Casetto Azienda Agricola (Cantina)

Casetto Azienda Agricola Cantina Cisano di Bardolino

Casetto Azienda Agricola (Cantina) – Cisano di Bardolino (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Casetto Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1999

Indirizzo

Via Monte Noal e Pigno, 8

Località

Nessuna località specificata

Comune

Cisano di Bardolino

CAP

37011

Provincia

VR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Per raggiungere l’Azienda Agricola Casetto suggeriamo di utilizzare il navigatore satellitare.

Telefono

0456229130

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@agricolacasetto.it

Sito web

www.agricolacasetto.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Alessandra, Chiara e Laura

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato, su richiesta domenica mattina.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle ore 9:30 alle ore 17:30

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’Azienda Agricola Casetto organizza accoglienza per i gruppi, coppie, turisti, enonauti, appassionati e singoli degustatori. Splendida atmosfera e relax, tra le verdi colline moreniche e il lago di Garda.
Le nostre degustazioni si svolgono nel seguente modo:
– accoglienza e introduzione dell’azienda
– visita al vigneto e uliveto
– spiegazione vini e processi di produzione
– assaggio dei nostri prodotti seduti all’aria aperta in totale vista lago.

Per conoscere le diverse tipologie di degustazione proposte dall’Azienda Agricola Casetto contattare i recapiti sopra riportati.
Wine Shop a disposizione per eventuali acquisti.
Si parla inglese e tedesco.
Presenza di parcheggio.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’azienda Agricola Casetto nasce nel 1999 dal desiderio di Aldo e Luana Brancher di tornare a casa, nella loro Verona, e trovare un luogo incantevole dove crescere i figli Chiara, Alessandra e Andrea.
E’ stato il territorio stesso a suggerire la costruzione della cantina e dell’attività, iniziata con l’acquisizione della prima vigna proprio sotto la rocca di Bardolino, a pochi passi dall’Eremo di San Giorgio.
Il primo vino prodotto, il Bral, un rosso IGT, è l’inizio di una storia di produzione che negli ultimi 20 anni ha trovato grande successo in Italia e all’estero.
Oggi, l’Azienda Agricola Casetto affronta il passaggio di testimone dal padre Aldo ai figli Chiara, Alessandra e Andrea, che raccolgono l’eredità del ricordo di Luana, vera stella polare e ispirazione per tutta la famiglia. Un progetto ambizioso e coraggioso, che vive dell’entusiasmo di fare buon vino e che vede il suo compimento nel trasmettere la gioia di vivere a pieno la bellezza del Lago di Garda.

L’azienda nasce su un podere prospiciente al lago di Garda nel cuore del Bardolino Classico. Il clima particolarmente mite, dovuto alla vicinanza del lago, consente alla vite sia di allungare il periodo vegetativo della pianta, sia di beneficiare di una perfetta maturazione, donando a questi diversi vitigni delle note fresche, giovani, fruttate e armoniose. L’azienda si propone a un mercato appassionato e intraprendente alla ricerca di nuovi sapori con l’evolversi dei gusti e della cucina ma preservando il gusto del buon bere. Il naturale amore per i migliori vini hanno fatto nascere questa nuova attività, con la nascita di diversi vini apprezzabili per corposità, freschezza e armonia.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola Casetto

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Chiaretto di Bardolino DOC (nelle versioni Classico e Spumante Brut Metodo Charmat)
Bardolino DOC Classico
Bardolino DOCG Superiore Classico
IGT Rosso Veronese Bral
IGT Rosso Veronese Decanto
IGT Bianco Veronese Collechiara
Lugana DOC
Pinot Grigio delle Venezie DOC

Numero di ettari vitati

11

Tipologia di vitigni allevati

Corvina, Rondinella, Corvinone, Merlot, Marzemino, Cabernet Sauvignon, Cortese, Garganega, Turbiana, Pinot grigio.

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

100000

Enologo

Aldo Brancher

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?