La Tordera (Cantina)

La Tordera Cantina Vidor

La Tordera (Cantina) – Vidor (TV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

La Tordera (Cantina)

Anno di fondazione

2001

Indirizzo

Via Alnè Bosco 23

Località

Nessuna località specificata

Comune

Vidor

CAP

31020

Provincia

TV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 0423 985362

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@latordera.it

Sito web

www.latordera.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Alle 14:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Degustazione.
Proposta facile e dinamica, ideale per chi in poco tempo vuole scoprire cosa significa produrre Valdobbiadene DOCG. Prevede una degustazione guidata di 4 nostri spumanti per muovere i primi passi nell’affascinante mondo delle bollicine.
L’esperienza comprende:
– Spiegazione del territorio e dell’Azienda
– Degustazione guidata La Tordera

Visita & degustazione.
Perfetta per chi vuole scoprire tutti i segreti del Valdobbiadene DOCG, questa visita prevede un tour completo all’interno della nostra cantina e la degustazione di 5 spumanti La Tordera. Scoprirete così le diverse zone di produzione e seguiremo il viaggio dell’uva dal grappolo al bicchiere passando per la nostra storia e per la nostra filosofia del Natural Balance.
L’esperienza comprende:
– Visita guidata in cantina
– Degustazione guidata La Tordera

Per disponibilità, prezzi, prenotazione e maggiori informazioni sui pacchetti ricettivi ed enoturistici di “La Tordera” visitare questo link: https://visit.latordera.it/it

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Fare vino è un’arte. Entrare in una cantina è un’esperienza che avvicina a chi il vino lo fa di mestiere, per il quale la condivisione è cultura. Da più di 4 generazioni accogliamo chi, come voi, è alla ricerca dei segreti del Valdobbiadene DOCG, la parola chiave è Natural Balance che si traduce nella ricerca costante e continuativa di un’agricoltura sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Natural Balance è un cerchio chiuso dal vigneto alla bottiglia e il risultato sono vini dal ridotto contenuto di solfiti prodotti nella cantina di Vidor nella cantina certificata CasaClima Wine, le degustazioni La Tordera vi porteranno a scoprire il territorio unico in cui gli spumanti vengono prodotti secondo la filosofia aziendale di sostenibilità del Natural Balance.

Siamo tre fratelli, Renato, Gabriella e Paolo, costantemente sostenuti dai nostri genitori Pietro e Mirella.
L’amore per la vite e i suoi frutti ci è stato tramandato dal Bisnonno Bepi, che nel lontano 1918 ha messo a dimora le prime viti e ha iniziato a curare il vigneto nel colle Tordera, una dolce collina nel territorio del Cartizze che anticamente ospitava un roccolo. Nella stagione autunnale, infatti, i tordi scendevano dalle vicine montagne in cerca di cibo tra i filari dei vigneti, da questa tradizione l’altura ha preso il nome di Tordera. Nonostante il roccolo non esista più, il nome è rimasto vivo nella memoria collettiva. Qui ha avuto origine la nostra famiglia, qui è nata la nostra azienda agricola, qui è nata La Tordera.

Visita il sito web di “La Tordera”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

DOCG Valdobbiadene
DOC Treviso

Numero di ettari vitati

70

Tipologia di vitigni allevati

Glera, Bianchetta, Perera, Verdiso, Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Nero

Numero di etichette prodotte

Da 6 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

1300000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

La Tordera Cantina Vidor

La Tordera (Cantina)

La Tordera (Cantina) – Vidor (TV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti