Breve descrizione dell’azienda
La Cantina Semonte nasce dall’intuizione e dalla scelta coraggiosa della famiglia di Giovanni Colaiacovo nel recuperare un antico vitigno, il Dolcetto, coltivato nel territorio eugubino già dalla fine del 1800. Oggi, oltre alla coltivazione di vitigni di origine Piemontese, troviamo in cantina una selezione di vini volti a rappresentare una nuova area del panorama vitivinicolo umbro, quello dell’appennino centrale.
Le Vigne
La Cantina Semonte si estende per circa 13 ha nel comune di Gubbio, in località Semonte provincia di Perugia. L’azienda è frazionata in più vigne ubicate tutte nel comune di Gubbio a Mocaiana, Monteleto, Semonte e San Marco. Il corpo centrale comprende i primi vigneti sui quali sono state condotte ricerche scientifiche per valutare la vocazione del territorio e la risposta delle varietà autoctone ritrovate nel territorio eugubino. Il Dolcetto è quindi la varietà più importante presente in azienda seguita poi da altre varietà definite internazionali. I vigneti si alimentano da terreni provvisti di scheletro, sciolti per definizione, tendenzialmente calcarei e dotati di buona sostanza organica, elemento di estrema importanza per raggiungere un buon equilibrio vegeto-riproduttivo. Tutti i vigneti dell’azienda sono codificati per consentire una tracciabilità ben precisa e per facilitare la logistica interna.
Visita il sito web della Cantina Semonte