Breve descrizione dell’azienda
L’azienda Agricola Casetto nasce nel 1999 dal desiderio di Aldo e Luana Brancher di tornare a casa, nella loro Verona, e trovare un luogo incantevole dove crescere i figli Chiara, Alessandra e Andrea.
E’ stato il territorio stesso a suggerire la costruzione della cantina e dell’attività, iniziata con l’acquisizione della prima vigna proprio sotto la rocca di Bardolino, a pochi passi dall’Eremo di San Giorgio.
Il primo vino prodotto, il Bral, un rosso IGT, è l’inizio di una storia di produzione che negli ultimi 20 anni ha trovato grande successo in Italia e all’estero.
Oggi, l’Azienda Agricola Casetto affronta il passaggio di testimone dal padre Aldo ai figli Chiara, Alessandra e Andrea, che raccolgono l’eredità del ricordo di Luana, vera stella polare e ispirazione per tutta la famiglia. Un progetto ambizioso e coraggioso, che vive dell’entusiasmo di fare buon vino e che vede il suo compimento nel trasmettere la gioia di vivere a pieno la bellezza del Lago di Garda.
L’azienda nasce su un podere prospiciente al lago di Garda nel cuore del Bardolino Classico. Il clima particolarmente mite, dovuto alla vicinanza del lago, consente alla vite sia di allungare il periodo vegetativo della pianta, sia di beneficiare di una perfetta maturazione, donando a questi diversi vitigni delle note fresche, giovani, fruttate e armoniose. L’azienda si propone a un mercato appassionato e intraprendente alla ricerca di nuovi sapori con l’evolversi dei gusti e della cucina ma preservando il gusto del buon bere. Il naturale amore per i migliori vini hanno fatto nascere questa nuova attività, con la nascita di diversi vini apprezzabili per corposità, freschezza e armonia.
Visita il sito web dell’Azienda Agricola Casetto