul nostro sito

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Lunedì – Venerdì, nei turni: 9:30 | 15.00
Sabato, turno unico: 10:30
Solo su prenotazione

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Le wine experience dell’Azienda Agricola Sandro De Bruno comprendono:
– Accoglienza con presentazione della cantina
– Visita all’area produzione, alla bottaia sotterranea e alla Stanza del Durello
– Introduzione ai nostri vini con descrizione delle tecniche di vinificazione e dei metodi di affinamento
– Degustazione guidata sensoriale di n° (*) referenze
– Abbinamento a selezione di prodotti locali

(*)
. Visita e degustazione di 4 referenze e abbinamento a selezione di prodotti tipici locali (Durata: un’ora e mezza): 30€
. Visita e degustazione di 6 referenze e abbinamento a selezione di prodotti tipici locali (Durata: due ore): 40€

Info:
– I vini in degustazione sono da intendersi nel n° di 1 calice d’assaggio a referenza.
– Le visite e le degustazioni si svolgono in Italiano o in lingua inglese previa richiesta.
– Garantiamo completa accessibilità – non ci sono barriere architettoniche.
– Disponiamo di un ampio parcheggio interno.
– La temperatura interna alla bottaia è di circa 16 gradi, si suggerisce abbigliamento idoneo.
– Possibilità di acquisto direttamente in azienda dei nostri vini e alcuni prodotti tipici.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Si

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Durante o a seguito delle degustazioni, è possibile richiedere l’abbinamento a un menù dedicato.
Per maggiori informazioni e un preventivo personalizzato, si prega di contattare l’indirizzo: accoglienza@sandrodebruno.it.
L’esperienza, riservata a gruppi sopra le 15 persone (max 80 pax), è fruibile dal lunedì al venerdì in aggiunta alla degustazione, a pranzo o a cena, e il sabato a pranzo. Orari indicativi per l’inizio dell’esperienza: mattina: 10:30, sera: 18:30.
Nei nostri menu, come nelle degustazioni, proponiamo prodotti artigianali locali e piatti semplici e genuini, eseguendo un’approfondita ricerca sulle materie prime e sulla cultura gastronomica della tradizione.
Il servizio è solo su prenotazione, con abbinamento alla degustazione dei nostri vini.
E’ richiesto il pagamento anticipato della caparra (non rimborsabile) entro due giorni lavorativi dal momento della prenotazione e il preavviso di cinque giorni lavorativi per conferma n° ospiti.

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Immersa nella zona del Soave e dei Monti Lessini, terre vulcaniche e particolarmente vocate, che offrono un panorama spettacolare, l’Azienda Agricola Sandro De Bruno produce vini con l’obiettivo di valorizzare e meglio rappresentare la vocazione del territorio in cui nascono, interpretare la singola annata e vitigno, proponendo un’idea personale e semplice del vino: genuino e sano, estremamente espressivo e in grado di emozionare nel tempo.

Visita il sito web dell’Azienda Sandro De Bruno.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Soave DOC
Soave Colli Scaligeri DOC
Soave Superiore DOCG
Recioto Di Soave DOCG
Lessini Durello DOC Riserva
Monti Lessini DOC
DOC Delle Venezie
IGT Veneto Pinot Nero
IGT Veneto Sauvignon

Numero di ettari vitati

23

Tipologia di vitigni allevati

Durella
Garganega
Pinot Nero
Sauvignon
Chardonnay
Pinot Grigio
Pinot Bianco

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

120000

Enologo

Sandro Tasoniero

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Vinetia Tasting 2023

Vinetia Tasting

L’11-12 marzo 2023 a Treviso si terrà Vinetia Tasting, masterclass e degustazioni con oltre 80 produttori della guida AIS Veneto…

Viaggio tra i Grandi Bianchi Sandro de Bruno

Viaggio tra i Grandi Bianchi

Sabato 11 e 25 marzo 2023 Cantina Sandro de Bruno (VR) presenterà “Viaggio tra i Grandi Bianchi” (Chardonnay e Sauvignon)…

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023…

Soave Seven 2022

Soave Seven

12 settembre 2022, Illasi (VR): va in scena “Soave Seven”, degustazione delle annate 2015 e 2021 di oltre 20 produttori…