Fugolo Gianluca Azienda Agricola (Cantina)

Fugolo Gianluca Azienda Agricola Cantina

Fugolo Gianluca Azienda Agricola (Cantina) – Pescantina (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Fugolo Gianluca Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2018

Indirizzo

Via Moceniga 38

Località

Nessuna località specificata

Comune

Pescantina

CAP

37026

Provincia

VR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3401685264

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

aziendaagricolafugologianluca@gmail.com

Sito web

https://www.aziendaagricolafugologianluca.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Sofia Fugolo

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì alla domenica.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Il sabato dalle ore 15:00 alle ore 17:00
La domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Percorso in libertà” nasce dall’idea di staccare per qualche ora dal ritmo frenetico della vita quotidiana per ricaricare le energie con una passeggiata nel vigneto e nel pescheto dell’azienda. Una passeggiata a contatto con la natura per svuotare la mente, rilassarsi e godersi il respiro della vita immersi nel verde. Anche i vostri amici animali sono i benvenuti!
L’esperienza presso l’Azienda Agricola Fugolo Gianluca inizia con una passeggiata nel vigneto e nel pescheto, con una spiegazione della storia e delle tradizioni di famiglia. Sarete accompagnati in un viaggio dalla terra al bicchiere di vino, attraversando la storia dei sapori e delle tradizioni. Una degustazione dalla vigna al bicchiere, senza fretta, assaporando un po’ del territorio della Valpolicella.
Al termine della passeggiata, degusterete 5 vini Valpolicella IGT, DOC e DOCG abbinati a salumi e formaggi locali. Assaggerete anche l’olio extravergine di oliva del Lago di Garda prodotto dell’Azienda Agricola Fugolo Gianluca.
I vini inclusi nella degustazione sono:
Rosé Brioso: Fresco, delicato e con un leggero pétillage.
Rosato Veronese: Sentori di pesca e pompelmo, mineralità e freschezza caratterizzano questo rosato.
Corvina Veronese IGT: Dal primo vitigno coltivato dal 1968 dall’azienda, nasce questa Corvina in purezza.
Valpolicella Superiore DOC: Corvina, Corvinone e Rondinella raccolte a mano e pressate dopo un appassimento di 20 giorni danno vita a questo Valpolicella Superiore.
Amarone della Valpolicella DOCG: Dalle migliori uve, raccolte e selezionate a mano, nasce questo Amarone dopo 100 giorni di appassimento.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’azienda agricola Fugolo Gianluca nasce a Pescantina (VR), nel cuore del territorio della Valpolicella, a pochi passi dal Lago di Garda. La passione e l’amore per la terra sono state tramandate a Gianluca grazie al lavoro e all’impegno del padre, del nonno e del bisnonno.
Oggi Gianluca Fugolo con le figlie Michela e Sofia seguendo le orme del padre, conduce con la stessa dedizione e tenacia l’azienda agricola di famiglia, coltivando pesche, viti e olivi. Quattro generazioni di agricoltori nella nostra famiglia, una conduzione familiare con l’obiettivo di far assaporare ai nostri clienti il vero profumo della terra e dei suoi frutti.

Le Date della nostra Storia:
– 1940, Modesto e il bisnonno Vittorio con un cavallo, una moglie e figli partono da Padova in direzione Verona.
– 1942, Il nostro nonno Mario ha solo 5 anni, la nostra famiglia lavora come mezzadri.
– 1960, Nonno Mario crea la prima azienda a conduzione familiare di pesche.
– 1967, Piantano a Pescantina la prima barbatella di vite nel nostro vigneto “Campagna”.
– 2017, Decidiamo di iniziare una nuova avventura dopo anni di conferimento delle uve.
– Oggi, Ti aspettiamo in azienda per raccontarti la continuazione della nostra avventura… faremo parlare i nostri prodotti e le nostre piante.
Sofia e Michela

Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Fugolo Gianluca”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Veneto IGT Rose’ Brioso Frizzante
Rosato Veronese IGT
Corvina Veronese IGT
Valpolicella DOC Superiore Classico
Amarone Della Valpolicella DOCG Classico
Recioto Della Valpolicella DOCG Classico

Numero di ettari vitati

6

Tipologia di vitigni allevati

Corvina Veronese, Molinara, Corvinone, Rondinella

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

10000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Hostaria Verona 2023

Hostaria Verona

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 “Hostaria Verona – il Festival del Vino” fa ritorno nella città scaligera…

Hostaria Verona 2022

Hostaria Verona

“Hostaria Verona 2022”, il festival del vino della città scaligera, torna per l’ottava edizione dal 14 al 16 ottobre 2022…