Vite in Rosa (Cantina)

Vite in Rosa Cantina

Vite in Rosa (Cantina) – Valdobbiadene (TV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Vite in Rosa (Cantina)

Anno di fondazione

2021

Indirizzo

via Strada del Pecolet n 1

Località

Nessuna località specificata

Comune

Valdobbiadene

CAP

31049

Provincia

TV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3383189322

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@viteinrosa.it

Sito web

http://www.viteinrosa.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Sara Carniel

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni previo avviso

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 11:00 alle 20:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Degustazione dei nostri 2 vini con possibilità di fare una passeggiata tra le colline di Valdobbiadene. La durata è di circa un’ora, passeggiata esclusa.
Abbiamo varie proposte tra cui la degustazione base chiamata “Bollicine“, la degustazione “Bollicine & Sapori” (con abbinamenti di prodotti tipici del trevigiano), il “Viaggio Empirico” (un’esclusiva di Vite in Rosa che guida gli ospiti in un viaggio tra emozioni e sensazioni, degustando i vini e assaporando i prodotti tipici) per un minimo di due persone.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Una storia di donne.
Nonna angelina.
Aveva le idee chiare su tutto, ad esempio su come difendere l’eredità del terreno nelle colline di Valdobbiadene. Angelina ha sempre voluto fermamente che i vigneti in suo possesso fossero tramandati per discendenza femminile.
Laura, sua figlia.
Laura ha valorizzato quanto la madre aveva difeso con fermezza, e ha saputo aumentare il valore della proprietà: 3 ettari di terreni e la “casetta” in collina. Era il 1990.
Le figlie.
Sara coltiva la passione per il vino e inizia nel 2005 partecipando a vari corsi di Sommelier riconosciuti AIS. Nel 2009 fa nascere ufficialmente l’azienda agricola; nel 2018 pianta il suo primo vigneto di Prosecco DOC e inizia a occuparsi fattivamente dell’attività, nella convinzione che sia impossibile produrre un grande vino senza sacrifici e senza amore.
Nel 2019 Giuliana acquista altri 1,5 ettari di terreno, dove l’anno successivo vengono piantati vitigni di Pinot nero destinati al taglio del prosecco DOC. Con il piglio manageriale che la contraddistingue, legato alla sua carriera internazionale, si adopera per affermare la strategia di creare e commercializzare un vino di alta qualità.

La filosofia è creare vino di alto profilo rispettando l’ambiente e facendo produrre alla vite la giusta quantità di grappoli. Scegliere i migliori vitigni, monitorare il microclima ideale, sviluppare una mentalità che rispetti i ritmi della natura e non li imponga, mostrare sensibilità verso il territorio, sono gli ingredienti per condividere una storia familiare.

Ecco perché “Vite in rosa
Volitive personalità femminili e relative esperienze che si tramandano e si evolvono, “vite” che danno frutti nel terreno e “vite” di donne che danno il meglio di se stesse in ogni cosa che fanno. Perché vogliono trasmettere un’emozione a chi sorseggia i loro prodotti e perché, come diceva pure Shakespeare, vogliono raccogliere felicità.

Vite in Rosa è un’azienda agricola femminile. Sara e Giuliana sorelle hanno ereditato i terreni dalla mamma Laura che a sua volta ereditati dalla nonna materna Angelina pur avendo il primogenito maschio. Vite in Rosa , Storie di donne, emozioni, misteri, Amore, passione e gratitudine custoditi in ogni bottiglia di Lau e Amia.

I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti
.
S. Dalì.

Visita il sito web della cantina “Vite in Rosa”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG
Prosecco DOC

Numero di ettari vitati

5

Tipologia di vitigni allevati

Glera e Pinot Nero atto al taglio del Prosecco

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

4000

Enologo

Francesco Adami

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

Cantina Ceresa Pozzolengo

Cantina Ceresa

Cantina Ceresa – Pozzolengo (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Poderi Marcarini Cantina La Morra

Poderi Marcarini (Cantina)

Poderi Marcarini (Cantina) – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Sovra Naturale 2023

Sovra Naturale

Sannicandro di Bari ospiterà la Fiera dei Vini Naturali “Sovra Naturale”, che si terrà dal 21 al 23 ottobre 2023…

Lugana Armonie Senza Tempo 2023

Lugana Armonie Senza Tempo

Con “Lugana Armonie Senza Tempo”, il vino simbolo del lago di Garda torna protagonista venerdì 13 ottobre 2023 a Milano…

Tenute La Montina Cantina Monticelli Brusati

Tenute La Montina (Cantina)

Tenute La Montina (Cantina) – Monticelli Brusati (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Tenuta di Saragano Cantina Gualdo Cattaneo PG

Tenuta di Saragano (Cantina)

Tenuta di Saragano (Cantina) – Gualdo Cattaneo (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Terre di Vite 2023 Bomporto

Terre di Vite 2023

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, a Bomporto (MO), oltre 100 vignaioli artigiani si ritroveranno a “Terre di Vite”…

Borgo DiVino in Tour Spello 2023

Borgo DiVino in Tour a Spello (PG)

Dal 13 al 15 ottobre 2023, Spello (PG) ospiterà la quindicesima tappa della rassegna enoturistica itinerante “Borgo diVino in Tour”…

Villa Liverzano Cantina Brisighella

Villa Liverzano (Cantina)

Villa Liverzano (Cantina) – Brisighella (RA): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Presentazione guida Slow Wine 2024

Guida Slow Wine 2024

Sabato 7 ottobre 2023, presso il Superstudio Maxi di Milano, andrà in scena la presentazione della guida Slow Wine 2024…

Cantina Moscone La Morra

Cantina Moscone

Cantina Moscone – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Tra Vino e Tramonti 2023

Tra Vino e Tramonti

Domenica 15 ottobre presso l’Azienda Palazzo Tronconi (Arce, FR) si terrà “Tra Vino e Tramonti” con 21 vignaioli del Lazio…

Consumando s'Impara 2023 Padova

Consumando s’Impara

Domenica 15 ottobre 2023 in Piazza della Frutta a Padova, va in scena la festa del consumo critico “Consumando s’Impara”…

Trento in Vino 2023

Trento in Vino

Alla prima edizione, la fiera Trento in Vino si terrà nel capoluogo trentino sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023…

Cournaja Azienda Agricola Cantina Santa Vittoria d'Alba

Cournaja Azienda Agricola (Cantina)

Cournaja Azienda Agricola (Cantina) – Santa Vittoria d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Modena in Vino 2023

Modena in Vino

Il festival “Modena in Vino” animerà la Piazza Matteotti dell’omonima città emiliana da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023…

Rizieri Cantina Diano d'Alba

Rizieri (Cantina)

Rizieri (Cantina) – Diano d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Cantine Re Dauno San Severo

Cantine Re Dauno

Cantine Re Dauno – San Severo (FG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Fermento Milano 2023

Fermento Milano

La 7^ edizione di “Fermento Milano” si terrà domenica 22 ottobre 2023 al Grand Visconti Palace Hotel, nel capoluogo lombardo…

Vintage Azienda Agricola Cantina Saint Christophe

Vintage Azienda Agricola (Cantina)

Vintage Azienda Agricola (Cantina) – Saint Christophe (AO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

50 Sfumature di Pinot Noir 2023

50 Sfumature di Pinot Noir

50 Sfumature di Pinot Noir torna dal 14 al 16 ottobre 2023 a Voghera (PV) nei negozi del centro storico…

Di Sorì in Sorì 2023

Di Sorì in Sorì

Domenica 15 ottobre 2023 a Diano d’Alba (CN) si terrà l’evento “Di Sorì in Sorì”, passeggiata enogastronomica nei vigneti langaroli…

Lamezia Wine Fest 2023

Lamezia Wine Fest

Sabato 29 e domenica 30 settembre 2023 si terrà la decima edizione del “Lamezia Wine Fest” dedicato ai vini calabresi…

Ven Vignaioli e Terroir 2023 Lugo di Romagna

Ven – Vignaioli e Terroir

Ven – Vignaioli e Terroir esordisce a Lugo (RA) da 6 all’8 ottobre 2023, con 80 cantine e oltre 250…

3 Note di Groppello Scuola Italiana Sommelier Podere dei Folli

3 Note di Groppello

“3 Note di Groppello” (21 ottobre 2023): Scuola Italiana Sommelier vi porta a “Podere dei Folli” (Polpenazze del Garda, BS)…

Del Rebene Cantina Zovencedo

Del Rebene (Cantina)

Del Rebene (Cantina) – Zovencedo (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Tevere fiume di vino 2023

Tevere fiume di vino

Sabato 30 settembre 2023, Orte (VT) diventa una grande enoteca a cielo aperto con la manifestazione “Tevere fiume di vino”…

La Gelsomina Tenute Orestiadi Cantina

La Gelsomina (Cantina)

La Gelsomina (Cantina) – Mascali (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Profumi di Mosto 2023

Profumi di Mosto

Domenica 8 ottobre 2023 si terrà “Profumi di Mosto” una giornata per celebrare la vendemmia nella Riviera del Garda bresciana…