La Reggenza (Cantina)

La Reggenza Cantina

La Reggenza (Cantina) – Refrontolo (TV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

La Reggenza (Cantina)

Anno di fondazione

Indirizzo

Via Vittoria 102

Località

Nessuna località specificata

Comune

Refrontolo

CAP

31020

Provincia

TV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0438476971

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@vinilareggenza.it

Sito web

www.vinilareggenza.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni della settimana, compreso il sabato e la domenica mattina.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

La mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Disponiamo di diversi pacchetti di degustazione tra cui poter scegliere e personalizzabili a seconda delle preferenze dei nostri clienti.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Cantina “La Reggenza” è un’azienda giovane e dinamica ma affonda le sue solide radici in una lunga esperienza e tradizione enoica di ben quattro generazioni. Era il 1924, un secolo fa, quando il bisnonno Leonardo (per tutti “Bepi”) acquistò un podere in Refrontolo (TV) e diede così inizio alla sua avventura di appassionato viticoltore. Noi siamo cresciuti in un ambiente dove abbiamo respirato passione per la vite e il suo frutto delizioso. Ora abbiamo deciso di concentrare le nostre energie e tutta la ricchezza delle esperienze passate nella realizzazione di una nuova realtà vitivinicola: La Reggenza s.s.
La nostra azienda si colloca nel cuore della zona storica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, recentemente divenuta, per le sue caratteristiche uniche, Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Restiamo fedeli alla nostra tradizione secondo la quale la qualità dei vini si ottiene nella vigna, perché sappiamo che solo da grappoli e uve di elevata qualità possono derivare vini di eccellenza.
Tradizione, innovazione, responsabilità: sono le direttrici del nostro agire e sulle quali poggia la fiducia dei nostri clienti ed estimatori.

Visita il sito web della cantina “La Reggenza”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG
Prosecco DOC
Marca Trevigiana IGT
Altri vini bianchi spumanti
Vini bianchi fermi tipici del nostro territorio
Vini rossi fermi tipici del nostro territorio

Numero di ettari vitati

10

Tipologia di vitigni allevati

Glera
Verdiso
Manzoni Bianco 6.0.13
Traminer Aromatico

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

40000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Walk Of Wine 2023 WOW Festival Lecco

WOW – Walk Of Wine

WOW Festival Lecco (Walk Of Wine) si svolgerà sul lungolago di Lecco da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023…

Bollicine in Villa 2023

Bollicine in Villa

“Bollicine in Villa” (1-2 Aprile 2023): le grandi bollicine d’Italia, Francia e resto d’Europa a Santa Maria di Sala (VE)…

Calici d’Estate 2022

Calici d’Estate

A Ferrara, da mercoledì 27 a domenica 31 luglio 2022, andrà in scena la terza edizione della manifestazione “Calici d’Estate”…

Calici di Primavera 2022

Calici di Primavera

A Ferrara, da venerdì 15 a domenica 17 aprile 2022, si terrà Calici di Primavera: degustazione eno-gastronomica con i produttori…