Breve descrizione dell’azienda
Piccolo Podere San Martino è una realtà rurale con una produzione esclusiva di Prosecco DOCG. Una produzione limitata e di nicchia. Le proposte di spumanti e vini frizzanti dell’azienda nascono da un approccio rispettoso e costruttivo con la natura. Enfatizzare l’identità del territorio proponendo ogni anno sapori veri e gusti autentici.
Qualche informazione in più.
Piccolo Podere San Martino è una giovane realtà immersa nella zona di Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio dell’Unesco dal 2019, ambiente riconosciuto per la produzione di vini pregiati di altissima qualità (da qui la denominazione DOCG). L’azienda è situata a Farra di Soligo (TV), a Est di Valdobbiadene, e realizza ogni anno una produzione di spumanti e vini frizzanti derivati da uve 100% Glera lavorate attraverso il metodo Charmat.
La proprietà dei terreni viene curata da tre generazioni e le viti hanno un’ottima esposizione solare che garantisce la perfetta maturazione delle uve. Viene attuata una coltura attenta alla sostenibilità. Le uve vengono vendemmiate nel modo tradizionale e rigorosamente a mano e il vigneto viene seguito da mani esperte.
La vendemmia e la vinificazione è una tradizione di questo territorio. Ha origini dalla passione del nonno Giuseppe Cietto che successivamente ha tramandato al nipote Patrik, attuale titolare dell’attività. La cura del dettaglio, l’ordine e la pulizia sono il modus operandi dell’azienda. Vengono effettuare verifiche e controlli periodici circa l’andamento delle uve, delle piante e del prodotto finito.
Visita il sito di Piccolo Podere San Martino