Giol Azienda Agricola (Cantina)

Giol Azienda Agricola Cantina San Polo di Piave

Giol Azienda Agricola (Cantina) – San Polo di Piave (TV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Giol Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1427

Indirizzo

Viale della Repubblica 1/6

Località

Nessuna località specificata

Comune

San Polo di Piave

CAP

31020

Provincia

TV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0422 855 033

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@giolitalia.it

Sito web

https://giolitalia.com/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Alice Gerotto

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal martedì alla domenica.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 17:00 alle 19:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Visita guidata all’Azienda Agricola Giol con la sua antica bottaia, in cui si vedono le testimonianze del passaggio delle truppe austriache durante la Prima Guerra Mondiale, l’imponente granaio, l’antica latteria e le cripte di invecchiamento. All’interno del complesso risalente al 1830, tra le botti antiche, avviene la degustazione di 4 vini biologici e vegani km0 delle Cantine Giol.

Per prenotazioni e maggiori informazioni sulle visite e degustazioni presso l’Azienda Agricola Giol visitare questo link: https://giolitalia.com/visite-degustazioni

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Dal 1427, nella tenuta Giol, uomini del vino si tramandano esperienza, tradizione e cultura locale del fare vino. Questa antica cantina di straordinario impatto emotivo, è un complesso non intaccato dal tempo che suggestiona e sorprende con una cornice di tigli e glicini secolari costeggiati da un ruscello d’acqua sorgiva. Nel 1919 Giovanni Giol che aveva fatto da poco ritorno da Mendoza (Argentina), dove era emigrato giovanissimo e aveva creato un impero e la più grande Cantina del mondo, comprò tutto il complesso dai Papadopoli: il Castello, il Parco, le Antiche Cantine e un’enorme superficie.

L’azienda agricola Giol rappresenta ancor oggi una splendida testimonianza della civiltà contadina e delle radici di San Polo di Piave. All’interno delle antiche cantine Vittorio, pronipote di Giovanni, prosegue la più antica delle attività che in questo complesso si sono succedute per secoli.

Visita il sito dell’Azienda Agricola “Giol”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Veneto
IGT Marca Trevigiana
DOC Prosecco
DOC Delle Venezie Pinot Grigio
DOC Venezia

Numero di ettari vitati

60

Tipologia di vitigni allevati

Merlot, Cabernet Sauvignon, Bronner, Pinot Grigio, Chardonnay, Raboso, Glera, Verduzzo

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

800000

Enologo

Francesco Feletto

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023…