Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
“Santa 10” è anche un agriturismo: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.
Santa10 è insieme un piccolo borgo, una torre di avvistamento, una villa dell’ottocento, una casa colonica, una azienda agricola di fronte a Siena. La torre di avvistamento del 1000 d.C. controlla la strada che conduce a una delle antiche porte della città e l’antica Via Francigena.
Abbiamo finito di ristrutturare Santa10 nell’autunno del 2014. Il borgo comprende La Torre con un innesto dell’800, la Limonaia, un appartamento indipendente dove originariamente venivano riposti i limoni per l’inverno, e una grande colonica. La piscina ha una meravigliosa vista sullo skyline della città.
Nella ristrutturazione abbiamo usato materiali naturali, malte naturali per far respirare i pavimenti, tetti areati, sughero per coibentare le pareti. Abbiamo contemporaneamente provato a rendere ogni angolo accogliente, ricercando comodità, usufruibilità ed estetica, perchè piace anche a noi godersi la vita e riempirsi gli occhi di “bellezza”.
Nel 2012 abbiamo ristrutturato la vecchia casa dei limoni, dove originariamente venivano posti i grandi vasi di limone durante i periodi freddi. Il risultato è un appartamento indipendente al piano terra molto accogliente con una grande stanza con due letti matrimoniali, una piccola cucina attrezzata e un bagno: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.
La Torre è un’antica torre di avvistamento di epoca medievale (circa XIV sec.). Dalla cantina sotterranea scavata nel tufo sotto una grande volta e ancora in uso (ci lavoriamo le nostre uve per produrre i nostri vini naturali e un brandy) è ancora possibile percorrere un tratto di un’antica via di fuga. La torre continua a controllare, dall’alto della collina, l’entrata sud alla città di Siena spaziando su vigneti e uliveti e sovrastando l’antica Via Francigena. E’ stata ampliata sul lato est nel 1800. Ora, con l’ampliamento ottocentesco, è una villa ristrutturata con cura e arredata mischiando con sapienza il vecchio e il nuovo: visita la relativa pagina sul sito web ufficiale.