Breve descrizione dell’azienda
L’Azienda Agricola Boscaini Carlo si trova nella zona classica e storica della Valpolicella, in una piccola valle particolarmente vocata alla coltivazione della vite per la produzione di ottimi vini, e si può ammirare dalla piazza del famoso paesetto di S. Giorgio Ingannapoltron, conosciuto in tutto il mondo per la sua meravigliosa chiesetta antica, il chiostro e per gli scavi archeologici.
L’Azienda agricola porta il nome del nonno Boscaini Carlo, arrivato alla veneranda età di 102 anni bevendo poco ma buon vino, che con grande passione produceva vino su terre in affitto. Riuscì poi ad acquistare questa azienda nel 1948 e quindi con il figlio Arturo Ernesto si occupò con cura e passione della produzione di uva e della sua trasformazione in vino.
Oggi, noi nipoti, Carlo e Mario, proseguiamo questa antica e passionale attività, con l’introduzione di tecnologie e lavorazioni all’avanguardia sia nei vigneti che in cantina. Dal 1990 al 1996 abbiamo attuato dei grossi investimenti in campagna per aggiornare e ammodernare i vigneti nei sistemi di coltivazione, nelle varietà, nei sesti d’impianto e attrezzando le vigne con un impianto di irrigazione a goccia.
I vigneti sono coltivati con sistemi integrati (minimo uso di prodotti chimici).
La potatura e la vendemmia sono fatte a mano.
Produciamo il vino solo con l’uva dei nostri vigneti, in maniera tradizionale ma con attrezzature moderne e con il minimo uso di additivi chimici. Produciamo circa 60.000 bottiglie di Valpolicella, Valpolicella Superiore, Valpolicella Superiore Ripasso, Amarone Della Valpolicella e Recioto Della Valpolicella.
Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Boscaini Carlo”