Gorgo Azienda Agricola (Cantina)

Gorgo Azienda Agricola Cantina Sommacampagna

Gorgo Azienda Agricola (Cantina) – Sommacampagna (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Gorgo Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1975

Indirizzo

Via Gorgo 15

Località

Custoza

Comune

Sommacampagna

CAP

37066

Provincia

VR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

045516063

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

gorgo@cantinagorgo.com

Sito web

https://cantinagorgo.com/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Barbara

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal Lunedì al Sabato.
La domenica solo su prenotazione.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Ore 11:00, ore 14:00 e ore 16:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Su prenotazione, l’azienda agricola Gorgo offre ai visitatori diverse tipologie di visite guidate alla cantina e ai vigneti con degustazione dei vini, ambientate in diversi contesti della struttura, da scegliere a seconda della stagione o della sensibilità e attitudine di ciascuno.

– Degustazione 3 vini:
Dopo una visita al vigneto e alla cantina gli ospiti potranno assaggiare 3 vini a scelta, accompagnati da salumi e formaggi del territorio.
Costo: € 20 a persona
Durata: un’ora e mezza circa

– Degustazione 5 vini:
Dopo una visita al vigneto e alla cantina gli ospiti potranno assaggiare 5 vini a scelta, accompagnati da salumi e formaggi del territorio.
Costo: € 28 a persona
Durata: un’ora e mezza circa

Per maggiori dettagli e informazioni sulle visite e degustazioni presso l’Azienda Agricola Gorgo consultare questo link: https://cantinagorgo.com/visite-degustazioni/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’Azienda Agricola Gorgo si estende per 53 ettari vitati, tutti certificati biologici, sulle colline moreniche del paese di Custoza (VR), che distano solamente 15 km dal centro della città di Verona e dal lato opposto, dal lago di Garda.
Roberta Bricolo è oggi titolare dell’Azienda di famiglia, fondata oltre 50 anni fa, e si dedica con passione alla produzione dei classici vini DOC Custoza, Bardolino, Chiaretto, Corvina e molti altri, ispirandosi ai valori di identità territoriale e nel potenziale di una vigna senza chimica.
Lo stile dei vini qui prodotti è moderno, eclettico e versatile, pur rimanendo fedele espressione dell’affascinante terroir del lago di Garda, che dona naturalmente armonia, mineralità e sapidità.
L’Azienda Agricola Gorgo vive quotidianamente il piacere di accogliere nella sua cantina tutti gli ospiti che desiderano viverla in prima persona, prenderne i suoi ritmi, assaggiare i prodotti e conoscere i suoi volti.
La scelta del metodo biologico rappresenta per noi un modello di sviluppo sostenibile, basato sui principi di salvaguardia e valorizzazione delle risorse e sul rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola Gorgo

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Custoza DOC (anche nella versione Superiore)
Pinot Grigio delle Venezie DOC
Bardolino Superiore DOCG
Verona IGT Chardonnay
Bardolino Chiaretto DOC
Bardolino DOC
Corvina Veronese IGT

Numero di ettari vitati

53

Tipologia di vitigni allevati

Garganega, Cortese, Trebbiano Toscano, Trebbianello, Riesling Italico, Corvina, Rondinella, Molinara, Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon.

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

600000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Custoza in Festa 2022

Custoza in Festa

A Custoza (VR), dal 10 al 12 Giugno 2022, si terrà “Il Custoza in Festa”, con cantine aperte ed Enoteca…