Musella (Cantina & Relais)

Musella Cantina e Relais

Musella (Cantina & Relais) – San Martino Buon Albergo (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Musella (Cantina & Relais)

Anno di fondazione

1995

Indirizzo

Via Ferrazzette 2

Località

Nessuna località specificata

Comune

San Martino Buon Albergo

CAP

37036

Provincia

VR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39045973385

Cellulare

+39 3357294627

Indirizzo e-mail

relais@musella.it

Sito web

https://www.musella.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Da Lunedì al Sabato, solo su prenotazione

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Su prenotazione

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

“Musella Cantina & Relais” offre la possibilità di visitare l’azienda e degustare i propri vini.
La visita alla cantina, con spiegazione dei procedimenti di vinificazione, è seguita da degustazione dei nostri vini accompagnata da formaggio Monte Veronese di diversa stagionatura con pane e grissini e gli altri nostri prodotti (Olio Extravergine d’oliva, Patè di olive nere, Aceto Balsamico – 6 o 12 anni).
Prezzi:
– 25 euro a persona per quattro vini, in base alla disponibilità (Drago Rosè – Corvinone IGT, Drago Bianco – Garganega IGT, Valpolicella Superiore Ripasso DOC e Amarone della Valpolicella DOCG);
30 euro a persona per sei vini, in base alla disponibilità (Drago Rosè – Corvinone IGT, Drago Bianco – Garganega IGT, Valpolicella Superiore DOC, Valpolicella Superiore Ripasso DOC, Amarone della Valpolicella DOCG, Amarone della Valpolicella Riserva DOCG).
Previsti sconti per gruppi superiori alle 12 persone, gli ospiti del Relais hanno uno sconto del 10% sul costo della degustazione e sul listino di vini e prodotti.

Per prenotazioni e maggiori dettagli sulle modalità con le quali si svolgono le visite e le degustazioni presso “Musella Cantina & Relais” si prega di consultare il seguente link.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

“Musella Cantina & Relais” è una realtà storica all’interno della quale l’attento recupero di una Corte del ‘500
ha trasformato la vecchia scuderia in azienda vinicola e le abitazioni in alloggi di particolare fascino.

Per conoscere i dettagli sul servizio di pernotto di “Musella Cantina & Relais” si prega di contattare l’azienda ai recapiti sopra indicati oppure visitare i seguenti link:
https://www.musella.it/relais/
https://www.musella.it/gli-spazi-comuni/
https://www.musella.it/attivita/

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

“Musella Cantina & Relais” è un’oasi naturale alle porte di Verona, splendida tenuta storica in cui Emilio Pasqua di Bisceglie sceglie di stabilirsi nel 1995 per cominciare il suo grande progetto familiare di viticoltura di qualità.
Con la moglie Graziella si prende cura di restaurare e far rivivere i vecchi edifici storici e insieme aprono un Relais B&B nella Corte rurale dove vivono e dove nasce la cantina di Musella. L’attento recupero della corte cinquecentesca ha trasformato le abitazioni rurali in ospitalità agrituristica e le antiche scuderie, in cantina di vinificazione e invecchiamento
Maddalena comincia a lavorare col padre già nel 1995 e nel 2009 introduce con grande entusiasmo l’agricoltura e vinificazione Biodinamica. Dedizione e passione per l’etica del progetto portano nel 2014 alla certificazione Demeter.
Maddalena lavora assieme al cugino Enrico Raber, che dal 1999 condivide con il resto della famiglia passione e impegno per “Musella Cantina & Relais”, occupandosi degli aspetti più tecnici della produzione di Valpolicella e Amarone.
La forza del progetto ha portato ad ottimi risultati, a “Musella Cantina & Relais” guardiamo al futuro, facendo quello che amiamo più fare, cioè produrre Vino Veronese di qualità, nel rispetto dell’ambiente e degli esseri umani e portando un messaggio di territorio locale e di buona salute.
La grande passione, la professionalità e la lunga esperienza della Famiglia permettono di continuare al meglio l’antica tradizione vitivinicola, aiutati dal particolare microclima della tenuta; la cura delle vigne e le pazienti scelte in cantina hanno l’ambizioso obiettivo di valorizzare la tipicità delle varietà veronesi. Il rispetto della natura, fascino e gusto del particolare sono le caratteristiche principali dell’atmosfera che si respira qui in “Musella Cantina & Relais”.
Applichiamo un processo naturale, sia in vigna che in cantina, quindi lavoriamo al 100% senza prodotti chimici (nessun diserbante o insetticida o prodotto chimico sulle viti e non usiamo lieviti selezionati o qualsiasi tipo di prodotto artificiale neanche in cantina). Dal 2009 applichiamo il metodo dell’agricoltura biodinamica nei vigneti, quindi seguiamo con la stessa filosofia anche in cantina. Cerchiamo di fare del nostro meglio per rispettare il naturale sviluppo dell’uva, semplicemente assistendola con amore e cura, al fine di mantenere il più possibile l’integrità originaria del nostro terreno.

Visita il sito web di “Musella Cantina & Relais”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Valpolicella Superiore DOC
Valpolicella Superiore Ripasso DOC
Amarone della Valpolicella DOCG
Verona IGT

Numero di ettari vitati

Nessun numero specificato

Tipologia di vitigni allevati

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Merlot, Pinot Bianco, Garganega, Cabernet Sauvignon, Barbera e Croatina

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

150000

Enologo

Enrico Raber

Agricoltura

Biodinamica

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Musella Cantina e Relais

Musella (Cantina & Relais)

Musella (Cantina & Relais) – San Martino Buon Albergo (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti