Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
I Pacchetti relativi all’offerta ricettiva ed enoturistica di “Le Manzane” sono i seguenti:
Esperienza n.1 – Degustazione in Cantina
Scopri l’emozione delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, oggi Patrimonio Unesco!
Degusta il Prosecco Superiore DOCG.
Cosa farai:
Degustazione di 3 calici di Prosecco Superiore DOCG o 3 vini a scelta
Prodotti di panificazione
Durata: 30 minuti circa
Tour: Minimo 2 persone. Per gruppi di 10 o più persone, chiedi un’esperienza su misura
Prezzo a persona: 15€
Cosa aspettarsi
Ti accoglieremo in azienda e conoscerai la famiglia Balbinot, che ti accompagnerà in quest’avventura alla scoperta dei propri vini. Segue una degustazione di 3 vini a scelta, senza limitazioni. Potrai assaporare le diverse tipologie zuccherine di Prosecco Superiore DOCG, le varie differenze di terroir o altri vitigni autoctoni della zona. Il tutto accompagnato da prodotti di panificazione locali.
Esperienza n.2 – Visita in vigna e degustazione in Cantina
Scopri l’emozione delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, oggi Patrimonio Unesco!
Passeggia tra i vitigni autoctoni della zona e lasciati incantare da una cantina scavata all’interno di una collina. Ed infine goditi un buon calice di Prosecco Superiore DOCG.
Cosa farai
Passeggiata in vigna nel nostro Vigneto Solidale (tempo permettendo)
Visita Cantina e dell’impianto di imbottigliamento con relativa spiegazione
Degustazione di 3 calici di Prosecco Superiore DOCG o 3 vini a scelta
Assaggio formaggio o salumi locali
Prodotti di panificazione
Durata: 90 minuti circa
Tour: Minimo 2 persone. Per gruppi di 10 o più persone, chiedi un’esperienza su misura
Prezzo a persona: 35€
Cosa aspettarsi
Ti accoglieremo in azienda e conoscerai la famiglia Balbinot, che ti accompagnerà in quest’avventura alla scoperta della propria azienda. La visita inizierà con una passeggiata nel Vigneto Solidale adiacente la cantina, conoscerai il perché di questo particolare nome e le caratteristiche di quest’area oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’esperienza proseguirà con una passeggiata in cantina, lasciandosi stupire dalle naturali temperature che troviamo all’interno della collina e dai diversi metodi di produzione del Prosecco Superiore DOCG e di altri vini locali. Dopo la visita anche dell’impianto di imbottigliamento seguirà una degustazione di 3 vini a scelta, senza limitazioni. Potrai assaporare le diverse tipologie zuccherine di Prosecco Superiore DOCG, le varie differenze di terroir o altri vitigni autoctoni della zona. Il tutto accompagnato da prodotti di panificazione e salumi o formaggi locali.
Esperienza n.3 – Avventura in vigna e degustazione in Cantina
Scopri l’emozione delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, oggi Patrimonio Unesco!
Escursione tra i vitigni autoctoni della zona in fuori strada Land Rover DEFENDER per comprendere a pieno le caratteristiche delle nostre colline. Lasciati incantare da una cantina scavata all’interno di una collina e dalle sue temperature. Infine goditi un buon calice di Prosecco Superiore DOCG e dai tanti alti vini esclusivi della zona
Cosa farai
Escursione in vigneto con Land Rover Defender
Passeggiata in vigna nel nostro Vigneto Solidale (tempo permettendo)
Visita Cantina e dell’impianto di imbottigliamento con relativa spiegazione
Degustazione di 3 calici di Prosecco Superiore DOCG o 3 vini a scelta
Assaggio formaggio o salumi locali
Prodotti di panificazione
Durata: 120 minuti circa
Tour: Minimo 2, massimo 3 persone
Prezzo a persona: 55€
Cosa aspettarsi
Ti accoglieremo in azienda e conoscerai la famiglia Balbinot, che ti accompagnerà in quest’avventura alla scoperta della propria azienda. La visita inizierà con una escursione nella nuova tenuta e nei vigneti dell’azienda per capire affondo le peculiarità di queste colline, a bordo del nostro Land Rover DEFENDER. Ritorneremo in azienda e faremo passeggiata nel Vigneto Solidale adiacente la cantina, conoscerai il perché di questo particolare nome e le caratteristiche di quest’area oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’esperienza proseguirà con una passeggiata in cantina, lasciandosi stupire dalle naturali temperature che troviamo all’interno della collina e dai diversi metodi di produzione del Prosecco Superiore DOCG e di altri vini locali. Dopo la visita anche dell’impianto di imbottigliamento seguirà una degustazione di 3 vini a scelta, senza limitazioni. Potrai assaporare le diverse tipologie zuccherine di Prosecco Superiore DOCG, le varie differenze di terroir o altri vitigni autoctoni della zona. Il tutto accompagnato da prodotti di panificazione e salumi o formaggi locali.