Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Agriturismo “Poggio alle Vigne”:
– “Il Poggio” è situato sulle dolci colline che da Torgiano vanno verso Brufa. Basta guardarsi intorno per capire il perché del nome: vigneti e oliveti si alternano rispettosi e ben allineati. Con appartamenti da due a sette persone, base ideale per una vacanza in Umbria. Un bel prato, con grandi pini marittimi, olmi secolari, olivi ed oleandri circonda il casolare del XVII secolo. Gli ospiti del Poggio possono usufruire di una rilassante piscina, del forno a legna, di barbecue, di spazi per i bambini, nonché del grande parco naturale nel quale è immerso l’agriturismo. Molti degli appartamenti sono provvisti di caminetto, e la mattina viene organizzata una prima colazione a buffet per tutti gli ospiti (tariffa supplementare). Dai frutti e dai fiori della campagna circostante prendono il nome dieci appartamenti – otto nel corpo centrale (Ginestra, Corbezzolo, Fico, More, Rosmarino, Ginepro, Olivo e Uva Spina) e due nel fienile d’un tempo (Malva e Rosa di macchia) -, immersi nella tranquillità e resi unici dall’ambiente incontaminato, dalla ricercatezza degli arredi e dalla qualità dell’accoglienza, discreta, essenziale, mai invadente. Sin dal primo contatto con il Poggio alle Vigne, colpisce la serenità come elemento centrale che regola la qualità dell’accoglienza in questo angolo di campagna umbra. Una serenità rurale, da vivere in un ambiente confortevole, mai eccessivo. Il ricevimento e la sala delle piccole colazioni adiacente sono oggi ricavati in quello che era un piccolo magazzino di casa;
– Il “Poggiolo per due”, un nido tra i vigneti, esclusivo, per sole 2 persone. Ricavata da un vecchio annesso rurale restaurata con garbo e fantasia, la piccola dimora si veste di luce e colore attraverso le sue ampie vetrate che danno sulla vallata. Per gli ospiti che soggiornano qui il check-in verrà effettuato presso la reception del Poggio, successivamente una persona dello staff Vi accompagnerà al Poggiolo. Tutto questo per una pausa ideale di relax e quiete nella natura, in intimità. La facile accessibilità, la scelta degli arredi, la disposizione degli spazi indicano l’attenzione per i diversamente abili.