Santa10 di Gianni Massone Azienda Agricola (Cantina)

Santa10 Azienda Agricola di Gianni Massone Cantina

Santa10 di Gianni Massone Azienda Agricola (Cantina) – Siena (SI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Santa10 di Gianni Massone Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2000

Indirizzo

Strada di Santa Regina 10

Località

Nessuna località specificata

Comune

Siena

CAP

53100

Provincia

SI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3473307771

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

gianni@santa10.it

Sito web

https://www.santa10.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Gianni Massone

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Visita ai vigneti, visita nella cantina storica, degustazione vini. Durata circa un’ora.

Per maggiori informazioni circa l’attività ricettiva ed enoturista dell’Azienda Agricola “Santa10” visitare questo link: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Su prenotazione.

Per maggiori informazioni e dettagli sul servizio di ristorazione offerto dall’Azienda Agricola “Santa10” contattare la struttura ai recapito sopra indicati.

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

“Santa 10” è anche un agriturismo: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.

Santa10 è insieme un piccolo borgo, una torre di avvistamento, una villa dell’ottocento, una casa colonica, una azienda agricola di fronte a Siena. La torre di avvistamento del 1000 d.C. controlla la strada che conduce a una delle antiche porte della città e l’antica Via Francigena.
Abbiamo finito di ristrutturare Santa10 nell’autunno del 2014. Il borgo comprende La Torre con un innesto dell’800, la Limonaia, un appartamento indipendente dove originariamente venivano riposti i limoni per l’inverno, e una grande colonica. La piscina ha una meravigliosa vista sullo skyline della città.
Nella ristrutturazione abbiamo usato materiali naturali, malte naturali per far respirare i pavimenti, tetti areati, sughero per coibentare le pareti. Abbiamo contemporaneamente provato a rendere ogni angolo accogliente, ricercando comodità, usufruibilità ed estetica, perchè piace anche a noi godersi la vita e riempirsi gli occhi di “bellezza”.

Nel 2012 abbiamo ristrutturato la vecchia casa dei limoni, dove originariamente venivano posti i grandi vasi di limone durante i periodi freddi. Il risultato è un appartamento indipendente al piano terra molto accogliente con una grande stanza con due letti matrimoniali, una piccola cucina attrezzata e un bagno: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.

La Torre è un’antica torre di avvistamento di epoca medievale (circa XIV sec.). Dalla cantina sotterranea scavata nel tufo sotto una grande volta e ancora in uso (ci lavoriamo le nostre uve per produrre i nostri vini naturali e un brandy) è ancora possibile percorrere un tratto di un’antica via di fuga. La torre continua a controllare, dall’alto della collina, l’entrata sud alla città di Siena spaziando su vigneti e uliveti e sovrastando l’antica Via Francigena. E’ stata ampliata sul lato est nel 1800. Ora, con l’ampliamento ottocentesco, è una villa ristrutturata con cura e arredata mischiando con sapienza il vecchio e il nuovo: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Santa10 è una azienda agricola di 8,5 ettari nel Comune di Siena, sulla prima collina a sud-est della città. Il borgo risulta costituito dalla torre d’avvistamento medievale, il podere con gli annessi rurali e le antiche cantine sotterranee, tutto posto in posizione centrale e rilevante.
Il terreno è tufaceo, sabbia fossile marina, in profondità argilloso, a 320 metri s.l.m.
I vigneti coprono 2 ettari e mezzo di superficie, sono stati reimpiantati negli anni 2000 con prima vendemmia nel 2007. I vitigni prevalenti sono Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Trebbiano; Petit Verdot e Cabernet Franc in misura minore.
L’uliveto specializzato con 400 piante di ulivi rappresenta la quasi totalità degli impianti olivicoli; le restanti sono sparse casualmente nei terreni, eredità della precedente coltura promiscua.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Santa10”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Toscana IGT

Numero di ettari vitati

3

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Colorino, Trebbiano Toscano, Petit Verdot, Cabernet Franc

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

9000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

VinNatur Tasting 2023

VinNatur Tasting

VinNatur Tasting giunge alla 18^ edizione portando 200 produttori di vini naturali a Gambellara (VI) dall’1 al 3 aprile 2023…

ViniPendenti 2023 Pisa

ViniPendenti

Da sabato 18 a lunedì 20 marzo 2023 alla stazione Leopolda di Pisa esordisce ViniPendenti, la Festa dei Vini Naturali…